Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) è un’esperienza di volontariato internazionale di lungo periodo all’estero. Consente ai giovani dai 18 ai 30 anni (per aderire bisogna avere 17 anni, per partecipare ad un progetto: 18-30 anni) di vivere fino a 12 mesi all’estero prestando la propria opera in un’organizzazione no-profit. Lo “European Solidarity Corps” (ESC) è un programma di volontariato internazionale co-finanziato dall’Unione Europea e ha l’obiettivo di migliorare le competenze dei giovani.
Quando: A partire da gennaio 2021
Dove: Siviglia, Spagna
Condizioni economiche: viaggio coperto in base alla distanza, pocket money, food allowance, alloggio forniti dall'associazione ospitante.
Descrizione del progetto
Durante questo progetto i volontari europei avranno l’occasione di diventare dei punti di riferimento per i giovani immigrati a Siviglia, lavorando presso “Sevilla Acoge”, un’organizzazione con molta esperienza nel dialogo interculturale e nel confronto fra diverse culture. I volontari impareranno a vivere in un ambiente lavorativo multiculturale, conoscendo e incontrando persone con diversi usi, costumi e valori.
Requisiti:
Compiti del volontariato:
Maggiori informazioni: Infopack
Come candidarsi: Inviare lettera motivazionale e CV a questo indirizzo e mail: svesede@sevillaacoge.org
Scadenza per candidarsi: 31 dicembre 2020
Quando: A partire da gennaio 2021
Dove: Siviglia, Spagna
Condizioni economiche: viaggio coperto in base alla distanza, pocket money, food allowance, alloggio forniti dall'associazione ospitante.
Descrizione del progetto
Durante questo progetto i volontari europei avranno l’occasione di diventare dei punti di riferimento per i giovani immigrati a Siviglia, lavorando presso “Sevilla Acoge”, un’organizzazione con molta esperienza nel dialogo interculturale e nel confronto fra diverse culture. I volontari impareranno a vivere in un ambiente lavorativo multiculturale, conoscendo e incontrando persone con diversi usi, costumi e valori.
Requisiti:
- Età 18-30 anni
- Persona attiva, intraprendente, con mentalità aperta, innovativa, responsabile e con una forte motivazione
- Disponibile a lavorare con i giovani
- Disponibile a ideare e realizzare attività per i giovani
- Disponibile a condividere la sua cultura e le sue esperienze
Compiti del volontariato:
- Attività di supporto e collaborazione insieme a educatori, mediatori e volontari, attraverso la gestione e implementazione di iniziative volte all’integrazione nella società e nel lavoro degli immigrati.
- Partecipare alla pianificazione e valutazione delle attività.
- Attività ricreative e di supporto nelle scuole.
- Azioni con la metodologia della mediazione interculturale (prevenzione e/o risoluzione di conflitti).
- Attività di rinforzo educativo con gli studenti.
- Workshop educativi e lezioni sul multiculturalismo.
- Attività ricreative volte al processo di socializzazione dei giovani.
- Gestione, programmazione e valutazione dei workshop con giovani e bambini.
Maggiori informazioni: Infopack
Come candidarsi: Inviare lettera motivazionale e CV a questo indirizzo e mail: svesede@sevillaacoge.org
Scadenza per candidarsi: 31 dicembre 2020