La Strada dell’Arte e del Gusto: al via il primo incontro partecipato
Casa Museo Moscara, in qualità di leader e fulcro culturale, dà avvio a un’entusiasmante iniziativa di arte e comunità, sostenuta dalla L.R. 28/2017 “Legge sulla Partecipazione” e dalla Regione Puglia.
VulcanicaMente entra a far parte di questo scenario come partner di valore, impegnandosi a favorire la diffusione e il successo dell’iniziativa attraverso la propria rete e il proprio impegno nel territorio di Cavallino e San Cesario di Lecce.
Un Processo Aperto alla Comunità
Il progetto enfatizza il coinvolgimento attivo della comunità e invita ciascun cittadino a contribuire al dialogo culturale. VulcanicaMente, come partner, enfatizza questo invito, promuovendo la partecipazione e offrendo un palco alle voci del territorio.
Presentazione del Progetto: Una Piattaforma di Condivisione
La Biblioteca Comunale di San Cesario di Lecce sarà teatro dell’incontro partecipativo, previsto per Domenica 7 aprile alle ore 17.30. L’evento, guidato dalla Casa Museo Moscara, si preannuncia come una sessione interattiva e collaborativa, dove l’arte e il gusto si intrecciano alla creazione di un futuro sostenibile e arricchito culturalmente.
L’Arte e il Gusto Come Eredità della Comunità
Casa Museo Moscara, con il sostegno di VulcanicaMente, si dedica alla realizzazione di un progetto che celebra l’arte e il gusto come patrimonio comune, proiettando il dialogo verso una sostenibilità ambientale e sociale. L’iniziativa si propone di ridefinire gli spazi del contemporaneo in una dimensione artistica inclusiva e partecipativa.
VulcanicaMente Appoggia la “Chiamata alle Arti”
VulcanicaMente, nel suo ruolo di partner, appoggia con entusiasmo il coinvolgimento di prestigiose istituzioni come l‘Università del Salento, dimostrando come l’arte e la cultura possano essere un terreno fertile per l’apprendimento e l’espressione collettiva. Il progetto, capitanato dalla Casa Museo Moscara, trova in VulcanicaMente un sostenitore fondamentale per la sua promozione e realizzazione.
Verso un Impegno Comunitario
La presentazione del 7 aprile rappresenta l’inizio di un impegno comunitario sostenuto da VulcanicaMente, che riconosce il valore di un’azione congiunta nella costruzione di un tessuto culturale solido e partecipativo. L’evento è un invito a tutti coloro che desiderano vedere l’arte e il gusto come motori di sviluppo e identità per Cavallino e San Cesario di Lecce.
In qualità di partner, VulcanicaMente celebra l’operato e la guida della Casa Museo Moscara in questa avventura collettiva, incoraggiando tutti a partecipare attivamente all’evento e al percorso partecipativo.
L’obiettivo comune è quello di tessere insieme una narrazione culturale contemporanea che nasce dalle radici artistiche e culinarie del territorio per nutrire e rinvigorire la comunità.
Qui sotto a fine articolo puoi trovare il PDF inerente all’iniziativa per ulteriori informazioni.