
In questa pagina trovate tutte opportunità per partire in Europa finanziate dal programma Europeo Erasmus +: Scambi interculturali, seminari, corsi di formazione e molto di più.
Per chi di voi non lo conoscesse, Gioventù in Azione, d’ora in poi racchiuso in Erasmus +, è il programma europeo che promuove la mobilità e l’apprendimento interculturale per giovani e operatori giovanili in Europa e non solo.
Le metodologie utilizzate è sono quelle dell’educazione non formale, ossia qualsiasi attività strutturata e organizzata con finalità educative che non corrisponda esattamente alla definizione di educazione formale (scuola, università, corsi professionali). I partecipanti riceveranno il certificato europeo Youthpass da allegare al proprio curriculum.
Si può partecipare a:
SCAMBI INTERCULTURALI
Uno scambio di giovani consiste nell’incontro tra due o più gruppi di ragazzi di Paesi diversi per affrontare insieme un tema comune. Essi hanno la possibilità di scambiare idee, confrontarsi, acquisire conoscenze e coscienza di realtà socio-culturali diverse tra loro. Necessario inglese base. Età 18-25 + group leader over 18 anni.
CORSI DI FORMAZIONE
I Corsi di Formazione internazionali sono programmi di formazione su argomenti specifici, intesi a migliorare le competenze, la conoscenza, le abilità e le attitudini dei partecipanti in prevalenza nel campo del lavoro giovanile. Necessario inglese discorsivo. Età over 18 anni.
SEMINARI
I Seminari sono normalmente organizzati per fornire una piattaforma di discussione e di scambio di buone pratiche, sulla base di apporti teorici su uno o più temi selezionati, attinenti al settore dell’animazione giovanile. Necessario inglese discorsivo. Età over 18 anni.
I progetti di mobilità coprono il 100% di vitto e alloggio e una cifra forfettaria del viaggio a seconda della destinazione ( se si sta nel budget il viaggio potrebbe essere coperto al 100%).
I partecipanti riceveranno il certificato europeo Youthpass da allegare al proprio curriculum, più info su https://www.youthpass.eu. Possibilitá di redigere ottenere crediti formativi a scuola e all'università, possibilità di giustifica per assenza da scuola.
Di seguito tutte le opportunità in corso, gli aggiornamenti vengono caricati periodicamente.
Per candidarsi scrivere a vulcanicamente.project@gmail.com con oggetto il nome del progetto. I partecipanti ai progetti verseranno un contributo di 30 euro inclusa assicurazione di responsabilità civile a VulcanicaMente per le spese organizzative di progetto e valido per un anno.
DI SEGUITO LE SELEZIONI APERTE E LE RELATIVE SCADENZE:
ATTENZIONE: IN ARRIVO NUOVE OPPORTUNITA' PER PARTIRE --> STAY TUNED!
SELEZIONI CHIUSE:
"[REC] Your Rights!"
Youth Exchange, 5-14 febbraio inclusi giorni di viaggio, LeMans, Francia, visita prepararatoria 19-22 gennaio inclusi giorni di viaggio.
Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza disponibile a partire per visita preparatoria e scambio + 4 partecipanti dai 18 ai 25 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese
Paesi coinvolti: Italia, Palestina, Francia, Bulgaria, Armenia
Tema: diritti umani, discriminazione
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 30 euro di contributo a VulcanicaMente
Come candidarsi: leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui mandando a vulcanicamente.project@gmail.com . Attenzione, le date in infopack non sono aggiornate, sono quelle qui sul sito. Candidarsi il prima possibile, le candidature valide verranno già contattate e selezionate.
Volunteering: A tool for Success"
Training course: 8-16 Dicembre 2017, Hornsjø, Norvegia
Partecipanti: 4 partecipanti dai 18 anni, youth workers, educatori, coordinatori SVE, mentor SVE, interessati al tema dello progetto e con un livello base di inglese
Paesi coinvolti: Italia, Norvegia, Lettonia, Spagna, Estonia e Slovenia
Tema: volunteering, youth work
Costi: Viaggio rimborsato fino a 360 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per tutto un anno
Come candidarsi: leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui entro il prima possibile
"Decrease for the sustainability"
Youth Exchange, 14-22 ottobre, Sierra de Vicor, Zaragozza, Spagna
Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza + 5 partecipanti dai 18 ai 25 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese
Paesi coinvolti: Croazia, Belgio, Italia e Spagna
Tema: Ecologia, decrescita felice, riduzione sprechi, sostenibilità
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per tutto un anno
Come candidarsi: leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui entro il prima possibile
"Creativity Tools for Youth Workers- Stage(s) of life" -MUSIC
Training Course, 19-27 ottobre, 2017, Asha Centre, UK
Partecipanti: 4 partecipanti dai 18 anni in su con un buon livello di inglese (soprattutto parlato) e che siano interessati alla musica e agli strumenti creativi di educazione non formale.
Paesi coinvolti: Italia, Regno Unito, Croazia, Estonia, Grecia, Macedonia, Polonia, Romania
Tema: Youth work, musica, dialogo interculturale
Costi: Viaggio rimborsato al 80% fino a 360 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 30 euro contributo a VulcanicaMente validi per un anno
Come candidarsi: leggere attentamente infopack qui, alla pagina 3 dello stesso è contenuto il form da compilare ed inviare entro il 25 agosto a vulcanicamente.info@gmail.com e ad maris@ashacentre.org
"Write your story"
Youth Exchange, 21-30 ottobre, Saint Quentin
Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza disponibile a partire anche a settembre per 3 giorni in Francia (date da definire) + 4 partecipanti dai 17 ai 30 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese
Paesi coinvolti: Croazia, Ucraina, Italia e Francia
Tema: immigrazione, tolleranza e pace, dialogo interreligioso, media
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per un anno
Come candidarsi: compilare il form qui il prima possibile , inviarlo a vulcanicamente.project@gmail.com leggere infopack il prima possibile
"Migrants Journey"
Youth Exchange, 29 ottobre- 5 novembre, Parigi, Francia, visita prepararatoria 5-8 settembre
Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza disponibile a partire anche dal 5 all'8 settembre a Parigi+ 4 partecipanti dai 18 ai 25 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese
Paesi coinvolti: Germania, Belgio, Francia, Italia
Tema: migration and intercultural learning
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per tutto il 2017
Come candidarsi: leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui
"YES! For being active and eco"
Youth Exchange, 25 novembre - 02 dicembre 2017, Zakopane, Polonia
Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza + 5 partecipanti dai 15 ai 19 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese
Paesi coinvolti: Italia, Bulgaria, Romania, Slovakia, Lituania e Polonia
Tema: uno stile di vita sano, ecologia e promozione dello sport e attività all'aperto tra i giovani
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per tutto un anno
Come candidarsi: leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui entro il 17 ottobre
"Break the stream, follow volunteering"
Training Course, 3-11 dicembre 2017, Le Mans, Francia
Partecipanti: 4 partecipanti dai 18 anni in su con un buon livello di inglese (soprattutto parlato) e che siano interessati youth worker o interessati al tema del volontariato
Paesi coinvolti: Italia, Palestina, Armenia, Slovakia, Spagna e Francia
Tema: Youth work, volontariato
Costi: Viaggio rimborsato al 100% fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 50 euro di partecipazione per l'associazione Concordia, 30 euro contributo a VulcanicaMente validi per un anno
Come candidarsi: leggere attentamente infopack e compilare il form qui inviarlo a vulcanicamente.project@gmail.com entro il 22 ottobre