VulcanicaMente
  • HOME
  • VULCANICAMENTE
    • L'Associazione
    • Impara le lingue
    • Team
    • La sede
  • ATTIVITA'
    • Progetti Europei
    • Iniziative locali
    • Attività svolte >
      • Progetti Europei
      • Iniziative Locali
  • PARTI!
  • NEWS
  • COLLABORA
  • CONTATTACI
  • ENGLISH ✱
    • About Vulcanicamente
    • Team
    • Activities >
      • European projects
      • Local initiatives
    • Contact us

Opportunità Erasmus+ per partire in Francia

9/1/2018

10 Commenti

 
Immagine



In questa pagina trovate tutte opportunità per partire in Europa finanziate dal programma Europeo Erasmus +: Scambi interculturali, seminari, corsi di formazione e molto di più.

Per chi di voi non lo conoscesse, Gioventù in Azione, d’ora in poi racchiuso in Erasmus +,  è il programma europeo che promuove la mobilità e l’apprendimento interculturale  per giovani e operatori giovanili in Europa e non solo.
Le metodologie utilizzate è sono quelle dell’educazione non formale,  ossia qualsiasi attività strutturata e organizzata con finalità educative che non corrisponda esattamente alla definizione di educazione formale (scuola, università, corsi professionali). I partecipanti riceveranno il certificato europeo Youthpass da allegare al proprio curriculum.

Si può partecipare a:

SCAMBI INTERCULTURALI
Uno scambio di giovani consiste nell’incontro tra due o più gruppi di ragazzi di Paesi diversi per affrontare insieme un tema comune. Essi hanno la possibilità di scambiare idee, confrontarsi, acquisire conoscenze e coscienza di realtà socio-culturali diverse tra loro. Necessario inglese base.  Età 18-25 + group leader over 18 anni.


CORSI DI FORMAZIONE
I Corsi di Formazione internazionali sono programmi di formazione su argomenti specifici, intesi a migliorare le competenze, la conoscenza, le abilità e le attitudini dei partecipanti in prevalenza nel campo del lavoro giovanile. Necessario inglese discorsivo. Età over 18 anni.


SEMINARI
I Seminari sono normalmente organizzati per fornire una piattaforma di discussione e di scambio di buone pratiche, sulla base di apporti teorici su uno o più temi selezionati, attinenti al settore dell’animazione giovanile. Necessario inglese discorsivo. Età over 18 anni.

I progetti di mobilità coprono  il 100% di vitto e alloggio  e una cifra forfettaria del viaggio a seconda della destinazione ( se si sta nel budget il viaggio potrebbe essere coperto al 100%).

I partecipanti riceveranno il certificato europeo Youthpass da allegare al proprio curriculum, più info su https://www.youthpass.eu. Possibilitá di redigere ottenere crediti formativi a scuola e all'università, possibilità di giustifica per assenza da scuola.
 
Di seguito tutte le opportunità in corso, gli aggiornamenti vengono caricati periodicamente.

Per candidarsi scrivere a vulcanicamente.project@gmail.com con oggetto il nome del progetto. I partecipanti ai progetti verseranno un contributo di 30 euro inclusa assicurazione di responsabilità civile a VulcanicaMente per le spese organizzative di progetto e valido per un anno.

DI SEGUITO LE SELEZIONI APERTE E LE RELATIVE SCADENZE:



ATTENZIONE: IN ARRIVO NUOVE OPPORTUNITA' PER PARTIRE --> STAY TUNED!


SELEZIONI CHIUSE:
"[REC] Your Rights!" 
Youth Exchange, 5-14 febbraio inclusi giorni di viaggio, LeMans, Francia, visita prepararatoria 19-22 gennaio inclusi giorni di viaggio.

Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza disponibile a partire per visita preparatoria e scambio +  4 partecipanti dai 18 ai 25 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese 
Paesi coinvolti: Italia, Palestina, Francia, Bulgaria, Armenia
Tema: diritti umani, discriminazione
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto,  30 euro di contributo a VulcanicaMente 
Come candidarsi: ​leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui  mandando a vulcanicamente.project@gmail.com . Attenzione, le date in infopack non sono aggiornate, sono quelle qui sul sito. Candidarsi il prima possibile, le candidature valide verranno già contattate e selezionate. 

Volunteering: A tool for Success" 
Training course: 8-16 Dicembre 2017, Hornsjø, Norvegia
Partecipanti: 4 partecipanti dai 18 anni, youth workers, educatori, coordinatori SVE, mentor SVE, interessati al tema dello progetto e con un livello base di inglese
Paesi coinvolti: Italia, Norvegia, Lettonia, Spagna, Estonia e Slovenia
Tema: volunteering, youth work
Costi: Viaggio rimborsato fino a 360 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto,  30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per tutto un anno
Come candidarsi: ​leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui entro il prima possibile

"Decrease for the sustainability"
Youth Exchange, 14-22 ottobre, Sierra de Vicor, Zaragozza, Spagna

Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza +  5 partecipanti dai 18 ai 25 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese 
Paesi coinvolti: Croazia, Belgio, Italia e Spagna
Tema:  Ecologia, decrescita felice, riduzione sprechi, sostenibilità
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto,  30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per tutto un anno
Come candidarsi: ​leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui entro il prima possibile

"Creativity Tools for Youth Workers- Stage(s) of life" -MUSIC
​Training Course,  19-27 ottobre, 2017, Asha Centre, UK

Partecipanti: 4 partecipanti dai 18 anni in su con un buon livello di inglese (soprattutto parlato) e che siano interessati alla musica e agli strumenti creativi di educazione non formale. 
Paesi coinvolti: Italia, Regno Unito, Croazia, Estonia, Grecia, Macedonia, Polonia, Romania
Tema: Youth work, musica, dialogo interculturale
Costi: Viaggio rimborsato al 80% fino a 360 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 30 euro contributo a VulcanicaMente validi per un anno
Come candidarsi: leggere attentamente infopack qui, alla pagina 3 dello stesso è contenuto il form da compilare ed inviare entro il 25 agosto a vulcanicamente.info@gmail.com e ad  maris@ashacentre.org

"Write your story"
Youth Exchange, 21-30 ottobre, 
 Saint Quentin
Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza disponibile a partire anche a settembre per 3 giorni in Francia (date da definire) +  4 partecipanti dai 17 ai 30 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese 
Paesi coinvolti: Croazia, Ucraina, Italia e Francia
Tema: immigrazione, tolleranza e pace, dialogo interreligioso, media
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto,  30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per  un anno
Come candidarsi: ​ compilare il form qui il prima possibile , inviarlo a vulcanicamente.project@gmail.com leggere infopack il prima possibile
​
"Migrants Journey" 
Youth Exchange, 29 ottobre- 5 novembre, Parigi, Francia, visita prepararatoria 5-8 settembre 

Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza disponibile a partire anche dal 5 all'8 settembre a Parigi+  4 partecipanti dai 18 ai 25 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese 
Paesi coinvolti: Germania, Belgio, Francia, Italia
Tema: migration and intercultural learning
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto,  30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per tutto il 2017
Come candidarsi: ​leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui 

"YES! For being active and eco" 
Youth Exchange, 25 novembre - 02 dicembre 2017, Zakopane, Polonia
Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza + 5 partecipanti dai 15 ai 19 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese
Paesi coinvolti: Italia, Bulgaria, Romania, Slovakia, Lituania e Polonia
Tema: uno stile di vita sano, ecologia e promozione dello sport e attività all'aperto tra i giovani
​
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per tutto un anno
Come candidarsi: ​leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui entro il 17 ottobre

"Break the stream, follow volunteering"
​Training Course,  3-11 dicembre 2017, Le Mans, Francia

Partecipanti: 4 partecipanti dai 18 anni in su con un buon livello di inglese (soprattutto parlato) e che siano interessati youth worker o interessati al tema del volontariato
Paesi coinvolti: Italia, Palestina, Armenia, Slovakia, Spagna e Francia
Tema: Youth work, volontariato
Costi: Viaggio rimborsato al 100% fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 50 euro di partecipazione per l'associazione Concordia, 30 euro contributo a VulcanicaMente validi per un anno
Come candidarsi: leggere attentamente infopack e compilare il form qui inviarlo a vulcanicamente.project@gmail.com entro il 22 ottobre ​

Clicca per impostare il codice HTML personalizzato
10 Commenti

Parti in Polonia per uno scambio interculturale!

3/10/2017

2 Commenti

 
Grazie ad Erasmus+, il programma europeo che promuove la mobilità e l’apprendimento interculturale per giovani e operatori giovanili in Europa, puoi partire per vivere esperienze indementicabili all'estero.

Le metodologie utilizzate è sono quelle dell’educazione non formale, ossia qualsiasi attività strutturata e organizzata con finalità educative che non corrisponda esattamente alla definizione di educazione formale (scuola, università, corsi professionali): giochi, workshop, role-play, etc.

SCAMBI INTERCULTURALI - Youth Exchange
Uno scambio di giovani consiste nell’incontro tra due o più gruppi di ragazzi di paesi diversi per affrontare insieme un tema comune. Essi hanno la possibilità di scambiare idee, confrontarsi, acquisire conoscenze e coscienza di realtà socio-culturali diverse tra loro. Necessario inglese base.
I partecipanti riceveranno il certificato europeo Youthpass da allegare al proprio curriculum. Possibilitá di redigere giustifica per assenza da scuola.
Foto
"YES! For being active and eco"
Youth Exchange, 25 novembre - 02 dicembre 2017, Zakopane, Polonia
Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza + 5 partecipanti dai 15 ai 19 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese
Paesi coinvolti: Italia, Bulgaria, Romania, Slovakia, Lituania e Polonia
Tema: uno stile di vita sano, ecologia e promozione dello sport e attività all'aperto tra i giovani
​
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per tutto un anno
Come candidarsi: ​leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui entro il 17 ottobre. Vieni martedi 10 ottobre ore 19.00 a informarti su quest'opportunitá in via Ugo Foscolo 15, Lecce, campanello Marzo, 2 piano. Chiedi info a vulcanicamente.project@gmail.com.

I temi principali del progetto “YES! For being active and eco” sono uno stile di vita sano, ecologia e promozione dello sport e attività all'aperto tra i giovani. Durante il programma di 6 giorni i partecipanti alla mobilità saranno inclusi in diversi workshop e attività rilevanti per il principale oggetto del progetto. Il team di facilitatori utilizzerà interessanti metodi di apprendimento non formale adattati all'argomento del progetto e al profilo dei partecipanti.

Oltre a ciò, i partecipanti parteciperanno a molte attività, teoriche e pratiche:
• presentazioni,
• gioco d'orienteering a Zakopane,
• animazioni linguistiche, giochi di ice-breaking,
• workshop e dibattiti, sport all'aperto e sport,
• escursione in montagna o visita turistica - dipende dalle condizioni climatiche,

• brainstorming,
• serate nazionali e presentazioni di gruppo come supporto all'educazione internazionale dei partecipanti
Luogo:
Zakopane si trova nella parte meridionale della regione Podhale, vicino a Cracovia, ai piedi dei monti Tatra. Zakopane è chiamato "capitale invernale della Polonia", è un centro della cultura Higlander e degli sport invernali.
Foto
2 Commenti

"Wandering libriarians" ...continua

25/9/2014

0 Commenti

 
Picture
Prestito gratuito di libri in lingua? Si può!

Dopo aver prestato i libri nel comune di Župa Dubrovačka (a sud di Dubrovnik) nei mesi di luglio e agosto e a Lecce fine settembre la biblioteca itinerante dei "Wandering Libriarians" si è spostata presso il Bazar del Dono, in via Zanardelli 22 a Lecce, grazie agli amici dell'associazione Il Formicaio. Il prestito continua fino a fine ottobre. Dal lunedì al venerdì dale 16 alle 20 prestito gratuito di libri in lingua italiana e straniera.




Cosa è Wandering Libriarians?

Con il sostegno del Programma Gioventù in Azione dell'Unione Europea, l'iniziativa dei giovani "Bibliotecari itineranti" è stato lanciata nel 2011 dalla Casa d'Europa di Dubrovnik. Quest'anno, il prestito gratuito di libri  in lingue straniere è diventato un'attività internazionale grazie alla partnership con l'associazione VulcanicaMente di San Cesario di Lecce. L'iniziativa promuove il dialogo interculturale e la diversità culturale in Europa attraverso la lettura di libri, e promuove la partecipazione dei giovani, la creatività e l'imprenditorialità.



0 Commenti

Scambio interculturale "Let's go back to the future" a San Cesario di Lecce: cercasi partecipanti italiani

18/9/2014

3 Commenti

 
Picture
Vuoi vivere un'indimenticabile settimana internazionale a due passi da casa con giovani provenienti da altri paesi europei ?

Vuoi fare nuove amicizie ?
Vuoi parlare inglese?
Vuoi metterti alla prova?
Vuoi divertirti un mondo?


Allora questa è l'esperienza che fa per te!

VulcanicaMente è lieta di annunciare il suo primo progetto Erasmus+ approvato e di aprire la selezione a tre PARTECIPANTI ITALIANI 18-25 anni della provincia di Lecce o Brindisi.

LET'S GO BACK TO THE FUTURE

DOVE: San Cesario di Lecce, Agriturismo Lu Casale
QUANDO: 16-22 ottobre 2014
PARTECIPANTI: 3 giovani 18-25 anni della provincia di Lecce o Brindisi
TEMA: occupazione, antichi mestieri, creatività
PAESI COINVOLTI: Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Slovacchia, Cipro
COSTI:vitto e alloggio coperti al 100% durante l'intera durata del progetto. 15 euro contributo associativo per il 2014 a VulcanicaMente.
COME CANDIDARSI: compilare il seguente link clicca qui entro l' 8 ottobre

Lets go back to the future! è uno scambio interculturale che avrà luogo a Lecce  e coinvolgerà 30 giovani  provenienti da Cipro,Grecia,Italia,Portogallo,Slovacchia e Spagna.
Il progetto permetterà ai partecipanti di recuperare le antichi mestieri, tradizioni culturali, i riti antichi , di rafforzare l'identità nazionale dei giovani e aumentare la consapevolezza della cittadinanza europea . 
I partecipanti scopriranno possibili modi di trasformare la tradizione in occupazione , reinventando gli antichi mestieri e offrendo esperienza alle tradizionali professioni legate per esempio ad , agricoltura , piantagione, cucina ecc , visite di studio imprenditoriali, le discussioni con esperti di carriera , e presentazioni e condivisione di buone pratiche
3 Commenti

SPOTME: Graduatoria finale ammessi

10/4/2014

4 Commenti

 
Immagine
Online la graduatoria finale degli ammessi al progetto SPOTME

Il progetto europeo Leonado da Vinci Spotme "Sport Tourism mobility in Europe", offre 18 borse tirocinio (15 per pugliesi, 3 per il resto di Italia) che avranno la durata di 9 settimane  in una destinazione a scelta tra  Spagna, Grecia e Portogallo e offrirà, a ciascun candidato, la copertura dei costi di viaggio, vitto e alloggio.

Come da bando i Criteri di valutazione dei colloqui individuali sono stati:

- SAPERE: conoscenze teoriche, percorso di studi effettuato coerente con il programma di lavoro - peso 20%
- SAPER FARE:conoscenze operative, tecniche e competenze rispetto ai settori di riferimento - peso 15%.
- SAPER ESSERE: capacità di adattarsi al contesto internazionale - peso 25%.
- QUALITA’ E COERENZA DEL PROGETTO PROFESSIONALE: attinenza del tirocinio al titolo di studio, a un particolare percorso formativo o  progetto di vita, motivazioni e aspettative professionali e personali -  peso 20%.
- MOTIVAZIONE A SVOLGERE UN'ESPERIENZA ALL'ESTERO desunta dalla lettera di presentazione da allegare alla domanda: peso 20%.

Tutte le procedure di selezione sono state effettuate secondo i principi di parità e non discriminazione.

SCARICA LA GRADUATORIA FINALE QUI

I candidati selezionati  sono pregati di dare conferma  o comunicazione di rinuncia entro il 16 aprile tramite e-mail con oggetto SPOTME ACCETTAZIONE BORSA/RINUNCIA BORSA.

I candidati che confermano riceveranno la mail con le istruzioni su come effettuare il versamento della quota deposito di 100 euro+ 15 euro contributo e sulle prossime fasi del progetto.

I candidati in lista di riserva verranno ricontattati in caso di rinuncia tenendo in considerazione parità di genere e paese di destinazione.

Per info: vulcanicamente.project@gmail.com con oggetto "CHIARIMENTI SPOTME"

4 Commenti

SPOTME: Lista ammessi ai colloqui di selezione

29/3/2014

2 Commenti

 
Immagine
Online i risultati degli ammessi ai colloqui di selezione per il progetto SPOTME.

Il progetto europeo Leonado da Vinci Spotme "Sport Tourism mobility in Europe", offre 18 borse tirocinio (15 per pugliesi, 3 per il resto di Italia) che avranno la durata di 9 settimane  in una destinazione a scelta tra  Spagna, Grecia e Portogallo e offrirà, a ciascun candidato, la copertura dei costi di viaggio, vitto e alloggio.


La pre-selezione è stata effettuata sulla base di
- Un’analisi della completezza e della validità formale della documentazione ricevuta come richiesto da bando;
- Una verifica dell’esistenza dei requisiti minimi di accesso alla Borsa di Mobilità come specificato nel bando;
- Una verifica dei requisiti preferenziali come specificato da bando.


Sono stati ammessi solo coloro che abbiano rispettato tali criteri e abbiano raggiunto il risultato minimo di 45/70.
Sono stati ammessi ai colloqui di selezione i seguenti candidati:

PUGLIA
Convertini  Rossella
Coratelli Ruggiero
Caputo Simone
Carbone Eleonora 
Carulli Denise 
Coi Lorenzo
De Matteis Danilo
De Nuzzo Daniele
De Rinaldis Elenia
Ferrari Fabio
Fersini Chiara
Fracasso Laura 
Gatto Vanessa Jennifer
La CoRte Anita
Lavota Mariateresa
Ledda Gabriele
Maffei Mirella
Manco Mattia
Marti Giulio
Modoni Manuel
Montedoro Graziana
Nigro Michele
Rana Gianfabio
Sacchetti Rani 
Scozzi Roberta
Squicciarini Niccolò
Tamalio Anna
Torino Andrea 
Trové  Gianmarco
Valzano Piergiorgio
Vitali Mirko

ITALIA 
Andreini Claudia
Bellugi Giorgia
Camarra Chiara
Capuozzo Marco
Coisson Valeria
De Nizo Marco
Fiammetta Lucio
Gambetta Giulia
Grappuso Eleonora
Greco Michela
Marino Rossella Lisa
Princigalli Deborah
Ragusa Gabriella
Sanna Annalisa
Tassi Giulia

I colloqui di selezione si svolgeranno 1-2 aprile con le seguenti modalità:

PUGLIESI: 1 aprile( A-L) - 2 aprile (M-Z) dalle ore 9.00 alle 12.45 presso le officine Culturali Ergot in piazzetta Falconieri Lecce.

ITALIA: 1 aprile dalle 15.00 alle 17.00 (A-G) e dalle 17:15 alle 20.00 (M-T) su skype aggiungendo saramarzo.

In sede di colloquio verranno testate le conoscenze linguistiche dichiarate nel curriculum e valutati i requisiti specificati nel bando.

Il candidato ammesso al colloquio individuale che non si presenterà alla selezione verrà considerato rinunciatario.

E' necessario inoltre consegnare tutta la documentazione richiesta dal bando in formato cartaceo e per i non residenti in Puglia da inviare con raccomandata con ricevuta di ritorno entro il 10 aprile 2014 a:

VulcanicaMente
via Martini 9
73016 San Cesario di Lecce

Per info : scrivere a vulcanicamente.project@gmail.com con oggetto SPOTME SELEZIONI


2 Commenti

18 borse di tirocinio all'estero nell'ambito del TURISMO SPORTIVO E DEL BENESSERE

4/3/2014

0 Commenti

 
Fai clic qui per effettuare modifiche.
Immagine
L'associazione di promozione sociale "VulcanicaMente" lancia un'altra opportunità rivolta a giovani disoccupati dai 18 ai 35 anni : 18 borse di tirocinio all'estero nell'ambito del TURISMO SPORTIVO E DEL BENESSERE, finanziate dal programma europeo "Leonardo Da Vinci".
Il progetto, denominato Spotme "Sport Tourism mobility in Europe", offre delle borse tirocinio che avranno la durata di 9 settimane  in una destinazione a scelta tra  Spagna, Grecia e Portogallo e offrirà, a ciascun candidato, la copertura dei costi di viaggio, vitto e alloggio.
Il settore del turismo sportivo è stato scelto appositamente da VulcanicaMente perché ritenuto un settore in crescita nel mercato europeo e trova, nel Salento, ottime potenzialità di sviluppo. Per questo con i ragazzi  selezionati è previsto anche  un percorso di affiancamento finale che capitalizzi l'esperienza all'estero e faciliti l' inserimento nel mercato del lavoro locale ed internazionale.

SPOTME è il risultato della collaborazione con i seguenti partner: Provincia di Lecce, Camera di Commercio di Lecce, Coldiretti Lecce, Gal "Serre Salentine", Salento Bici Tour aps, Le Miriadi49, CERES "Centro di ricerce economiche e sociale", Borsa Internazionale del Turismo Sportivo. Sono partner intermediari: IMOT "Innovation, Mobility and Training Agency" Spagna, Associação Intercultural Amigos da Mobilidade Portogallo, ECTE European Center in Training for Employment SA Grecia. Modalità e termini per presentare la domanda sono presenti nel bando (scarica il bando e il modulo di candidatura).SCADENZA 27 MARZO 2014 ORE 12.00

 Si invitano tutti gli interessati ad un incontro informativo che si terrà alle Officine Culturali Ergot il 14 Marzo alle ore 18 e dove interverranno anche l'assessore provinciale al Turismo Francesco Pacella, il responsabile della Progettazione dell'agenzia regionale "Puglia Promozione" Stefania Mandurino, ed un rappresentante della Camera di Commercio di Lecce.

Confermate la presenza all'incontro informativo su facebook al seguente link: https://www.facebook.com/events/612252068853672/


Per info o candidarsi al bando: vulcanicamente.project@gmail.com con oggetto SPOTME

Immagine
0 Commenti

Together for the Community - Volontari over50 a Lisbona

28/1/2014

1 Commento

 
Immagine
Quattro settimane a Lisbona per quattro volontari over 50
Nell'ambito del programma europeo di Volontariato Grundtvig Senior, l’associazione VulcanicaMente (San Cesario di Lecce) e SPIN (Lisbona, Portogallo)  promuovono il progetto “Together for the Community” che darà la possibilità a 4 adulti over 50 anni di vivere 4 settimane di volontariato in Portogallo a Lisbona.

L'obiettivo principale del progetto è il supporto alle attività con i giovani e con la comunità locale e vedrà in un primo momento l’invio di senior italiani e in un secondo l’accoglienza di 4 senior portoghesi.

CHI PUO’ PARTECIPARE?
4 volontari italiani di 50 anni o più

DOVE E QUANDO?
Lisbona, Portogallo per 4 settimane, dal  1 al 28 Marzo 2014

QUANTO COSTA?
Viaggio, vitto e alloggio sono coperti al 100% dal progetto. A carico del partecipante solo  15 euro di contributo spese a VulcanicaMente.

COME PARTECIPARE?
Inviare una mail a vulcanicamente.project@gmail.com con oggetto “Candidatura GRUNDTVIG SENIOR”
Ogni volontario avrà a disposizione una camera singola , bagno, cucina in condivisione. Le attività, assolutamente non impegnative da un punto di vista fisico, si svolgeranno dal lunedì al venerdì per massimo 6 ore giornaliere all’interno di organizzazioni non profit (da definirsi) della città di Lisbona.

Prima della partenza sono previsti incontri di preparazione (linguistica, culturale, logistica) per i volontari.

All’interno dello stesso progetto, l’Associazione VulcanicaMente cerca altre associazioni del territorio salentino che siano disposte a coinvolgere i volontari senior portoghesi nelle loro attività quotidiane dal 1 al 28 settembre 2014.


1 Commento

    Categorie

    Tutto
    Iniziative Locali
    News
    Progetti Europei

    Archivio

    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Ottobre 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.