Vuoi vivere una fantastica esperienza con giovani europei a due passi da casa?
VulcanicaMente cerca 8 partecipanti italiani per uno scambio interculturale finanziato dal programma europeo Erasmus+.
HAND IN HAND WITH ART, MUSIC AND DANCE
QUANDO: 14-23 Maggio 2017
PARTECIPANTI: 8 partecipanti (4 ragazze e 4 ragazzi) dai 18 ai 24 anni della provincia di Lecce o Brindisi con livello di inglese base, interesse per la tematica
TEMA: arte, musica, danza, meditazione
PAESI COINVOLTI: Italia, Polonia, Turchia
COSTI: vitto e alloggio coperti al 100% durante l'intera durata del progetto. 30 euro contributo associativo per il 2017 a VulcanicaMente
COME CANDIDARSI: leggi infopack e compila l’application form seguente link entro il 14 aprile
Nel progetto prenderanno parte 24 partecipanti di età compresa fra i 18 e i 24 anni, di cui la metà con minori opportunità e 6 group leader dall’Italia, Polonia e Turchia.
Le attività di questo progetto si baseranno sull’arte creativa, sul ballo, sulla musica e su workshop sportivi, organizzati dai giovani coinvolti nel progetto col sostegno dei leader, condividendo pratiche di meditazione, di pace e attività artistiche. Lo scopo delle attività sarà quello di sviluppare un senso di lavoro di gruppo e cooperazione fra i partecipanti e le associazioni.
I partecipanti impareranno a capire l’importanza della solidarietà, della cooperazione, vivendo senza pregiudizi attraverso l’aiuto di attività basate su metodi di educazione non formale e strumenti quali discussioni, brainstorming, attività all’aperto ecc. Tutti questi strumenti serviranno a costruire un mondo più pacifico dove i giovani saranno più aperti, tolleranti e comprensivi verso le diversità di cultura, religione e lingua. Essi acquisiranno più sicurezza verso se stessi e verso gli altri. Inoltre, i giovani saranno più sensibili e pronti ad affrontare queste sfide anche a livello internazionale. Con queste nuove conoscenze del panorama nazionale e di altre culture, e attraverso le loro competenze, i partecipanti diffonderanno la conoscenza del programma Erasmus+ fra i loro amici, le loro famiglie e le organizzazioni locali.