VulcanicaMente
  • HOME
  • VULCANICAMENTE
    • L'Associazione
    • Impara le lingue
    • Team
    • La sede
  • ATTIVITA'
    • Progetti Europei
    • Iniziative locali
    • Attività svolte >
      • Progetti Europei
      • Iniziative Locali
  • PARTI!
  • NEWS
  • COLLABORA
  • CONTATTACI
  • ENGLISH ✱
    • About Vulcanicamente
    • Team
    • Activities >
      • European projects
      • Local initiatives
    • Contact us

"Wandering libriarians" ...continua

25/9/2014

0 Commenti

 
Picture
Prestito gratuito di libri in lingua? Si può!

Dopo aver prestato i libri nel comune di Župa Dubrovačka (a sud di Dubrovnik) nei mesi di luglio e agosto e a Lecce fine settembre la biblioteca itinerante dei "Wandering Libriarians" si è spostata presso il Bazar del Dono, in via Zanardelli 22 a Lecce, grazie agli amici dell'associazione Il Formicaio. Il prestito continua fino a fine ottobre. Dal lunedì al venerdì dale 16 alle 20 prestito gratuito di libri in lingua italiana e straniera.




Cosa è Wandering Libriarians?

Con il sostegno del Programma Gioventù in Azione dell'Unione Europea, l'iniziativa dei giovani "Bibliotecari itineranti" è stato lanciata nel 2011 dalla Casa d'Europa di Dubrovnik. Quest'anno, il prestito gratuito di libri  in lingue straniere è diventato un'attività internazionale grazie alla partnership con l'associazione VulcanicaMente di San Cesario di Lecce. L'iniziativa promuove il dialogo interculturale e la diversità culturale in Europa attraverso la lettura di libri, e promuove la partecipazione dei giovani, la creatività e l'imprenditorialità.



0 Commenti

ETSY CRAFT PARTY 2014: Festa della creatività

31/5/2014

0 Commenti

 
Immagine
Arriva nel Salento il primo Etsy Craft Party 2014 - Festival della Creatività, il 6 giugno a Melendugno!

COS' E' l'ETSY CRAFT PARTY?
Un’esplosione di creatività!
E' un evento promosso a livello mondiale dalla comunità Etsy, sito che vende oggetti fatti mano e vintage in tutto il mondo, promosso per la prima volta nel Salento da By Nadia ヅ insieme alle associazioni VulcanicaMente e International Crossroads.

.
Riciclo, origami, pittura, musica, artigianato e molto di più…Nell’Etsy Craft Party non mancherà niente, troverai la creatività in tutte le sue espressioni e avrai la possibilità di cimentarti nei vari laboratori gratuiti.

COSA C'E' IN PROGRAMMA?
Il programma sarà ricco e appassionante.
A partire dalle ore 18.00 presso i Laboratori Urbani Koinè a Melendugno ci sarà:

• h 18.00 - Mercatino dell’Artigianato
• h 18.30 - Laboratorio di trasformazione narrativa con immagini “La riconquista” (richiesta prenotazione).
• h 19.00 - Laboratorio eco-creativo "Atelier del gioco" per bambini da 4 a 100 anni (richiesta prenotazione).
• h 19.30 - Laboratorio di Origami.
• h 20.00 - Aperitivo in lingua con i ragazzi stranieri di International Happy Hour!

Ospiti d’eccezione: i ragazzi del team internazionale “Youth for Change”, documentario finanziato dal programma europeo Gioventù in Azione sui giovani disoccupati socialmente attivi.

COME PARTECIPARE?
L’evento è APERTO a tutti e GRATUITO.
Porta con te:
- una vecchia foto da trasformare;
- un ritaglio di stoffa 50x50 cm;
- il tuo strumento musicale per prendere parte alla Jam Session (aperta ad appassionati e principianti).

Prenota i laboratori, scrivendo il tuo nome, cognome e recapito a nadiama87@yahoo.it

Che aspetti? Dai spazio alla tua creatività!

Conferma la tua presenza cliccando sul link:
http://www.eventbrite.com/e/etsy-2014-craft-party-tickets-11568689261?aff=efbevent


0 Commenti

 PASTA MADRE DAY 2014: Schiana ca te passa

30/5/2014

0 Commenti

 
Immagine
Il 31 maggio il Salento festeggia il Pasta Madre Day a Masseria Capasa.
Organizzato dall'associazione Terramara lab in collaborazione con Vulcanicamente, l'evento coinvolge tutta Italia nello "spaccio" di pasta madre e nella diffusione di notizie e pratiche sul fare il pane in casa.


“Il pane è frutto della trasformazione di un prodotto della terra. Per fare un buon pane è necessario recuperare il rapporto con la materia prima fondamentale: il cereale. Il mugnaio (er molinaro) lo macinerà lentamente a pietra, senza scaldare troppo i chicchi, trasformandolo in farina. Il panificatore dovrà gestire la fermentazione: un processo di trasformazione quasi alchemico. Gli amidi si trasformano in zucchero, lieviti e batteri attraverso un processo biologico si nutrono e producono anidride carbonica che fa crescere l’impasto. Una buona fermentazione deve essere lenta.”

 Programma:
h: 17,00 Laboratorio di impasti e panificazione con lievito madre.
Impareremo come conservare e utilizzare " lu lavatu", come fare il pane, le focacce e i dolci. Riscopriremo antichi sapori e conosceremo i diversi grani e farine con l'aiuto del nostro mulino. Scambieremo ricette antiche e nuove.

h: 18.30 Racconti di pane
Fornai, appassionati, cultori ed esperti ognuno con la sua storia, ognuno con i suoi saperi. Dialoghi e confronti aperti
h: 20,00 Degustazione con i prodotti del forno a pietra e i formaggi della Masseria Capasa
Dopo le 20.30 letture, proiezioni e musica.
-" Storie Terragne" di e con Maira e Gianluc
- " pe nu tummenu de ranu " Antonio e Pietro De Carlo su alcuni brani tratti da " Canti de l'autra vita" ( De Dominicis- Capitano Black)


0 Commenti

VOLCANIC MEETING - SPRING POWER

5/5/2014

0 Commenti

 
Immagine
Ritorna il 7 maggio alle 21 a Lecce presso il Bar Moro il VOLCANIC MEETING, appuntamento ormai costante promosso dall’ associazione VulcanicaMente , un’occasione di incontro tra chi torna, chi sta per partire, chi vorrebbe farlo e chi vuole semplicemente informarsi sulle nuove opportunità formative europee.

Il tema scelto per la serata è “SPRING POWER” : un modo per condividere l'energia frizzante di questa primavera un po' pazzarella e vulcanizzarci a vicenda.

Vestiti colorati, fiori, farfalle,rondini indossate tutto ciò che richiama la primavera e la sua freschezza.

La serata sarà l’occasione per augurare buon viaggio ai 18 partecipanti che partiranno questo mese in Spagna, Portogallo e Grecia per svolgere 9 settimane di tirocinio nel turismo sportivo con il programma europeo Leonardo Da Vinci. Tante altre le opportunità per partire verso mete europee finanziate dal programma Gioventù in Azione, tra queste: Ungheria, Giorgia …e presto molto di più!

Ingresso libero,Bar il Moro, via Ammirati 10, Lecce
start ore 21


Per info: www.vulcanicamente.it o vulcanicamente.project@gmail.com


0 Commenti

Social Innovation School a Galatina!

13/4/2014

0 Commenti

 
Immagine
VULCANICAMENTE C'E'!

Programma Sviluppo ed ISBEM lanciano la prima edizione della SOCIAL INNOVATION SCHOOL a Galatina (LE), "Esperienze di innovazione sociale per favorire la contaminazione e lo sviluppo di nuove idee".

Lo scopo della #SI-SCHOOL È PROMUOVERE ESPERIENZE DI INNOVAZIONE SOCIALE FAVORENDO LA CONTAMINAZIONE E VALORIZZAZIONE DI IDEE : novità, buone prassi e consigli utili per finanziare le proprie idee.

Sono previsti quattro incontri con diversi esperti su opportunità e finanziamenti europei, benessere psicologico e nutrizionale, attori di rischio provocati dallo stress del proprio lavoro, prospettive di sviluppo del turismo ambientale, culturale e sociale ed accessibile nel Salento.

Gli appuntamenti partiranno lunedì 14 aprile e si concluderanno il 9 giugno. Al termine dell’ultimo appuntamento è prevista una visita nel centro storico di Galatina, alla scoperta delle bellezze più nascoste.

Alla fine dei 4 incontri sono previste delle degustazioni a base di prodotti biologici da forno con “impasti della salute” (kamut, canapa, multicereali, moringa, baobab, farro, bacche di goyi) offerti dalla pizzeria Malibù di Galatina.

All’ Infoday sulle opportunità e i finanziamenti europei che si terrà Lunedì 14 aprile alle 17.30 interverrà VulcanicaMente assieme ad altri rappresentanti di associazioni locali che si occupano di europrogettazione, intercultura, turismo e politiche sociali.

Ing. ANDREA COCCIOLI: Assessore alle politiche giovanili del Comune di Galatina

Dr.ssa LARA MASTROGIOVANNI: project director Work In Progress

Dr.ssa NUNZIA DELLE DONNE: progettista VulcanicaMente

Dr.ssa SELENE BOLIGNINO: vice presidente Mille piedi

Dr.ssa SANDRA SPADA: progettista Apulia Project

Dr. EMANUELE RIZZELLO: autore del libro “Il project financing come strumento di politica economica dell’ambiente”

E’ Previsto il collegamento web con lo staff dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.

Gli incontri si svolgeranno presso l’aula magna del Centro di Formazione Professionale Programma Sviluppo in via Scalfo, 5 Galatina (1° Piano).


0 Commenti

GENERATION GAP - Generazioni a confronto

29/3/2014

0 Commenti

 
Immagine
Generational Gap
Proiezione/incontro: generazioni a confronto

Sabato 29 marzo ore 15.00
Auditorium-Museo Sigismondo Castromediano,
viale Gallipoli 30,Lecce


VulcanicaMente prenderà parte ad una tavola rotonda sul tema del dialogo intergenerazionale nell'ambito del progetto Inter Company Generation promosso dall'Upi , dal Dipartimento della Gioventù , dalla Provincia di Lecce e la Provincia di Pescara,in partnership con l’associazione Filmart.

Durante l’incontro verrà proiettato il video “Great Generations” Di Barbara Barni-prod-FilmInArt Guerra tra mondi o patto generazionale?Video realizzato nell’ambito del progetto Inter Company Generation.

VulcanicaMente focalizzerà il suo intervento sui progetti promossi in relazione alla tematica del dialogo intergenerazionale:  InterGenerations che ha coinvolto e messo in rete operatori giovanili europei e ha visto la partecipazione anche dei senior locali in diverse attività sul tema del dialogo tra le generazioni e Together for the community, Grundtvig senior,progetto di volontariato  per 4 senior di Lecce e di Lisbona in corso.

Prenderanno parte alla tavola rotonda anche Gabriele Mileti e Claudia Gabrieli, partecipanti del corso di digital storytelling tenuto da VulcanicaMente nell'ambito del progetto transnazionale "Youth for change", i quali si focalizzeranno sulle problematiche della loro generazione" 


0 Commenti

Youth for Change - Protagonista di un documentario transnazionale

4/3/2014

0 Commenti

 
Immagine
Immagine
Vulcanicamente sta cercando per il progetto Gioventù in Azione "Youth for Change" il protagonista di un documentario transnazionale che si girerà tra Lecce, Copenaghen e Cracovia sui giovani disoccupati socialmente attivi. Il giovane sarà il protagonista delle riprese a Lecce che si svolgeranno a giugno raccontando la sua storia.
Se sei un giovane fino a 30 anni disoccupato e hai voglia di darti da fare...Se il lavoro te lo stai inventando e magari inizia a funzionare... Se sei attivo nel tuo quartiere, nel tuo paese...Se sogni di portare un cambiamento nel territorio in cui vivi...
Potresti essere tu la persona che cerchiamo!
Manda la tua candidatura, entro sabato 8 marzo, con oggetto YOUTH FOR CHANGE a vulcanicamente.project@gmail.com, indicando nome, età e una breve descrizione della tua storia (da quanto sei disoccupato, cosa stai facendo, hai un'idea da sviluppare...) e potrai partecipare gratuitamente a un LABORATORIO DI DIGITAL STORYTELLING, che si terrà a Lecce nelle giornate del 10 11 e 12 marzo 2014 presso il circolo Arci ZEI, corte dei Chiaramonti.
...e potresti diventare il protagonista del nostro DOCUMENTARIO!

Il digital storytelling  è un breve racconto personale, registrato, corredato da una selezione di fotografie. È una tecnica che sta iniziando ad avere un grande successo proprio in virtù della sua natura multimediale: unendo testo, registrazione orale e immagini infatti, permette di comunicare in maniera efficace e sintetica, non richiede una strumentazione professionale né eccezionali competenze digitali.
In particolare in questo laboratorio ti aiuteremo a produrre il tuo videocurriculum: Per videocurriculum si intende un  racconto multimediale che metta in luce le  competenze non formali e i  valori di una persona in maniera sintetica ma coinvolgente,  dunque non un sostituto ma un potente strumento da integrare al CV tradizionale, per raccontare qualcosa di più su di sé, al livello professionale ma anche personale.

0 Commenti

ARRIVA LA PERFORMANCE FINALE DI INTRECCI, IL PROGETTO CHE FAVORISCE IL DIALOGO TRA LE COMUNITA' DEL TERRITORIO

22/2/2014

0 Commenti

 
Immagine
Domenica  23 febbraio
Surano,
Mercato ortofrutticolo, via 2 luglio
, ore 19:00

Tre laboratori che si incontrano in un unico spettacolo, cinquantaquattro ragazzi di culture diverse che dialogano per mezzo di teatro, musica e danza per raccontarci, attraverso un viaggio reale e immaginario, il fascino della molteplicità culturale.

Uno spettacolo aperto e diffuso in cui i confini delle diverse discipline sfumeranno gradualmente e le pratiche sperimentate nei diversi laboratori si incroceranno in maniera complementare.

“Intrecci”, progetto ideato dall'Associazione Culturale Mille Piedi e finanziato dal Programma europeo Gioventù in Azione è giunto a conclusione e si presenterà al pubblico nella serata di domenica 23 febbraio a Surano, in provincia di Lecce.

Iniziato a gennaio 2014, il progetto ha rappresentato un’occasione per conoscere la realtà multietnica della Città di Lecce e del suo hinterland, permettendo a 54 ragazzi, provenienti da 16 nazionalità differenti, di avvicinarsi e conoscersi abbattendo i pregiudizi e favorendo l’interazione tra comunità. Il progetto è stato possibile grazie alla comunione d’intenti e alla sinergia di realtà attive sul territorio, La Fabbrica dei Gesti, Improvvisart, Lecce2019, Comitato territoriale Arci Provinciale, Associazione VulcanicaMente, Laboratori Urbani Koinè, tasselli di un unico puzzle fondamentali per la buona riuscita del progetto.

“Intrecci” nasce dalla consapevolezza che la nostra è una società sempre più multiculturale, nella quale i contatti tra gruppi etnici differenti si stanno intensificando. Entrare in contatto con altri modi di vivere, di sentire, di rapportarsi alla realtà, amplia le nostre prospettive e ci rende capaci di forme di adattamento che non immaginavamo di avere. “Intrecci” quindi, per indicare il modo in cui le culture s’incontrano per raccontarci, attraverso un viaggio reale e immaginario nello spazio e nel tempo, il fascino della molteplicità culturale, attraverso tre laboratori distinti curati da professionisti quali Claudio Prima per la musica, Stefania Mariano per la danza e Fabio Musci per il teatro.   

L’appuntamento di domenica 23 febbraio alle 19:00 a Surano, presso i locali del Mercato Coperto, in via 2 luglio, rientrerà all'interno dell'evento "Lampa!" la rassegna di degustazioni dell’olio extravergine prodotto grazie a "Abitare i Paduli", progetto di cui l’associazione Mille Piedi è parte integrante.


0 Commenti

VOLCANIC MEETING - Swap and share!

16/2/2014

0 Commenti

 
Immagine
Scambia, ricicla, trasforma…e viaggia!

Ritorna il 21 febbraio alle 21 a Lecce presso le Officine  Culturali Ergot il VOLCANIC MEETING, appuntamento  ormai costante promosso dall’ associazione VulcanicaMente , un’occasione di incontro tra chi torna, chi sta per partire, chi vorrebbe farlo e chi vuole semplicemente informarsi sulle nuove opportunità formative europee.

Il tema scelto per la serata è “SWAP AND SHARE” , per l’appunto scambia e condividi: un oggetto  che non usi più, un’idea da realizzare con qualcuno, un’informazione preziosa. 

Inoltre, divertiti a trasformare ciò che hai scambiato, utilizzando il materiale messo a disposizione da By Nadia ヅ (http://bynadialab.blogspot.it/) , un progetto di up-cycling e riuso creativo. Troverete bottoni, nastrini, colla e quant'altro per dare libero sfogo alla vostra fantasia.

La serata sarà l’occasione per augurare buon viaggio ai 4 volontari over 50 che partiranno a Marzo per Lisbona per un mese di volontariato e per informare sulle nuove opportunità per partire verso mete europee finanziate dal programma Gioventù in Azione, tra queste: Spagna, Cipro, Polonia, Romania …e molto di più!

Ingresso libero, Officine Culturali Ergot, start ore 21

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/502119223229825/

Per info: www.vulcanicamente.it  o  vulcanicamente.project@gmail.com

0 Commenti

Via al Progetto Intrecci: laboratori di musica, danza e teatro!

29/1/2014

0 Commenti

 
Immagine
Il progetto vede VulcanicaMente tra i partner insieme a La Fabbrica dei Gesti, Improvvisart, Koinè, Zei, Arci Lecce, Erasmus Student Network, Associazione dei Senegalesi di San Cesario.

Intrecci è stato inserito nella programmazione di “Lecce 2019 - Città candidata a Capitale Europea della Cultura” nell’ottica di valorizzare le culture provenienti da diverse parti del mondo.
I laboratori previsti avranno luogo a Lecce presso Palazzo Turrisi Palumbo (via Marco Basseo 1) e sono i seguenti:

-  All’unisono - Laboratorio interetnico di musica d’insieme a cura di Claudio Prima ogni mercoledì dall’8 al gennaio al 5 febbraio 2014 dalle 17 alle 20;
- Racconti dal mondo - Esperienza di scrittura collettiva e teatro a cura di Improvvisart, tenuto da Fabio Musci ogni giovedì dal 9  al 30 gennaio 2014 dalle 17.30 alle 20.30
- “CulturDanze”
- Laboratorio di danza" a cura di Stefania Mariano ogni venerdì dal 10 al 31 gennaio 2014 dalle 17 alle 20.00

Mercoledì e giovedì 12 e 20 febbraio i laboratori saranno uniti per lavorare sull’evento finale

22 Febbraio 2014 FLASH MOB
23 Febbraio 2014 FESTA FINALE

I laboratori sono aperti a tutti e gratuiti, per info rivolgersi a:
millepiedi09@gmail.com | Alberto Caroppo: 3284242240 | Selene Bolognino: 3284990204
https://www.facebook.com/MillePiediAssociazione

0 Commenti

    Categorie

    Tutto
    Iniziative Locali
    News
    Progetti Europei

    Archivio

    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Ottobre 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.