VulcanicaMente
  • HOME
  • VULCANICAMENTE
    • L'Associazione
    • Team
    • La sede
  • ATTIVITA'
    • Progetti Europei
    • Iniziative locali
    • Impara le lingue
    • Attività svolte >
      • Progetti Europei
      • Iniziative Locali
  • PARTI!
  • NEWS
  • COLLABORA
  • CONTATTACI
  • ENGLISH ✱
    • About Vulcanicamente
    • Team
    • Activities >
      • European projects
      • Local initiatives
    • Contact us

Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) in Spagna

12/13/2019

0 Commenti

 
Foto
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) è un’esperienza di volontariato internazionale di lungo periodo all’estero. Consente ai giovani dai 18 ai 30 anni (per aderire bisogna avere 17 anni, per partecipare ad un progetto: 18-30 anni) di vivere fino a 12 mesi all’estero prestando la propria opera in un’organizzazione no-profit. Lo “European Solidarity Corps” (ESC) è un programma di volontariato internazionale co-finanziato dall’Unione Europea e ha l’obiettivo di migliorare le competenze dei giovani.

​Durata: 1 febbraio 2020 - 1 febbraio 2021 (12 mesi)
Destinatari: 1 volontario 18-30 anni
Scadenza per candidarsi: 31 dicembre 2019
Dove: Barcellona, Spagna
Tema: inclusione sociale, cittadinanza attiva, promozione culturale, sport
Associazione coordinatrice e d'accoglienza: EnriquezArte
Condizioni economiche: viaggio coperto fino a 275€ , pocket money, food allowance, alloggio forniti dall'associazione ospitante. 

Maggiori informazioni: Scarica infopack

Come candidarsi: Compila il form online di vulcanicamente, per info scrivere a vulcanicamente.project@gmail.com

​
Requisiti:
  • Età 18-30 anni
  • Persona attiva, intraprendente, con mentalità aperta, innovativa, responsabile e con una forte motivazione.
  • Conoscenza minima della lingua spagnola (facoltativo)
  • Livello base d’inglese (essere in grado di comunicare e farsi comprendere dagli altri)
  • Fedina penale pulita
  • Essere in possesso di un personal computer

​
Obiettivi generali:
  • Promuovere l’inclusione sociale e la tolleranza
  • Promuovere attività culturali, artistiche e sportive
  • Realizzare attività di supporto per la comunità locale
  • Organizzazione di workshop ed eventi
  • Reclutamento e formazione di volontari locali e internazionali


Compiti del volontariato:
  • Accoglienza del pubblico e supporto alla comunità locale
  • Gestione dei flussi di cassa dell’associazione
  • Creazione e distribuzione di materiale informativo
  • Gestione dei social media e del sito web dell’associazione
  • Coordinamento dell’orario di lavoro settimanale
  • Mantenimento e gestione delle aree comuni


Scadenza per candidarsi: 6 gennaio 2020
0 Commenti

Scambio interculturale a Cipro sul cambiamento climatico

12/13/2019

0 Commenti

 
Foto
L’associazione VulcanicaMente cerca 4 giovani 18-30 anni più un group leader over 18 interessati a prendere parte a uno scambio interculturale a Cipro sul tema del cambiamento climatico. 

Titolo del progetto: Youth 4 clim8!
Quando: APV (visita preparatoria) 07-09 Febbraio 2020
                 scambio interculturale 13-21 marzo 2020
Dove: Agros, Cipro
Destinatari: 4 partecipanti 18-30 anni più un group leader over 18 interessati alla tematica
Paesi partner: Romania, Italia, Spagna, Cipro, Francia, Svezia, Grecia, Ungheria.  

Descrizione del progetto
L'obiettivo principale dello scambio di giovani sarà la protezione ambientale e la sensibilizzazione sullo sviluppo sostenibile attraverso azioni volontarie. Si tratta di un progetto che mira a sviluppare tra i giovani partecipanti di 8 paesi diversi l'importanza di sensibilizzare sulle questioni ambientali ed esplorare le possibilità di agire verso una cultura di vita sostenibile e creare una vita quotidiana migliore e iniziare a pensare al proprio futuro di imprenditoria verde. Lasceremo la Terra ai nostri bambini, giovani e generazioni future. L'obiettivo generale dello scambio è di fornire lo sviluppo di capacità ai 40 partecipanti sulle questioni relative al cambiamento climatico

Regolamento
Leggere attentamente l’articolo su Erasmus+ e le FAQ su modalità di partecipazione e rimborsi. 

 
Maggiori informazioni

È possibile visualizzare l’infopack ufficiale del progetto

​Condizioni economiche:
  • Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ospitante;
  • Rimborso del 100% del costo dei biglietti dall’associazione ospitante entro un budget di € 245,00;
  • Contributo associativo di €30,00 per VulcanicaMente a carico del partecipante
  
Guida alla candidatura
Se siete interessati alle tematiche del progetto e davvero motivati a partecipare, potete candidarvi compilando l’application form cliccando qui.

Scadenza: 6 Gennaio 2020 


0 Commenti

Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) short term in Bulgaria

12/13/2019

0 Commenti

 
Foto
Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) è un’esperienza di volontariato internazionale di lungo periodo all’estero. Consente ai giovani dai 18 ai 30 anni (per aderire bisogna avere 17 anni, per partecipare ad un progetto: 18-30 anni) di vivere fino a 12 mesi all’estero prestando la propria opera in un’organizzazione no-profit. Lo “European Solidarity Corps” (ESC) è un programma di volontariato internazionale co-finanziato dall’Unione Europea e ha l’obiettivo di migliorare le competenze dei giovani.
​
​Durata: 2 mesi (19.05. 2020 - 15.07. 2020)
Scadenza per candidarsi: 10 febbraio 2020
Dove: Kazanlak, Bulgaria
Tema: eco-sostenibilità, ecologia, educazione ambientale, creatività e cultura
Associazione coordinatrice e d'accoglienza: Youth Development Center-Mutual Aid  (YDCMA)
Condizioni economiche: viaggio coperto fino a 275€, pocket money, food allowance, alloggio forniti dall'associazione ospitante. 

Maggiori informazioni: Scarica infopack
​
Come candidarsi: 
Invia il tuo CV e lettera motivazionale a ydcma2004@gmail.com con l'oggetto "Deep Roots 2020"
per info scrivere a vulcanicamente.project@gmail.com


Requisiti:
  • Età 18-30 anni
  • Persona attiva, intraprendente, con mentalità aperta, innovativa, responsabile e con una forte motivazione.
  • ​Livello base d’inglese (essere in grado di comunicare e farsi comprendere dagli altri)

Obiettivi generali:
  • salvaguardia dell'ambiente 
  • presentazione del paese di provincia nel evento °Language cafe°
  • lavorare su progetti con associazioni attive nell'ambito della sostenabilità e turismo
  • creazione di video/documentari sull'ecologia
  • arte con materiali riciclati (trash art)
  • eco-workshops
  • organizzazione di esibizioni locali/ concerti locali

Compiti del volontariato:
Tutti i partecipanti devono essere pronti a lavorare come fotografi, sceneggiatori, registi, scrittori e artisti. 
Il progetto da ai giovani la possibilità di trovare dei valori comuni durante la creazione di varie opere d'arte e rappresentare in ciò la loro identità culturale.

​
Scadenza per candidarsi: 10 febbraio 2020
0 Commenti

L'esperienza di Martina in Spagna nel progetto ESC

12/6/2019

0 Commenti

 
Foto
Foto
La mia esperienza ESC-Novembre 2019
​

Il mese di Novembre è stato molto intenso. Ciascun volontario ha iniziato a seguire un particolare progetto che viene portato avanti dell’associazione. Io mi sono occupata della promozione dei progetti di Erasmus + e di scambi interculturali, gestendo la comunicazione e il contatto tra associazioni ospitanti e i partecipanti ai vari progetti. Grazie alla promozione di diverse opportunità di mobilità, sto sviluppando alcune competenze professionali e un forte senso di responsabilità.
In aggiunta, tre giorni alla settimana collaboro con gli insegnati della scuola di Santo Domingo durante le lezioni di arte rivolte ai bambini dai 3 ai 5 anni. Il volontariato presso la scuola è sempre ricco di soddisfazioni. Ultimamente abbiamo inoltre iniziato un progetto che ha come obiettivo finale quello di ridurre i discorsi di odio e discriminazione, specialmente nel barrio problematico del Gancho.
Senza dubbio in questo mese ho avuto anche il modo di conoscere meglio gli altri volontari, con i quali ho svolto un bellissimo viaggio a Bilbao. Il mese di Novembre si è concluso con la partecipazione al on- arrival training, organizzato dall’ agenzia nazionale spagnola. Durante questo training, svoltosi a Canfranc, ho conosciuto alcuni volontari che sono coinvolti in diversi progetti di volontariato in Spagna e ho avuto la possibilità di riflettere a fondo sulla mia esperienza di volontaria ESC.
0 Commenti

Corso di formazione in Polonia sulle tecniche di pensiero visuale e facilitazione grafica

11/4/2019

0 Commenti

 
Foto
L’associazione VulcanicaMente cerca 2 persone over 20 interessate alla tematica del visual thinking

Titolo del progetto: Shape your Thinking
Quando
: 30 novembre – 8 dicembre 2019

Dove
: Murzasichle (Zakopane), Polonia

Destinatari:
 2 youth workers e/o educatori italiani over 20, interessati alla tematica con un buon livello d’inglese.

Paesi partner
: Romania, Bulgaria, Estonia, Ungheria, Italia, Spagna, Repubblica Ceca, Serbia, Ungheria, Macedonia Nord, Slovenia, Slovacchia


Descrizione del progetto
“Shape your thinking” è un corso di formazione suddiviso in tre fasi, finalizzato ad introdurre gli youth workers alle conoscenze sulle metodologie del Pensiero Visuale, in modo da fornire loro nuove competenze da poter adottare nell’ambito dello youth work.

Se non puoi disegnare le tue idee, allora non puoi realizzarle. Le tecniche di Visual Thinking permettono di organizzare persino i pensieri più complessi e confusi, migliorando di conseguenza la capacità di elaborare e comunicare idee. Il Pensiero Visuale è una competenza di fondamentale importanza per sviluppare nuove idee, comunicarle in modo efficace e condividerle con gli altri, affinché diventino realtà.
I partecipanti avranno modo di accedere alle conoscenze basiche di facilitazione grafica e pensiero visuale e di creare il proprio vocabolario base di rappresentazioni grafiche. Inoltre, svilupperanno le competenze manuali e digitali di facilitazione grafica, da utilizzare in attività di educazione non formale e nell’ambito dello youth work.
Regolamento
Leggere attentamente l’articolo su Erasmus+ e le FAQ su modalità di partecipazione e rimborsi. 

 
Maggiori informazioni

È possibile visualizzare l’infopack ufficiale del progetto.

​Condizioni economiche:
  • Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ospitante;
  • Rimborso del 100% del costo dei biglietti dall’associazione ospitante entro un budget di € 265,00;
  • Contributo associativo di €30,00 per VulcanicaMente a carico del partecipante
 
Guida alla candidatura
​Se siete interessati alle tematiche del progetto e davvero motivati a partecipare, potete candidarvi compilando
l’application form. 


Scadenza: 10 novembre 2019
0 Commenti

Scambio interculturale in Spagna su cibo e interculturalità

10/22/2019

0 Commenti

 
Foto
L’associazione VulcanicaMente cerca 5 persone tra 18 e 30 anni più un group leader over 18 anni interessati al tema della promozione dell’interculturalità attraverso la gastronomia
Titolo del progetto: Taste from You(th)
Quando
: 5 - 12 Dicembre 2019

Dove
: Saragozza, Spagna

Destinatari:
 5 giovani tra 18 e 30 anni e un group leader over 18 interessati al tema della promozione dell’interculturalità attraverso la gastronomia


Paesi partner
: Francia, Italia, Spagna.


Descrizione del progetto

“Taste from You(th)” è uno scambio interculturale finalizzato a diffondere i valori dell’interculturalità e del rispetto della diversità attraverso il cibo e le tradizioni gastronomiche. Il cibo sarà il filo conduttore nell’esplorazione di diverse tematiche tra cui la diversità culturale, la storia comune, il consumo responsabile, la produzione locale ed ecosostenibile. Attraverso svariate attività e laboratori culinari basati sul metodo dell’educazione non formale, i partecipanti svilupperanno una maggiore propensione al dialogo tra culture, superando stereotipi e pregiudizi, e acquisiranno le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere nella comunità d’appartenenza il rispetto reciproco tra diversi gruppi sociali e culturali.


Regolamento

Leggere attentamente l’articolo su Erasmus+ e le FAQ su modalità di partecipazione e rimborsi. 


Maggiori informazioni

È possibile visualizzare
l’infopack ufficiale del progetto. 


Condizioni economiche:
  • Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ospitante;
  • Rimborso del 100% del costo dei biglietti dall’associazione ospitante entro un budget di €275
  • Contributo associativo di €30,00 per VulcanicaMente a carico del partecipante
 
Guida alla candidatura
Se siete interessati alle tematiche del progetto e davvero motivati a partecipare, potete candidarvi compilando l’application form. 

Scadenza: 5 Novembre 2019
0 Commenti

The experience of the Italian group in the Erasmus+ youth exchange in Lithuania, "Boosting Self-Confidence"

10/16/2019

0 Commenti

 
Foto
Everything started  with a mixture of different feelings: fear, curiosity, criticism and after a few days which actually seemed months, the feelings changed. Today it is about love, appreciation, gratitude and solidified relationships. We, as a team learnt a lot during these days. First, we learnt to accept, respect and encourage each other, to be mindful, we learnt to be more open to others, to destroy walls, to fight negative stereotypes or pervasive beliefs and to work in teams without passing judgement. This program helped each of us boosting our motivation thanks to the workshops and public speaking. For some of us it was the first being in a job interview or being in front of the audience for two minutes, putting their best efforts to be unique and to express the biggest success. We felt so proud for everyone, we perceived the uniqueness of each of us, the diversity and the need to be accepted for who we are. It was one of the realest moments so far, when we stood in front of everybody and showed ourselves without hesitating.
Second, we weren’t afraid to express our fears, our expectations and which might be our contributions to this program. We were always willing to acknowledge the reality and not faking to fit with others. We learnt how to be creative, how to be responsible, how to trust others, how to…”boost our self confidence!”
0 Commenti

Scambio interculturale in Romania sulla sensibilizzazione all’inclusione sociale

10/4/2019

0 Commenti

 
Foto
L’associazione VulcanicaMente cerca 6 persone tra 18 e 25 anni più un group leader over 18 anni interessate alla tematica dell’inclusione sociale.

Titolo del progetto: Inclusion for All
Quando: 15 - 24 Novembre 2019
Dove: Campina, Romania
Destinatari: 6 giovani tra 18 e 25 anni e un group leader over 18 interessati alla tematica dell’inclusione sociale
Paesi partner: Estonia, Italia, Polonia, Spagna, Romania.

Descrizione del progetto
“Inclusion for All” è uno scambio interculturale, con l’obiettivo di fornire ai giovani partecipanti delle conoscenze sulla tematica dell’inclusione sociale, in modo da creare workshops e iniziative che possano incentivare cambiamenti nelle loro comunità locali. I giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni costituiscono più di un quarto della popolazione europea. Questa fascia di popolazione, trovandosi in una fase di transizione, è sempre più esposta a minacce e problemi di esclusione sociale. Le loro scelte di vita vengono inevitabilmente influenzate da pressioni sociali ed economiche. Accesso limitato a lavoro, educazione, servizi sanitari e partecipazione civica sono tutti fattori che impediscono ai giovani di ricoprire un ruolo determinante nelle loro società.
I partecipanti acquisiranno le conoscenze e le competenze necessarie all’implementazione di progetti e attività per favorire l’inclusione sociale e promuovere la tolleranza tra diversi gruppi sociali e culturali.

Regolamento
Leggere attentamente l’articolo su Erasmus+ e le FAQ su modalità di partecipazione e rimborsi. 

Maggiori informazioni
È possibile visualizzare l’infopack ufficiale del progetto. 

​Condizioni economiche:
● Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ospitante;
● Rimborso del 100% del costo dei biglietti dall’associazione ospitante entro un budget di €275
● Contributo associativo di €30,00 per VulcanicaMente a carico del partecipante

Guida alla candidatura
​
Se siete interessati alle tematiche del progetto e davvero motivati a partecipare, potete candidarvi compilando l’application form. 

.Scadenza: 27 ottobre 2019
0 Commenti

Corso di formazione nei Paesi Bassi sulle metodologie del Teatro Sociale e dell’oppresso

10/1/2019

0 Commenti

 
Foto
L’associazione VulcanicaMente cerca 3 persone over 18 interessate alle metodologie del teatro sociale da applicare nello youth work

Titolo del progetto: ACTing for Change
Quando: 11 - 20 dicembre 2019
Dove: Ommen, Paesi Bassi
Destinatari: 3 youth workers e/o educatori over 18 interessati alla tematica con un buon livello d’inglese
Paesi partner: Bulgaria, Croazia, Estonia, Ungheria, Italia, Portogallo, Paesi Bassi, Spagna.

Descrizione del progetto
“ACTing for Change” è un corso di formazione suddiviso in tre fasi, con l’obiettivo di fornire agli youth workers delle conoscenze sulle metodologie del Teatro Sociale, in modo da creare workshops e iniziative che possano causare cambiamenti nelle loro comunità locali.
Il Teatro Sociale è un concetto che include diverse tipologie teatrali concepite con l’obiettivo specifico di lasciare un impatto sulla comunità. Il Teatro Sociale è uno strumento importante per dare uno spazio sicuro e inclusivo che dà modo ai giovani di conoscere sé stessi, gli altri e la società in cui vivono, affrontando stereotipi e pregiudizi, e contribuendo a cambiare la società.
I partecipanti avranno modo di sperimentare loro stessi l’effetto del teatro sociale, acquisendo le nozioni per progettare, implementare e facilitare attività teatrali attraverso dei processi che favoriscano l’inclusione e l’empowerment. Gli youth worker potranno adattare i metodi in base ai target groups, realizzando appositi workshop inclusivi per loro, usando le metodologie acquisite e creando il loro action plan.

Regolamento
Leggere attentamente l’articolo su Erasmus+ e le FAQ su modalità di partecipazione e rimborsi. 

 
Maggiori informazioni

È possibile visualizzare l’infopack ufficiale del progetto. 

​Condizioni economiche:
  • Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ospitante;
  • Il costo dei biglietti sará rimborsato per intero € 275,00, a prescindere dal costo effettivo dei biglietti. 
  • Contributo associativo di €30,00 per VulcanicaMente a carico del partecipante
  • Contributo di partecipazione di €135,00 a carico dell’associazione ospitante
 
Guida alla candidatura
Se siete interessati alle tematiche del progetto e davvero motivati a partecipare, potete candidarvi compilando l’application form. 

Scadenza: 9 ottobre 2019
0 Commenti

Corso di formazione nel Regno Unito sulla crescita personale attraverso l’insegnamento alla cultura

9/12/2019

0 Commenti

 
Foto
L’associazione VulcanicaMente cerca 4 persone over 18 interessate alla tematica della crescita personale attraverso un insegnamento delle culture e dei patrimoni condivisi

Titolo del progetto: Rites of Passage: "Embracing Change in Ourselves"
Quando: 6 - 15 novembre 2019
Dove: Flaxley, Asha Centre, Gran Bretagna
Destinatari: 4 partecipanti over 18 interessati alla tematica con un buon livello d’inglese e interessati a prendere parte a molte attività outdoor con vestiti e scarpe appropriate
Paesi partner: Regno Unito, Croazia, Grecia, Italia, Lettonia, Macedonia del Nord, Romania, Spagna

Descrizione del progetto
Ogni singola cultura ha con sé determinati rituali pubblici, privati o cerimoniali, fondamentali per la comunicazione dei valori e rivolti a chiunque ne faccia parte di essa. Le comunità moderne si evolvono fra una crescente radicalizzazione e un rampante secolarismo, e questi rituali “rinvigoriti” possono fornire gli input per spingere i giovani che hanno difficoltà a trovare degli obiettivi. Attraverso questo corso di formazione verranno insegnate metodologie pratiche utili per il percorso della crescita personale di ogni giovane facendo riferimento ad antiche usanze e patrimoni culturali condivisi. L’obiettivo è fornire ai youth workers strumenti per una leadership pratica e rigorosa. Il tema dell’individualità verrà trattato attraverso questioni attuali, come un crescente pessimismo sull’età adulta, la difficoltà a trovare obiettivi in tempi di crisi e l’assenza di un riferimento spirituale.
In questo corso verranno usati metodi di educazione non formale come presentazioni, lavori di gruppo e giochi. I partecipanti verranno stimolati con partecipazione attiva, project design, sviluppo e implementazione, e acquisiranno delle conoscenze per poter creare delle attività di disseminazione nelle loro comunità.

Regolamento
Leggere attentamente l’articolo su Erasmus+ e le FAQ su modalità di partecipazione e rimborsi.

Maggiori informazioni
È possibile visualizzare l’infopack ufficiale del progetto. 

​
​Condizioni economiche:


  • Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione ospitante;
  • 80% del costo dei biglietti sarà rimborsato dall’associazione ospitante entro un budget di € 275,00 ;
  • Contributo associativo di €30,00 per VulcanicaMente a carico del partecipante
 
Guida alla candidatura
Se siete interessati alle tematiche del progetto e davvero motivati a partecipare, potete candidarvi compilando l’application form, e inviarla in formato PDF a vulcanicamente.project@gmail.com

Scadenza: 25 settembre 2019
0 Commenti
<<Precedente

    Categorie

    Tutto
    Corso Di Formazione
    Scambi Interculturali
    SVE Servizio Volontario Europeo
    SVE- Servizio Volontario Europeo

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.