Le metodologie utilizzate è sono quelle dell’educazione non formale, ossia qualsiasi attività strutturata e organizzata con finalità educative che non corrisponda esattamente alla definizione di educazione formale (scuola, università, corsi professionali): giochi, workshop, role-play, etc.
SCAMBI INTERCULTURALI - Youth Exchange
Uno scambio di giovani consiste nell’incontro tra due o più gruppi di ragazzi di paesi diversi per affrontare insieme un tema comune. Essi hanno la possibilità di scambiare idee, confrontarsi, acquisire conoscenze e coscienza di realtà socio-culturali diverse tra loro. Necessario inglese base.
I partecipanti riceveranno il certificato europeo Youthpass da allegare al proprio curriculum. Possibilitá di redigere giustifica per assenza da scuola.
Youth Exchange, 25 novembre - 02 dicembre 2017, Zakopane, Polonia
Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza + 5 partecipanti dai 15 ai 19 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese
Paesi coinvolti: Italia, Bulgaria, Romania, Slovakia, Lituania e Polonia
Tema: uno stile di vita sano, ecologia e promozione dello sport e attività all'aperto tra i giovani
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per tutto un anno
Come candidarsi: leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui entro il 17 ottobre. Vieni martedi 10 ottobre ore 19.00 a informarti su quest'opportunitá in via Ugo Foscolo 15, Lecce, campanello Marzo, 2 piano. Chiedi info a vulcanicamente.project@gmail.com.
I temi principali del progetto “YES! For being active and eco” sono uno stile di vita sano, ecologia e promozione dello sport e attività all'aperto tra i giovani. Durante il programma di 6 giorni i partecipanti alla mobilità saranno inclusi in diversi workshop e attività rilevanti per il principale oggetto del progetto. Il team di facilitatori utilizzerà interessanti metodi di apprendimento non formale adattati all'argomento del progetto e al profilo dei partecipanti.
Oltre a ciò, i partecipanti parteciperanno a molte attività, teoriche e pratiche:
• presentazioni,
• gioco d'orienteering a Zakopane,
• animazioni linguistiche, giochi di ice-breaking,
• workshop e dibattiti, sport all'aperto e sport,
• escursione in montagna o visita turistica - dipende dalle condizioni climatiche,
• brainstorming,
• serate nazionali e presentazioni di gruppo come supporto all'educazione internazionale dei partecipanti
Zakopane si trova nella parte meridionale della regione Podhale, vicino a Cracovia, ai piedi dei monti Tatra. Zakopane è chiamato "capitale invernale della Polonia", è un centro della cultura Higlander e degli sport invernali.