VulcanicaMente
  • HOME
  • VULCANICAMENTE
    • L'Associazione
    • Impara le lingue
    • Team
    • La sede
  • ATTIVITA'
    • Progetti Europei
    • Iniziative locali
    • Attività svolte >
      • Progetti Europei
      • Iniziative Locali
  • PARTI!
  • NEWS
  • COLLABORA
  • CONTATTACI
  • ENGLISH ✱
    • About Vulcanicamente
    • Team
    • Activities >
      • European projects
      • Local initiatives
    • Contact us

Cercasi partecipanti italiani per corso di formazione internazionale “Peace Leaders +” a Lecce

28/3/2017

0 Commenti

 
Foto
VulcanicaMente cerca 2 partecipanti italiani per un corso di formazione internazionale “Peace Leaders+” finanziato dal programma europeo Erasmus+.

PEACE LEADERS +

DOVE: Masseria Ospitale, S.P. 131 Lecce-Torre Chianca km 4,5, 73100
QUANDO: 3-10 maggio 2017
PARTECIPANTI: 2 giovani 21-35 anni della provincia di Lecce o Brindisi, interessati alla tematica e con esperienze di lavoro con giovani o associazioni, livello di inglese minimo B1
TEMA: pace, meditazione e mindfulness, leadership
PAESI COINVOLTI: Italia, Grecia, Slovacchia, Estonia, Lettonia, Lituania, Svezia, Danimarca, Austria, Romania, Bulgaria, Gran Bretagna
COSTI:vitto e alloggio coperti al 100% durante l'intera durata del progetto. 30 euro contributo associativo per il 2017 a VulcanicaMente
​
COME CANDIDARSI: leggi infopack e compila il seguente link entro il 14 aprile
“Peace Leaders +” è un corso di formazione internazionale finanziato dal programma europeo Erasmus+ promosso da VulcanicaMente in collaborazione con Noored Ühiskonna Heaks e World Peace Initiative Foundation. Il progetto prevede la partecipazione di 25 giovani dai 21 ai 35 anni provenienti da Italia, Grecia, Slovacchia, Estonia, Lettonia, Lituania, Svezia, Danimarca, Austria, Romania, Bulgaria, Gran Bretagna.

​Il corso parte dal presupposto che i group leader provenienti da diverse organizzazioni non governative dovrebbero essere in grado di aumentare la qualità degli scambi internazionali  trovando modelli appropriati per motivare i giovani a partecipare attivamente alle attività e per acquisire nuove competenze.

L’obiettivo principale è quello di cercare attraverso un laboratorio dinamico la forma di motivare i partecipanti, in cui il group leader non si configura come insegnante o mentore, ma ha un ruolo di facilitatore che conosce i metodi di coinvolgimento dei giovani,  metodi legati alla mindfulness.
Il corso di formazione introdurrà l'idea della leadership consapevole, darà gli strumenti che consentono ai giovani di diventare più consapevoli delle loro azioni, scelte, decisioni e del loro impatto, nonché di migliorare le abilità sociali e di comunicazione interpersonale.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Categorie

    Tutto
    Iniziative Locali
    News
    Progetti Europei

    Archivio

    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Ottobre 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.