VulcanicaMente
  • HOME
  • L'ASSOCIAZIONE
  • ATTIVITA'
    • Progetti Europei
    • Iniziative locali
    • Attività svolte >
      • Progetti Europei
      • Iniziative Locali
  • COLLABORA
  • CONTATTACI
  • ENGLISH ✱
    • About Vulcanicamente
    • Contact us

Corsi di lingua comunicativi : inglese e arabo iscrizione posticipata

9/10/2019

 
Foto

Vuoi imparare una nuova lingua in modo comunicativo?

Dopo il successo in primavera, l'associazione VulcanicaMente, rinnova l’appuntamento con i suoi corsi di lingua di inglese, russo e arabo a partire dalla settimana del 14 ottobre per inglese e arabo. C'è ancora tempo.
 I corsi avranno posti limitati. Tutti i corsi avranno parte grammaticale e parte interattiva con roleplay.

 Cosa devi sapere?
  • Approccio comunicativo: i nostri corsi combinano grammatica e uso pratico e interattivo della lingua attraverso attività di conversazione e metodi di educazione non formale
  • Classi piccole: massimo 8 alunni per massimizzare l’apprendimento con il supporto dell’insegnante
  • Insegnanti vulcanici: giovani e preparati vi guideranno nell'approccio alla lingua e alla cultura
  • Materiale didattico incluso: fotocopie e dispense
  • Iscrizione entro 11 ottobre fino a esaurimento posti.
  • Attestato di frequenza: rilasciato se si partecipa ad almeno il 70% delle lezioni
Dove e quando?
  • I corsi inizieranno la  settimana del 7 ottobre
  • 1 lezione di 2 ore a settimana, per tre mesi, per un totale di  24 ore spalmate su 12 lezioni 
  • Sede dei corsi: associazione VulcanicaMente in viale Ugo Foscolo 15 a Lecce, nei pressi del Bar Commercio, a destra del Ristorante Fusion.
Leggi la scheda specifica di ciascun corso per maggiori dettagli.

Quanto costa?
Formula standard: 50,00 € al mese + 15,00 € di iscrizione
Formula full: 150,00 € se si salda il corso per intero entro 11 ottobre

Come mi iscrivo?
Compila il qui il modulo online e versa il tuo contributo:
​
  1. Via bonifico: causale "CONTRIBUTO NOME COGNOME CORSO DI ..."a VulcanicaMente IBAN: IT22 O 0 3127 7967 000 000 000 14 25.Inviare poi ricevuta di versamento via mail a vulcanicamente.project@gmail.com .
  2. Di persona: fissando un appuntamento via e-mail oppure ai nostri contatti telefonici 

​Per info scrivere a vulcanicamente.project@gmail.com o chiamare il numero 333 54 85 097 (Serena) oppure il numero 380 50 82 104 (Sara).

​

Inglese
​base e intermedio

Arabo 
​base

Russo 
base

"Wandering libriarians" ...continua

25/9/2014

0 Comments

 
Picture
Prestito gratuito di libri in lingua? Si può!

Dopo aver prestato i libri nel comune di Župa Dubrovačka (a sud di Dubrovnik) nei mesi di luglio e agosto e a Lecce fine settembre la biblioteca itinerante dei "Wandering Libriarians" si è spostata presso il Bazar del Dono, in via Zanardelli 22 a Lecce, grazie agli amici dell'associazione Il Formicaio. Il prestito continua fino a fine ottobre. Dal lunedì al venerdì dale 16 alle 20 prestito gratuito di libri in lingua italiana e straniera.




Cosa è Wandering Libriarians?

Con il sostegno del Programma Gioventù in Azione dell'Unione Europea, l'iniziativa dei giovani "Bibliotecari itineranti" è stato lanciata nel 2011 dalla Casa d'Europa di Dubrovnik. Quest'anno, il prestito gratuito di libri  in lingue straniere è diventato un'attività internazionale grazie alla partnership con l'associazione VulcanicaMente di San Cesario di Lecce. L'iniziativa promuove il dialogo interculturale e la diversità culturale in Europa attraverso la lettura di libri, e promuove la partecipazione dei giovani, la creatività e l'imprenditorialità.



0 Comments

SPECIALE YOUTH FOR CHANGE - Il documentario europeo

6/5/2014

1 Comment

 
Immagine
Inizia l'avventura
“Youth for Change”
il documentario europeo sui giovani disoccupati socialmente e politicamente attivi.

Il documentario, iniziativa giovanile transnazionale finanziata dal programma europeo Gioventù in Azione, verrà realizzato tra Danimarca, Italia e Polonia e portato avanti da 4 giovani per paese.

Il nostro team italiano di VulcanicaMente composto da Sara, Ginestra, Paolo e Stefano è prontissimo a vivere questa appassionante esperienza che ci porterà in giro per l'Europa a scoprire come reagire come i giovani affrontano la disoccupazione.
In questa pagina vi terremo aggiornati sul progetto e sui suoi progressi...oltre che sul sito del documentario.

MARZO
LECCE - Abbiamo aperto una selezione  per il nostro protagonista  del documentario e realizzato un laboratorio di Digital Storytelling  condotto dalla nostra Ginestra per raccogliere le loro storie. Tante le storie emerse che ritrovate qui nella playlist su youtube, alla fine abbiamo individuato il nostro personaggio: Claudia Gabrieli (vedi la sua storia).

Claudia, 28 anni, disoccupata e precaria è l'esempio di chi non si dà per vinto e anche se non ha un lavoro prova ad inventarselo. Attivissima: si occupa di turismo accessibile per ciechi, tiene laboratori di musica e sulla costruzione di libri tattili con bambini, è mentor dei volontari europei di Melendugno...e molto di più. Poco a poco vi racconteremo la sua storia e la seguiremo nella sua quotidianità.

APRILE
COPENAGHEN -I  primi di aprile io, Ginestra e Stefano siamo volati alla volta di Copenaghen per l'incontro di preparazione del documentario. Era giunto il momento di incontrare i componenti del team danese e polacco per conoscerci e pianificare le attività del documentario.

I tre giorni intensi passano rapidamente e tra prove tecniche, calcoli di budget e momenti di svago torniamo a Lecce con una macchinetta attrezzatura professional per iniziare a girare per il nostro documentario.
Vedi l'album del meeting.

LECCE- Un primo incontro con Claudia ci dà la possibilità di avvicinarci al suo mondo, pianificare con lei i momenti salienti da filmare e scoprire cosa è un libro tattile. Vedi l'album di foto.


Immagine
MAGGIO
CRACOVIA - Dal 8 al 12 maggio siamo stati a Cracovia per il secondo meeting del progetto. Abbiamo incontrato gli altri membri del team e abbiamo conosciuto Klaudia, la protagonista polacca, sociologa attiva nella lotta contro l'antisemitismo. Tre giorni intensi che ci danno la carica per continuare il nostro progetto.

MELENDUGNO (LE) - Continuiamo a seguire la vita di Claudia , tra i suoi piccoli impegni quotidiani e le collaborazioni tra le varie associazione locali.

GIUGNO - Due membri del team danese e polacco ci raggiungono finalmente  e siamo a Melendugno a seguire da vicino la storia della nostra protagonista.
Venerdì saremo all'ETSY Party a Melendugno dalle ore 18.00 presso i Laboratori Urbani Koiné. Qui il link dell'evento.

https://www.facebook.com/events/1474742256091975/?fref=ts



1 Comment

Info Day Erasmus+ 25-26 Febbraio a Roma

16/2/2014

0 Comments

 
Immagine
VulcanicaMente c’è!

VulcanicaMente è stata selezionata per partecipare al 1°seminario di formazione nazionale Info Day sul nuovo Programma ERASMUS+, con focus specifico sul capitolo YOUTH che si terrà a Roma il 25-26 febbraio 2014.

Il seminario presenterà le opportunità offerte dal nuovo programma Erasmus+, nello specifico dal capitolo YOUTH, e prevederà:

- la presentazione generale del Programma, con i suoi obiettivi, struttura, scadenze;
- un focus su modalità di accesso al Programma, formulari, tools informatici, in gruppi di lavoro tematici solo esclusivamente in merito a ERASMUS+:Youth in Action.

La nostre vulcaniche Nunzia e Giulia  prenderanno appunti per prepararci al meglio sulle nuove opportunità e sulle nuove idee progettuali.

Stay volcanic,stay young!


0 Comments

2014 - Anno nuovo, staff nuovo, team nuovo e sito nuovo!

29/1/2014

0 Comments

 
Immagine
Il 2014 si apre con tante scoppiettanti novità per VulcanicaMente: un team allargato, un sito rinnovato e tante opportunità per partire!

TEAM
“Se vuoi andare veloce vai solo, sei vuoi andare lontano vai con gli altri” dice un proverbio africano.
Crediamo nella forza del lavoro di squadra, siamo partite in quattro e siamo ora in otto.
Ci siamo raddoppiati per raddoppiare i risultati!

VulcanicaMente accoglie ufficialmente nella sua squadra nuovi validi collaboratori: Graziana Specchia e Serena Accogli, responsabili del work placement; due uomini più vulcanici che mai: Antonio De Lorenzi, il nostro Creativo di fiducia, e Silvio Pappadà, addetto all’amministrazione.

SITO NUOVO
Un restyling estetico e strutturale per il nostro sito. Più userfriendly, più colorato, più vulcanico!
Grazie al nostro Antonio De Lorenzi, Vulcanicamente erutta nella sua nuova veste e vi invita ad esporare la piattaforma.

TANTE NUOVE OPPORTUNITA’

Inauguriamo l’anno con tante nuove opportunità per partire in Europa finanziate.

Presto partirà la selezione per il progetto Leonardo Da Vinci SPOTME - Sport Tourism Mobility in Europe che permetterà a giovani laureati di svolgere un tirocinio in Spagna, Grecia e Portogallo nel settore del turismo sportivo e del benessere.

Mentre tante le partenze con scambi giovanili, corsi di formazione e seminari finanziati dal programma Gioventù in Azione, queste alcune delle destinazioni: Spagna, Cipro, Serbia, Romania, Polonia, Danimarca, Georgia e presto molto di più.

Un 2014 esplosivo...tenetevi forti!


0 Comments

    Categorie

    Tutto
    Iniziative Locali
    News
    Progetti Europei

    Archivio

    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Ottobre 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014

Powered by Create your own unique website with customizable templates.