L’associazione VulcanicaMente cerca 4 giovani 18-30 anni più un group leader over 18 interessati a prendere parte a uno scambio interculturale a Cipro sul tema del cambiamento climatico.
Titolo del progetto: Youth 4 clim8!
Quando: APV (visita preparatoria) 07-09 Febbraio 2020
scambio interculturale 13-21 marzo 2020
Dove: Agros, Cipro
Destinatari: 4 partecipanti 18-30 anni più un group leader over 18 interessati alla tematica
Paesi partner: Romania, Italia, Spagna, Cipro, Francia, Svezia, Grecia, Ungheria.
Descrizione del progetto
L'obiettivo principale dello scambio di giovani sarà la protezione ambientale e la sensibilizzazione sullo sviluppo sostenibile attraverso azioni volontarie. Si tratta di un progetto che mira a sviluppare tra i giovani partecipanti di 8 paesi diversi l'importanza di sensibilizzare sulle questioni ambientali ed esplorare le possibilità di agire verso una cultura di vita sostenibile e creare una vita quotidiana migliore e iniziare a pensare al proprio futuro di imprenditoria verde. Lasceremo la Terra ai nostri bambini, giovani e generazioni future. L'obiettivo generale dello scambio è di fornire lo sviluppo di capacità ai 40 partecipanti sulle questioni relative al cambiamento climatico
Regolamento
Leggere attentamente l’articolo su Erasmus+ e le FAQ su modalità di partecipazione e rimborsi.
Maggiori informazioni
È possibile visualizzare l’infopack ufficiale del progetto
Condizioni economiche:
Guida alla candidatura
Se siete interessati alle tematiche del progetto e davvero motivati a partecipare, potete candidarvi compilando l’application form cliccando qui.
Scadenza: 6 Gennaio 2020
Titolo del progetto: Youth 4 clim8!
Quando: APV (visita preparatoria) 07-09 Febbraio 2020
scambio interculturale 13-21 marzo 2020
Dove: Agros, Cipro
Destinatari: 4 partecipanti 18-30 anni più un group leader over 18 interessati alla tematica
Paesi partner: Romania, Italia, Spagna, Cipro, Francia, Svezia, Grecia, Ungheria.
Descrizione del progetto
L'obiettivo principale dello scambio di giovani sarà la protezione ambientale e la sensibilizzazione sullo sviluppo sostenibile attraverso azioni volontarie. Si tratta di un progetto che mira a sviluppare tra i giovani partecipanti di 8 paesi diversi l'importanza di sensibilizzare sulle questioni ambientali ed esplorare le possibilità di agire verso una cultura di vita sostenibile e creare una vita quotidiana migliore e iniziare a pensare al proprio futuro di imprenditoria verde. Lasceremo la Terra ai nostri bambini, giovani e generazioni future. L'obiettivo generale dello scambio è di fornire lo sviluppo di capacità ai 40 partecipanti sulle questioni relative al cambiamento climatico
Regolamento
Leggere attentamente l’articolo su Erasmus+ e le FAQ su modalità di partecipazione e rimborsi.
Maggiori informazioni
È possibile visualizzare l’infopack ufficiale del progetto
Condizioni economiche:
- Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ospitante;
- Rimborso del 100% del costo dei biglietti dall’associazione ospitante entro un budget di € 245,00;
- Contributo associativo di €30,00 per VulcanicaMente a carico del partecipante
Guida alla candidatura
Se siete interessati alle tematiche del progetto e davvero motivati a partecipare, potete candidarvi compilando l’application form cliccando qui.
Scadenza: 6 Gennaio 2020