AGGIORNAMENTI
PARTENZA CORSI SETTIMANA PROSSIMA dal 9 ottobre
Ancora posti liberi per iscriversi...
Avviati corsi Inglese base ed intermedio, francese base ed intermedio, russo base ed intermedio!
Arabo ancora qualche partecipante per creare il gruppo!
I corsi avranno posti limitati e saranno attivati solo al raggiungimento di minimo di partecipanti. Tutti i corsi avranno parte grammaticale e parte interattiva con roleplay.
Iscriviti compilando il modulo online qui entro il 5 ottobre e prenota il tuo posto versando il contributo di iscrizione durante i giorni stabiliti (martedì 3 ottobre ore 10-12 e giovedì 5 ottobre ore 17-20 in via Ugo Foscolo 15, 2 piano, campanello Marzo) o via bonifico obbligatoriamente entro il 5 ottobre "CONTRIBUTO NOME COGNOME CORSO" a Vulcanicamente IBAN: IT22 O 0 3127 7967 000 000 000 14 25. Inviare poi ricevuta di versamento via mail a vulcanicamente.project@gmail.com.
Alla fine del corso si può richiedere un attestato di frequenza.
I corsi si terranno in due possibili location nel quartiere Santa Rosa a Lecce, dipendendo dal numero di partecipanti. Via Foscolo 15 o via Via Cosimo de Giorgi, 2/c. I soldi verranno restituiti in caso di mancato avvio dei corsi.
Per info scrivere a vulcanicamente.project@gmail.com o chiamare 339 2064641 (Nunzia).
Attenzione!
I CORSI INIZIERANNO TUTTI UNA SETTIMANA DOPO!
Considerate a partire dal 9 ottobre nuovo inizio se raggiunti numeri!
Tutti i corsi prevedono un contributo di 40 euro al mese.
Corso di giapponese base
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 32 ore per 16 incontri. Ogni lunedì dalle 18 alle 20 a partire dal 2 ottobre.
Numero di partecipanti: minimo 6, massimo 20.
Descrizione
Attraverso uno studio molto piacevole e motivante della lingua e della cultura giapponese, chiunque sia interessato alla lingua potrà imparare a scrivere da sé tutti i caratteri degli alfabeti sillabici, basilari per la lettura, fino ad arrivare ad un primo approccio coi caratteri cinesi, i kanji, attraverso anche una panoramica sulla calligrafia con prove di scrittura pratiche.
Il docente è Andrea Carmone, laurea di primo livello in scienze e tecniche della mediazione linguistica presso l'università del salento, ha studiato in Giappone presso l'università Kyoto Sangyo e ha conseguito una tesi in "arte della calligrafia giapponese", con relatrice la professoressa Maria Chiara Migliore.
Contributo: 40 al mese
Corso di russo base
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 32 ore per 16 incontri. Ogni martedì dalle 18 alle 20 a partire dal 3 ottobre.
Numero di partecipanti: minimo 10, massimo 14.
Descrizione
Il corso insegna ad esprimersi con frasi semplici e a comprendere le principali espressioni della lingua Russa. Il programma prevede i seguenti punti: l’alfabeto cirillico e la scrittura corsiva, il sistema delle pronunce e degli accenti in russo, in aeroporto, la famiglia, gli aggettivi/pronomi possessivi, come chiedere indicazioni stradali, i numeri da 0 a 100, il passato in russo, i mesi dell'anno, come chiedere l’ora, in hotel, al ristorante, conversazione base a scopo turistico, con frasi e richieste di prima necessità.
L’insegnante, Hanna Urbanovich oltre ad essere madrelingua russa, parla l'italiano e l'inglese. Possiede una laurea in Comunicazione Interculturale e una laurea magistrale in Filologia. Traduttrice, giornalista ed educatrice. Ha esperienza nell'interpretariato e nell'insegnamento dal 2012.
Contributo: 40 al mese
Corso di russo intermedio
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 32 ore per 16 incontri. Ogni martedì dalle 20 alle 22 a partire dal 3 ottobre.
Numero di partecipanti: minimo 10, massimo 14.
Descrizione
L’obbiettivo del corso è formare a livello A1 la comunicazione in lingua russa in modo da poter soddisfare le principali esigenze di comunicazione nelle differenti situazioni di vita quotidiana, rafforzando la grammatica. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di chiedere e comunicare le informazioni biografiche su se stesso, le informazioni sugli hobby, interessi, ringraziare, rispondere agli auguri, esprimere i desideri, invitare alla festa, concordare un'ora e un luogo dell'incontro, chiedere/comunicare l'indirizzo, numero di telefono, chiedere il prezzo del biglietto, come si paga il biglietto, invitare/accettare un invito di colazione/pranzo/cena in un ristorante, incontro, leggere il menù, ordinare cibo e bibite, chiedere/raccontare dei pasti preferiti, della sua scelta, pagare per il pranzo/cena.
L’insegnante, Hanna Urbanovich oltre ad essere madrelingua russa, parla l'italiano e l'inglese. Possiede una laurea in Comunicazione Interculturale e una laurea magistrale in Filologia. Traduttrice, giornalista ed educatrice. Ha esperienza nell'interpretariato e nell'insegnamento dal 2012.
Contributo: 40 al mese
Corso di francese base
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 36 ore per 18 incontri. Ogni mercoledì dalle 18 alle 20 a partire dal 4 ottobre.
Numero di partecipanti: minimo 6, massimo 12.
Descrizione
Il corso è tenuto da un'insegnante madrelingua francese-italiana, nello specifico Juliette Franco. Da due anni organizza lezioni private e corsi base di lingua francese, la sua seconda madrelingua. Lavora da anni come animatrice per i bambini e come educatrice ambientale. L'esercitazione sui vari argomenti proposti sarà basata sull’ascolto di canzoni e di video, su letture semplici ed attività interattive per stimolare la conversazione. Saranno inoltre di volta in volta consegnate delle schede per approfondire a casa lo studio.
Contributo: 40 al mese
Corso di francese intermedio
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 40 ore per 20 incontri. Ogni mercoledì dalle 20 alle 22 a partire dal 4 ottobre.
Numero di partecipanti: minimo 10, massimo 20.
Descrizione
Il corso ha l’obiettivo di approfondire le conoscenze della lingua e soprattutto acquisire maggiore sicurezza e scioltezza nella comunicazione, anche in contesti professionali e lavorativi. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di esprimere opinioni su argomenti, anche astratti, attuali, passati e futuri, chiedere e dare indicazioni stradali, informazioni turistiche, prenotare treni, aerei e alberghi.
Il corso sarà tenuto da Raffaella Leo, docente laureata in lingue, specializzata come interprete e traduttrice per il settore turistico-aziendale, con una lunga esperienza di insegnamento delle lingue straniere a vari livelli.
Contributo: 40 al mese
Corso di italiano base per stranieri
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 30 ore per 15 incontri. Ogni giovedì dalle dalle 18 alle 20 a partire dal 5 ottobre.
Numero di partecipanti: minimo 10, massimo 20.
Descrizione
Il corso è tenuto da Marcella Bordi un'insegnante madrelingua che ha insegnato Italiano per più di 12 anni a tutti livelli linguistici, in gruppo e singolarmente; Il metodo è quello comunicativo, tanta conversazione, role play e un occhio alla grammatica quando serve.
Per questo corso i partecipanti impareranno ad essere indipendenti nei vari contesti di vita quotidiana: al lavoro, al ristorante, con gli amici, al supermercato, all'università ecc.
Contributo: 40 al mese
Corso di inglese base
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 40 ore per 20 incontri. Ogni giovedì dalle 18 alle 20 a partire dal 5 ottobre.
Numero di partecipanti: minimo 10, massimo 20.
Descrizione
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti la padronanza delle strutture grammaticali e lessicali necessarie per la comunicazione in contesti quotidiani. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di presentare sé stessi e gli altri, fare domande e rispondere su particolari personali (abitazione, lavoro, gusti, interessi, routine quotidiana), riportare eventi passati.
Il corso sarà tenuto da Raffaella Leo, docente laureata in lingue, specializzata come interprete e traduttrice per il settore turistico-aziendale, con una lunga esperienza di insegnamento delle lingue straniere a vari livelli.
Contributo: 40 al mese
Corso di inglese intermedio
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 40 ore per 20 incontri. Ogni giovedì dalle 20 alle 22 a partire dal 5 ottobre.
Numero minimo di partecipanti: minimo 10, massimo 20.
Descrizione
Il corso ha l’obiettivo di approfondire le conoscenze della lingua e soprattutto acquisire maggiore sicurezza e scioltezza nella comunicazione, anche in contesti professionali e lavorativi.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di esprimere opinioni su argomenti, anche astratti, attuali, passati e futuri, chiedere e dare indicazioni stradali, informazioni turistiche, prenotare treni, aerei e alberghi.
Il corso sarà tenuto da Raffaella Leo, docente laureata in lingue, specializzata come interprete e traduttrice per il settore turistico-aziendale, con una lunga esperienza di insegnamento delle lingue straniere a vari livelli.
Contributo: 40 al mese
Corso di arabo base
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 40 ore per 20 incontri. Ogni venerdì dalle 18 alle 20 a partire dal 6 ottobre.
Numero minimo di partecipanti: minimo 10, massimo 15.
Descrizione
Il corso base di Lingua Araba si propone di fornire agli studenti tutti i principali elementi per una completa comprensione e produzione orale e scritta di frasi o testi di bassa difficoltà. Al fine di raggiungere tale obiettivo, sarà necessario analizzare tutti i principali elementi della fonetica, della morfologia e della sintassi. Pertanto, acquisita una
certa confidenza con la scrittura e la fonetica, si passerà allo studio dei vari elementi morfologici e sintattici, utili a leggere e comporre sia brevi frasi di senso compiuto che, successivamente, brevi dialoghi e testi. Inoltre, al fine di una piena comprensione degli elementi linguistici analizzati, sarà fondamentale acquisire alcune nozioni relative alla
cultura araba ed islamica.
Il corso è tenuto dal Dott. Anthony Faied, docente di lingua araba con esperienza pluriennale come freelance e come docente universitario a contratto. Grazie ad forte legame con il mondo arabo, ha acquisito negli anni una profonda conoscenza della cultura e della dialettologia araba e trasmettere la sua conoscenza, nonchè il suo entusiasmo, ai suoi studenti è uno dei suoi obiettivi primari.
Contributo: 40 al mese