VulcanicaMente
  • HOME
  • VULCANICAMENTE
    • L'Associazione
    • Impara le lingue
    • Team
    • La sede
  • ATTIVITA'
    • Progetti Europei
    • Iniziative locali
    • Attività svolte >
      • Progetti Europei
      • Iniziative Locali
  • PARTI!
  • NEWS
  • COLLABORA
  • CONTATTACI
  • ENGLISH ✱
    • About Vulcanicamente
    • Team
    • Activities >
      • European projects
      • Local initiatives
    • Contact us

Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) in Spagna

19/7/2019

0 Commenti

 
Foto
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) è un’esperienza di volontariato internazionale di lungo periodo all’estero. Consente ai giovani dai 18 ai 30 anni (per aderire bisogna avere 17 anni, per partecipare ad un progetto: 18-30 anni) di vivere fino a 12 mesi all’estero prestando la propria opera in un’organizzazione no-profit. Lo “European Solidarity Corps” (ESC) è un programma di volontariato internazionale co-finanziato dall’Unione Europea e ha l’obiettivo di migliorare le competenze dei giovani.
​

​Durata: 12 mesi con disponibilità da fine settembre 2019
Scadenza per candidarsi: 5 agosto 2019
Dove: Zaragoza, Spagna
Tema: eco-sostenibilità, cittadinanza attiva, diritti umani
Associazione coordinatrice e d'accoglienza: Viaje a la Sostenibilidad
Condizioni economiche: viaggio coperto fino a 275€ , pocket money, food allowance, alloggio forniti dall'associazione ospitante. 

Maggiori informazioni: Scarica infopack
​

​Come candidarsi:
Compila il form online di vulcanicamente, per info scrivere a vulcanicamente.project@gmail.com


Requisiti:
  • Età 18-30 anni
  • Persona attiva, intraprendente, con mentalità aperta, innovativa, responsabile e con una forte motivazione.
  • Conoscenza di nozioni di graphic design
  • Esperienze pregresse minime di volontariato in scuole
  • Conoscenza minima della lingua spagnola (facoltativo)
  • Livello base d’inglese (essere in grado di comunicare e farsi comprendere dagli altri)

Obiettivi generali:
  • Informare le persone sulla sostenibilità, l’impatto dell’uomo sull’ambiente e promuovere una cultura ecologica
  • Promuovere la tolleranza,  l’interculturalità e affrontare la xenofobia nel quartiere di San Pablo a Zaragoza
  • Dare ai volontari l’opportunità di creare e sviluppare in maniera responsabile le loro iniziative
  • Promuovere le opportunità di mobilità internazionale fra i giovani
  • Supporto nelle attività dell’organizzazione


Compiti del volontariato:
  • Supporto nelle attività dell’associazione come l’invio e la formazione di volontari e giovani all’estero, sviluppando progetti come scambi europei e altro
  • Assistenza nei compiti giornalieri quali mantenere in ordine l’ufficio, organizzare il materiale, ecc.
  • Scrivere e postare contenuti sui social media e aiuto nel graphic design
  • Supporto ai workshop locali per i giovani dell’associazione
  • Sviluppare un progetto locale da cui la comunità possa trarne benefici
  • Promozione e disseminazione del programma Erasmus+ nelle scuole

Scadenza per candidarsi: 5 agosto 2019
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Categorie

    Tutto
    Corso Di Formazione
    Scambi Interculturali
    SVE Servizio Volontario Europeo
    SVE- Servizio Volontario Europeo

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.