L’associazione VulcanicaMente cerca 5 persone tra 18 e 30 anni più un group leader over 18 anni interessati al tema della promozione dell’interculturalità attraverso la gastronomia
Titolo del progetto: Taste from You(th)
Quando: 5 - 12 Dicembre 2019
Dove: Saragozza, Spagna
Destinatari: 5 giovani tra 18 e 30 anni e un group leader over 18 interessati al tema della promozione dell’interculturalità attraverso la gastronomia
Paesi partner: Francia, Italia, Spagna.
Descrizione del progetto
“Taste from You(th)” è uno scambio interculturale finalizzato a diffondere i valori dell’interculturalità e del rispetto della diversità attraverso il cibo e le tradizioni gastronomiche. Il cibo sarà il filo conduttore nell’esplorazione di diverse tematiche tra cui la diversità culturale, la storia comune, il consumo responsabile, la produzione locale ed ecosostenibile. Attraverso svariate attività e laboratori culinari basati sul metodo dell’educazione non formale, i partecipanti svilupperanno una maggiore propensione al dialogo tra culture, superando stereotipi e pregiudizi, e acquisiranno le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere nella comunità d’appartenenza il rispetto reciproco tra diversi gruppi sociali e culturali.
Regolamento
Leggere attentamente l’articolo su Erasmus+ e le FAQ su modalità di partecipazione e rimborsi.
Maggiori informazioni
È possibile visualizzare l’infopack ufficiale del progetto.
Condizioni economiche:
Guida alla candidatura
Se siete interessati alle tematiche del progetto e davvero motivati a partecipare, potete candidarvi compilando l’application form.
Scadenza: 5 Novembre 2019
Titolo del progetto: Taste from You(th)
Quando: 5 - 12 Dicembre 2019
Dove: Saragozza, Spagna
Destinatari: 5 giovani tra 18 e 30 anni e un group leader over 18 interessati al tema della promozione dell’interculturalità attraverso la gastronomia
Paesi partner: Francia, Italia, Spagna.
Descrizione del progetto
“Taste from You(th)” è uno scambio interculturale finalizzato a diffondere i valori dell’interculturalità e del rispetto della diversità attraverso il cibo e le tradizioni gastronomiche. Il cibo sarà il filo conduttore nell’esplorazione di diverse tematiche tra cui la diversità culturale, la storia comune, il consumo responsabile, la produzione locale ed ecosostenibile. Attraverso svariate attività e laboratori culinari basati sul metodo dell’educazione non formale, i partecipanti svilupperanno una maggiore propensione al dialogo tra culture, superando stereotipi e pregiudizi, e acquisiranno le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere nella comunità d’appartenenza il rispetto reciproco tra diversi gruppi sociali e culturali.
Regolamento
Leggere attentamente l’articolo su Erasmus+ e le FAQ su modalità di partecipazione e rimborsi.
Maggiori informazioni
È possibile visualizzare l’infopack ufficiale del progetto.
Condizioni economiche:
- Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ospitante;
- Rimborso del 100% del costo dei biglietti dall’associazione ospitante entro un budget di €275
- Contributo associativo di €30,00 per VulcanicaMente a carico del partecipante
Guida alla candidatura
Se siete interessati alle tematiche del progetto e davvero motivati a partecipare, potete candidarvi compilando l’application form.
Scadenza: 5 Novembre 2019