L’associazione VulcanicaMente cerca 7 persone 16-24 anni e un group leader over 18 con esperienza interessati a prendere parte a uno scambio interculturale in Lituania sul tema delle abitudini e disturbi alimentari
Titolo del progetto: To Eat Not To Stop
Quando: 16 agosto – 24 agosto
Dove: Kaunas, Lituania
Destinatari: 7 partecipanti 16-24 anni interessati alla tematica + 1 group leader over 18
Paesi partner: Romania, Italia, Lituania, Slovacchia
Descrizione del progetto
Disturbi alimentari, un’alimentazione irregolare e sbilanciata e un consumo elevato di zuccheri sono spesso dei problemi importanti fra gli adolescenti e i giovani. Talvolta non ce ne rendiamo conto, ma mentre siamo di corsa, decidiamo molto spesso di mangiare qualcosa al volo proprio per non perdere tempo a mangiare. Un’alimentazione sbilanciata e incurante, mangiare molti snack e spuntini notturni sono i primi passi verso i disturbi alimentari. Attraverso tutte queste informazioni, in questo progetto verranno affrontate tematiche come disturbi alimentari, abitudini alimentari e il consumo di zuccheri, con l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti e l’intera società su questi problemi.
Regolamento
Leggere attentamente l’articolo su Erasmus+ e le FAQ su modalità di partecipazione e rimborsi.
Maggiori informazioni
È possibile visualizzare l’infopack ufficiale del progetto.
Condizioni economiche:
Guida alla candidatura
Se siete interessati alle tematiche del progetto e davvero motivati a partecipare, potete candidarvi compilando l’application form.
Scadenza: 21 maggio 2019
Titolo del progetto: To Eat Not To Stop
Quando: 16 agosto – 24 agosto
Dove: Kaunas, Lituania
Destinatari: 7 partecipanti 16-24 anni interessati alla tematica + 1 group leader over 18
Paesi partner: Romania, Italia, Lituania, Slovacchia
Descrizione del progetto
Disturbi alimentari, un’alimentazione irregolare e sbilanciata e un consumo elevato di zuccheri sono spesso dei problemi importanti fra gli adolescenti e i giovani. Talvolta non ce ne rendiamo conto, ma mentre siamo di corsa, decidiamo molto spesso di mangiare qualcosa al volo proprio per non perdere tempo a mangiare. Un’alimentazione sbilanciata e incurante, mangiare molti snack e spuntini notturni sono i primi passi verso i disturbi alimentari. Attraverso tutte queste informazioni, in questo progetto verranno affrontate tematiche come disturbi alimentari, abitudini alimentari e il consumo di zuccheri, con l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti e l’intera società su questi problemi.
Regolamento
Leggere attentamente l’articolo su Erasmus+ e le FAQ su modalità di partecipazione e rimborsi.
Maggiori informazioni
È possibile visualizzare l’infopack ufficiale del progetto.
Condizioni economiche:
- Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ospitante;
- Rimborso del 100% del costo dei biglietti dall’associazione ospitante entro un budget di € 220,00;
- Contributo associativo di €30,00 per VulcanicaMente a carico del partecipante
Guida alla candidatura
Se siete interessati alle tematiche del progetto e davvero motivati a partecipare, potete candidarvi compilando l’application form.
Scadenza: 21 maggio 2019