
Oltre ad essere madrelingua russa, parla l'italiano e l'inglese. Possiede una laurea in Comunicazione Interculturale e una laurea magistrale in Lingue.
Traduttrice, interprete ed educatrice. Ha esperienza nell'interpretariato e nell'insegnamento dal 2012. accedi al Curriculum della nostra insegnante e contattala per qualsiasi altra informazione per quanto riguarda il corso.
Leggi prima attentamente la pagina con CORSI DI LINGUA per informazioni su modalità di versamento contributo, metodi etc.
Russo Base
- A chi si rivolge: Adulti che vogliano imparare il russo da zero.
- Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 24 ore per 12 incontri. Ogni mercoledì dalle 18 alle 20 a partire dal 1 ottobre. Scarica calendario lezioni.
- Descrizione: Il percorso è di tipo generico ed è pertanto adatto a chiunque intenda avvicinarsi alla lingua per ragioni di lavoro, come anche personali o di viaggio. Il corso insegna ad esprimersi con frasi semplici e a comprendere le principali espressioni della lingua Russa. Dopo il corso sarai in grado di presentare te stesso e gli altri, salutare, ringraziare, chiedere informazioni in hotel, aeroporto, ristorante, raccontare della tua famiglia e formulare domande su argomenti semplici. Potrai contare in russo, leggere e capire testi elementari, scrivere usando l'alfabeto cirillico. Riuscirai a capire una conversazione semplice in russo e sostenerla. Scarica calendario lezioni.
- Contributo: 15 iscrizione+ 50 mensile. Iscriviti!
- A chi si rivolge: a chi ha già una conoscenza dei fondamenti della lingua (sa l’alfabeto cirillico ed alcuni verbi al presente e al passato, casi Nominativo, Accusativo, Genitivo e Prepositivo, può leggere e scrivere le frasi semplici in Russo) ed ha bisogno di ampliare il proprio vocabolario continuando ad apprendere ed approfondire le basi della grammatica russa.
- Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 24 ore per 12 incontri. Ogni giovedì dalle 18 alle 20.
- Descrizione: L’obiettivo del corso è formare a livello A1la comunicazione in lingua russa in modo da poter soddisfare le principali esigenze di comunicazione nelle differenti situazioni di vita quotidiana, rafforzando la grammatica. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di chiedere e comunicare le informazioni biografiche su se stesso, le informazioni sugli hobby, interessi, ringraziare, rispondere agli auguri, esprimere i desideri, invitare alla festa, concordare un'ora e un luogo dell'incontro, chiedere/comunicare l'indirizzo, numero di telefono, chiedere il prezzo del biglietto, come si paga il biglietto, invitare/accettare un invito di colazione/pranzo/cena in un ristorante, incontro, leggere il menù, ordinare cibo e bibite, chiedere/raccontare dei pasti preferiti, della sua scelta, pagare per il pranzo/cena. Scarica calendario lezioni.
- Contributo: 15 iscrizione+ 50 mensile. Iscriviti!
ara editar.