VulcanicaMente
  • HOME
  • L'ASSOCIAZIONE
  • ATTIVITA'
    • Progetti Europei
    • Iniziative locali
    • Attività svolte >
      • Progetti Europei
      • Iniziative Locali
  • COLLABORA
  • CONTATTACI
  • ENGLISH ✱
    • About Vulcanicamente
    • Contact us

Corso di formazione nei Paesi Bassi sulle metodologie del Teatro Sociale e dell’oppresso

4/8/2020

 
Foto
L’associazione VulcanicaMente cerca 3 persone over 18 interessate alle metodologie del teatro sociale da applicare nello youth work

Titolo del progetto: ACTing for Change
Quando: 29 agosto - 3 settembre 2020
Dove: Ommen, Paesi Bassi
Destinatari: 3 youth workers e/o educatori over 18 interessati alla tematica con un buon livello d’inglese
Paesi partner: Bulgaria, Croazia, Estonia, Ungheria, Italia, Portogallo, Paesi Bassi, Spagna.

Descrizione del progetto
“ACTing for Change” è un corso di formazione suddiviso in tre fasi, con l’obiettivo di fornire agli youth workers delle conoscenze sulle metodologie del Teatro Sociale, in modo da creare workshops e iniziative che possano causare cambiamenti nelle loro comunità locali.
Il Teatro Sociale è un concetto che include diverse tipologie teatrali concepite con l’obiettivo specifico di lasciare un impatto sulla comunità. Il Teatro Sociale è uno strumento importante per dare uno spazio sicuro e inclusivo che dà modo ai giovani di conoscere sé stessi, gli altri e la società in cui vivono, affrontando stereotipi e pregiudizi, e contribuendo a cambiare la società.
I partecipanti avranno modo di sperimentare loro stessi l’effetto del teatro sociale, acquisendo le nozioni per progettare, implementare e facilitare attività teatrali attraverso dei processi che favoriscano l’inclusione e l’empowerment. Gli youth worker potranno adattare i metodi in base ai target groups, realizzando appositi workshop inclusivi per loro, usando le metodologie acquisite e creando il loro action plan.

Regolamento
Leggere attentamente l’articolo su Erasmus+ e le FAQ su modalità di partecipazione e rimborsi. 
 
Maggiori informazioni
È possibile visualizzare l’infopack ufficiale del progetto. 

​Condizioni economiche:
  • Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ospitante;
  • Il costo dei biglietti sará rimborsato per intero € 275,00, a prescindere dal costo effettivo dei biglietti. 
  • Contributo associativo di €30,00 per VulcanicaMente a carico del partecipante
  • Contributo di partecipazione di €135,00 a carico del partecipante
 
Guida alla candidatura
Se siete interessati alle tematiche del progetto e davvero motivati a partecipare, potete candidarvi compilando l’application form. 

Scadenza: 16 agosto 2020

I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutto
    Corso Di Formazione
    Scambi Interculturali
    SVE Servizio Volontario Europeo
    SVE- Servizio Volontario Europeo

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.