
Programma Sviluppo ed ISBEM lanciano la prima edizione della SOCIAL INNOVATION SCHOOL a Galatina (LE), "Esperienze di innovazione sociale per favorire la contaminazione e lo sviluppo di nuove idee".
Lo scopo della #SI-SCHOOL È PROMUOVERE ESPERIENZE DI INNOVAZIONE SOCIALE FAVORENDO LA CONTAMINAZIONE E VALORIZZAZIONE DI IDEE : novità, buone prassi e consigli utili per finanziare le proprie idee.
Sono previsti quattro incontri con diversi esperti su opportunità e finanziamenti europei, benessere psicologico e nutrizionale, attori di rischio provocati dallo stress del proprio lavoro, prospettive di sviluppo del turismo ambientale, culturale e sociale ed accessibile nel Salento.
Gli appuntamenti partiranno lunedì 14 aprile e si concluderanno il 9 giugno. Al termine dell’ultimo appuntamento è prevista una visita nel centro storico di Galatina, alla scoperta delle bellezze più nascoste.
Alla fine dei 4 incontri sono previste delle degustazioni a base di prodotti biologici da forno con “impasti della salute” (kamut, canapa, multicereali, moringa, baobab, farro, bacche di goyi) offerti dalla pizzeria Malibù di Galatina.
All’ Infoday sulle opportunità e i finanziamenti europei che si terrà Lunedì 14 aprile alle 17.30 interverrà VulcanicaMente assieme ad altri rappresentanti di associazioni locali che si occupano di europrogettazione, intercultura, turismo e politiche sociali.
Ing. ANDREA COCCIOLI: Assessore alle politiche giovanili del Comune di Galatina
Dr.ssa LARA MASTROGIOVANNI: project director Work In Progress
Dr.ssa NUNZIA DELLE DONNE: progettista VulcanicaMente
Dr.ssa SELENE BOLIGNINO: vice presidente Mille piedi
Dr.ssa SANDRA SPADA: progettista Apulia Project
Dr. EMANUELE RIZZELLO: autore del libro “Il project financing come strumento di politica economica dell’ambiente”
E’ Previsto il collegamento web con lo staff dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Gli incontri si svolgeranno presso l’aula magna del Centro di Formazione Professionale Programma Sviluppo in via Scalfo, 5 Galatina (1° Piano).