VulcanicaMente
  • HOME
  • L'ASSOCIAZIONE
  • ATTIVITA'
    • Progetti Europei
    • Iniziative locali
    • Attività svolte >
      • Progetti Europei
      • Iniziative Locali
  • COLLABORA
  • CONTATTACI
  • ENGLISH ✱
    • About Vulcanicamente
    • Contact us

Martina racconta...12 mesi di volontariato ESC a Saragozza

2/11/2020

 
Come passa veloce il tempo!
Sono arrivata in Spagna con la voglia di iniziare una nuova avventura e con tante aspettative.
​
Il primo impatto con la città di Saragozza è stato molto positivo, grazie anche al caloroso benvenuto da parte dei membri dell’organizzazione ospitante Viaje a la Sostenibilidad. Il mio arrivo è inoltre conciso con una delle festività più importanti della città e ho dunque avuto subito modo di immergermi nella cultura spagnola. I primi giorni sono principalmente serviti per ambientarmi al meglio in questo nuovo contesto e per conoscere gli altri quattro volontari europei, con i quali ho condiviso momenti fantastici durante quest’anno.
Foto
I mesi seguenti sono stati molto intensi. Ciascun volontario ha iniziato a seguire un particolare progetto che viene portato avanti dall’associazione. Io mi sono occupata fin da subito della promozione dei progetti di Erasmus+, sostenendo le attività dell'associazione come l'invio di volontari e giovani all'estero, organizzando attività per promuovere il volontariato e gestendo la comunicazione con altre organizzazioni europee. Grazie alla promozione di diverse opportunità di mobilità, ho potuto sviluppare diverse competenze professionali e un forte senso di responsabilità.

Il mio volontariato è stato ogni giorno una sorpresa!
Fin dall’inizio sono stata coinvolta in diverse attività. Il primo progetto al quale ho preso parte è stato la collaborazione con la scuola di Santo Domingo, in cui come volontaria ho avuto la possibilità di aiutare nello svolgimento di alcune attività scolastiche all’interno della scuola, situata in un quartiere un po’ problematico della città e caratterizzata da studenti provenienti da diversi contesti socio-culturali. Abbiamo inoltre realizzato diversi laboratori presso la sede di Viaje a la Sostenibilidad, con l’obiettivo di coinvolgere i giovani di Zaragoza in una serie di attività come il riciclaggio, riutilizzo e creazione di prodotti sostenibili. I laboratori hanno avuto un grande successo e hanno rappresentato un’opportunità per parlare di consumo e produzione sostenibile; allo stesso tempo mi hanno permesso di conoscere giovani locali con cui tutt’ora sono in contatto.
Foto
​A partire da Marzo 2020 il mio progetto di volontariato ha purtroppo subito alcuni cambiamenti, dovuti alla pandemia del Covid-19. Tuttavia l’organizzazione ospitante ha continuato a supportarci e mantenerci impegnati durante il periodo della quarantena, proponendo varie attività. È stato in realtà un periodo molto creativo, dal momento che ho avuto la possibilità di sviluppare un progetto europeo con gli altri volontari. Piu precisamente, abbiamo ideato uno scambio giovanile che ha come obiettivo principale quello di incoraggiare la riflessione sulla problematica del cambiamento climatico.
Foto
Tra gli aspetti positivi di questa esperienza devo sicuramente nominare l’aver appreso lo spagnolo, l’essermi immersa in una cultura nuova e l’aver adottato uno stile di vita del tutto sostenibile e responsabile. In aggiunta, l’aver condiviso questa esperienza di volontariato con altri giovani europei ha sicuramente rafforzato il mio senso di appartenenza all’UE. Credo inoltre che vivere questa esperienza all’estero mi sia servita per mettermi costantemente alla prova e superare quelli che pensavo essere alcuni dei miei limiti.
Foto
Il Corpo europeo di solidarietà è senza dubbio un’opportunità unica che permette ai giovani di crescere e sviluppare competenze in vari settori.  Per me è stata una crescita e una scoperta continua!  In un anno ho avuto modo di sentirmi pienamente coinvolta nella comunità locale e allo stesso tempo ho potuto di sviluppare delle competenze professionali uniche che mi serviranno sicuramente nel mondo lavorativo.
​
In conclusione posso sicuramente dire che questa sia stata una delle esperienze più intense della mia vita, che mi ha aperto nuovi orizzonti e stimolato a sperimentare nuovi approcci e idee.

I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutto
    Corso Di Formazione
    Scambi Interculturali
    SVE Servizio Volontario Europeo
    SVE- Servizio Volontario Europeo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.