L’associazione VulcanicaMente cerca 7 giovani studenti di Lecce e della provincia 15-19 anni e un group leader over 18 con esperienza interessati a prendere parte a uno scambio interculturale in Polonia sul tema delle 8 competenze chiave e sullo sviluppo di “soft skills”
Titolo del progetto: 8 Steps to Advanced Education
Quando: 14 giugno – 23 giugno
Dove: Murzasichle (Zakopane), Polonia
Destinatari: 7 partecipanti 15-19 anni interessati alla tematica + 1 group leader over 18 con esperienza
Paesi partner: Romania, Italia, Polonia, Slovacchia
Descrizione del progetto
Si ritiene che il sistema scolastico attuale è sovraccaricato dalla conoscenza multidisciplinare che gli studenti devono apprendere. Questi metodi tradizionali di apprendimento tendono molto spesso a sorvolare su molte “soft competences” e competenze pratiche che sono fondamentali per l’efficacia delle interazioni sociali. Questo progetto nasce con l’esigenza di fornire ai partecipanti un’opportunità unica di sviluppare queste competenze in un ambiente internazionale. Queste competenze sono:
Regolamento
Leggere attentamente l’articolo su Erasmus+ e le FAQ su modalità di partecipazione e rimborsi.
Maggiori informazioni
È possibile visualizzare l’infopack ufficiale del progetto.
Condizioni economiche:
Guida alla candidatura
Se siete interessati alle tematiche del progetto e davvero motivati a partecipare, potete candidarvi compilando l’application form.
Scadenza: 17 maggio 2019
Titolo del progetto: 8 Steps to Advanced Education
Quando: 14 giugno – 23 giugno
Dove: Murzasichle (Zakopane), Polonia
Destinatari: 7 partecipanti 15-19 anni interessati alla tematica + 1 group leader over 18 con esperienza
Paesi partner: Romania, Italia, Polonia, Slovacchia
Descrizione del progetto
Si ritiene che il sistema scolastico attuale è sovraccaricato dalla conoscenza multidisciplinare che gli studenti devono apprendere. Questi metodi tradizionali di apprendimento tendono molto spesso a sorvolare su molte “soft competences” e competenze pratiche che sono fondamentali per l’efficacia delle interazioni sociali. Questo progetto nasce con l’esigenza di fornire ai partecipanti un’opportunità unica di sviluppare queste competenze in un ambiente internazionale. Queste competenze sono:
- Comunicazione
- Spirito di iniziativa e imprenditorialità
- Competenza digitale
- Consapevolezza culturale e capacità di pianificare il proprio processo di apprendimento.
Regolamento
Leggere attentamente l’articolo su Erasmus+ e le FAQ su modalità di partecipazione e rimborsi.
Maggiori informazioni
È possibile visualizzare l’infopack ufficiale del progetto.
Condizioni economiche:
- Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ospitante;
- Rimborso del 100% del costo dei biglietti dall’associazione ospitante entro un budget di € 265,00;
- Contributo associativo di €50,00 per VulcanicaMente a carico del partecipanti
Guida alla candidatura
Se siete interessati alle tematiche del progetto e davvero motivati a partecipare, potete candidarvi compilando l’application form.
Scadenza: 17 maggio 2019