VulcanicaMente
  • HOME
  • L'ASSOCIAZIONE
  • ATTIVITA'
    • Progetti Europei
    • Iniziative locali
    • Attività svolte >
      • Progetti Europei
      • Iniziative Locali
  • COLLABORA
  • CONTATTACI
  • ENGLISH ✱
    • About Vulcanicamente
    • Contact us

CORSI DI LINGUA AUTUNNO 2017

29/9/2017

11 Comments

 
Foto

AGGIORNAMENTI
PARTENZA CORSI SETTIMANA PROSSIMA dal 9 ottobre


Ancora posti liberi per iscriversi...

Avviati corsi Inglese base ed intermedio, francese base ed intermedio, russo base ed intermedio!
Arabo ancora qualche partecipante per creare il gruppo!

Dopo il successo in primavera, l'associazione VulcanicaMente, attiva nel campo della mobilità internazionale, lancia ad ottobre nuovi corsi di lingua: inglese, francese, russo, giapponese, arabo e italiano per stranieri.

I corsi avranno posti limitati e saranno attivati solo al raggiungimento di minimo di partecipanti. Tutti i corsi avranno parte grammaticale e parte interattiva con roleplay.​
Iscriviti compilando il
modulo online qui entro il 5 ottobre e prenota il tuo  posto versando il contributo di iscrizione durante i giorni stabiliti (martedì 3 ottobre ore 10-12 e giovedì  5 ottobre ore 17-20 in via Ugo Foscolo 15, 2 piano, campanello Marzo) o via bonifico obbligatoriamente entro il 5 ottobre "CONTRIBUTO NOME COGNOME CORSO" a Vulcanicamente IBAN: IT22 O 0 3127 7967 000 000 000 14 25. Inviare poi ricevuta di versamento via mail a vulcanicamente.project@gmail.com. 

Alla fine del corso si può richiedere un attestato di frequenza.
I corsi si terranno in due possibili location nel quartiere Santa Rosa a Lecce, dipendendo dal numero di partecipanti. Via Foscolo 15 o via Via Cosimo de Giorgi, 2/c. I soldi verranno restituiti in caso di mancato avvio dei corsi.
Per info scrivere a vulcanicamente.project@gmail.com o chiamare 339 2064641 (Nunzia).

Attenzione!
I CORSI INIZIERANNO TUTTI UNA SETTIMANA DOPO! 

Considerate a partire dal 9 ottobre nuovo inizio se raggiunti numeri!

Tutti i corsi prevedono un contributo di 40 euro al mese.

Foto

​Corso di giapponese base

​A chi si rivolge:  a chi vuole ampliare la propria conoscenza del mondo giapponese ed avere le basi della lingua.
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 32 ore per 16 incontri. Ogni lunedì dalle 18 alle 20 a partire dal 2 ottobre.
Numero di partecipanti: minimo 6, massimo 20.
Descrizione
Attraverso uno studio molto piacevole e motivante della lingua e della cultura giapponese, chiunque sia interessato alla lingua potrà imparare a scrivere da sé tutti i caratteri degli alfabeti sillabici, basilari per la lettura, fino ad arrivare ad un primo approccio coi caratteri cinesi, i kanji, attraverso anche una panoramica sulla calligrafia con prove di scrittura pratiche.
Il docente è Andrea Carmone, laurea di primo livello in scienze e tecniche della mediazione linguistica presso l'università del salento, ha studiato in Giappone presso l'università Kyoto Sangyo e ha conseguito una tesi in "arte della calligrafia giapponese", con relatrice la professoressa Maria Chiara Migliore.
Contributo: 40 al mese

Corso di russo base

​A chi si rivolge: Adulti che vogliano imparare il russo da zero.
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 32 ore per 16 incontri. Ogni martedì dalle 18 alle 20 a partire dal 3 ottobre.
Numero di partecipanti: minimo 10, massimo 14.
Descrizione
Il corso insegna ad esprimersi con frasi semplici e a comprendere le principali espressioni della lingua Russa. Il programma prevede i seguenti punti: l’alfabeto cirillico e la scrittura corsiva, il sistema delle pronunce e degli accenti in russo, in aeroporto, la famiglia, gli aggettivi/pronomi possessivi, come chiedere indicazioni stradali, i numeri da 0 a 100, il passato in russo, i mesi dell'anno, come chiedere l’ora, in hotel, al ristorante, conversazione base a scopo turistico, con frasi e richieste di prima necessità.
L’insegnante, Hanna Urbanovich oltre ad essere madrelingua russa, parla l'italiano e l'inglese. Possiede una laurea in Comunicazione Interculturale e una laurea magistrale in Filologia. Traduttrice, giornalista ed educatrice. Ha esperienza nell'interpretariato e nell'insegnamento dal 2012.
​Contributo: 40 al mese

Corso di russo intermedio

A chi si rivolge: a chi ha già una conoscenza dei fondamenti della lingua (sa l’alfabeto cirillico ed alcuni verbi al presente e al passato, può leggere e scrivere le frasi semplici in Russo) ed ha bisogno di ampliare il proprio vocabolario continuando ad apprendere ed approfondire le basi della grammatica russa.
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 32 ore per 16 incontri. Ogni martedì dalle 20 alle 22 a partire dal 3 ottobre.
Numero di partecipanti: minimo 10, massimo 14.
Descrizione
L’obbiettivo del corso è formare a livello A1 la comunicazione in lingua russa in modo da poter soddisfare le principali esigenze di comunicazione nelle differenti situazioni di vita quotidiana, rafforzando la grammatica. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di chiedere e comunicare le informazioni biografiche su se stesso, le informazioni sugli hobby, interessi, ringraziare, rispondere agli auguri, esprimere i desideri, invitare alla festa, concordare un'ora e un luogo dell'incontro, chiedere/comunicare l'indirizzo, numero di telefono, chiedere il prezzo del biglietto, come si paga il biglietto, invitare/accettare un invito di colazione/pranzo/cena in un ristorante, incontro, leggere il menù, ordinare cibo e bibite, chiedere/raccontare dei pasti preferiti, della sua scelta, pagare per il pranzo/cena.
L’insegnante, Hanna Urbanovich oltre ad essere madrelingua russa, parla l'italiano e l'inglese. Possiede una laurea in Comunicazione Interculturale e una laurea magistrale in Filologia. Traduttrice, giornalista ed educatrice. Ha esperienza nell'interpretariato e nell'insegnamento dal 2012.
​Contributo: 40 al mese

Corso di francese base

A chi si rivolge: Adulti principianti in francese.
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 36 ore per 18  incontri. Ogni mercoledì  dalle 18 alle 20 a partire dal 4 ottobre.
Numero di partecipanti: minimo 6, massimo 12.
Descrizione
Il corso è tenuto da un'insegnante madrelingua francese-italiana, nello specifico Juliette Franco. Da due anni organizza lezioni private e corsi base di lingua francese, la sua seconda madrelingua. Lavora da anni come animatrice per i bambini e come educatrice ambientale. L'esercitazione sui vari argomenti proposti sarà basata sull’ascolto di canzoni e di video, su letture semplici ed attività interattive per stimolare la conversazione. Saranno inoltre di volta in volta consegnate delle schede per approfondire a casa lo studio.
​Contributo: 40 al mese

Corso di francese intermedio

A chi si rivolge: Adulti con livello intermedio di  francese
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 40 ore per 20  incontri. Ogni mercoledì dalle 20 alle 22 a partire dal 4 ottobre.
Numero di partecipanti: minimo 10, massimo 20.
Descrizione
Il corso ha l’obiettivo di approfondire le conoscenze della lingua e soprattutto acquisire maggiore sicurezza e scioltezza nella comunicazione, anche in contesti professionali e lavorativi. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di esprimere opinioni su argomenti, anche astratti, attuali, passati e futuri, chiedere e dare indicazioni stradali, informazioni turistiche, prenotare treni, aerei e alberghi.
Il corso sarà tenuto da Raffaella Leo, docente laureata in lingue, specializzata come interprete e traduttrice per il settore turistico-aziendale, con una lunga esperienza di insegnamento delle lingue straniere a vari livelli. 
​Contributo: 40 al mese

Corso di italiano base per stranieri

A chi si rivolge: adulti che sono già in Italia e che conoscono le regole base, ma non parlano o che hanno imparato parlando, ma non hanno mai studiato la grammatica.
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 30 ore per 15 incontri. Ogni giovedì dalle dalle 18 alle 20 a partire dal 5 ottobre.
Numero di partecipanti: minimo 10, massimo 20.
Descrizione
Il corso è tenuto da Marcella Bordi un'insegnante madrelingua che ha insegnato Italiano per più di 12 anni a tutti livelli linguistici, in gruppo e singolarmente; Il metodo è quello comunicativo, tanta conversazione, role play e un occhio alla grammatica quando serve.
Per questo corso i partecipanti impareranno ad essere indipendenti nei vari contesti di vita quotidiana: al lavoro, al ristorante, con gli amici, al supermercato, all'università ecc.
​Contributo: 40 al mese

Corso di inglese base

A chi si rivolge: Adulti principianti in inglese.
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 40 ore per 20 incontri. Ogni giovedì dalle 18 alle 20 a partire dal 5 ottobre.
Numero di partecipanti: minimo 10, massimo 20.
Descrizione
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti la padronanza delle strutture grammaticali e lessicali necessarie per la comunicazione in contesti quotidiani. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di presentare sé stessi e gli altri, fare domande e rispondere su particolari personali (abitazione, lavoro, gusti, interessi, routine quotidiana), riportare eventi passati.
Il corso sarà tenuto da Raffaella Leo, docente laureata in lingue, specializzata come interprete e traduttrice per il settore turistico-aziendale, con una lunga esperienza di insegnamento delle lingue straniere a vari livelli.
​Contributo: 40 al mese

Corso di inglese intermedio

A chi si rivolge: Adulti con livello intermedio di inglese.
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 40 ore per 20 incontri. Ogni giovedì dalle 20 alle 22 a partire dal 5 ottobre.
Numero minimo di partecipanti: minimo 10, massimo 20.
Descrizione
Il corso ha l’obiettivo di approfondire le conoscenze della lingua e soprattutto acquisire maggiore sicurezza e scioltezza nella comunicazione, anche in contesti professionali e lavorativi.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di esprimere opinioni su argomenti, anche astratti, attuali, passati e futuri, chiedere e dare indicazioni stradali, informazioni turistiche, prenotare treni, aerei e alberghi.
Il corso sarà tenuto da Raffaella Leo, docente laureata in lingue, specializzata come interprete e traduttrice per il settore turistico-aziendale, con una lunga esperienza di insegnamento delle lingue straniere a vari livelli.
​Contributo: 40 al mese

Corso di arabo base

A chi si rivolge: adulti che vogliano imparare arabo da zero.
Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 40 ore per 20 incontri. Ogni venerdì dalle 18 alle 20 a partire dal 6 ottobre.
Numero minimo di partecipanti: minimo 10, massimo 15.
Descrizione
Il corso base di Lingua Araba si propone di fornire agli studenti tutti i principali elementi per una completa comprensione e produzione orale e scritta di frasi o testi di bassa difficoltà. Al fine di raggiungere tale obiettivo, sarà necessario analizzare tutti i principali elementi della fonetica, della morfologia e della sintassi. Pertanto, acquisita una
certa confidenza con la scrittura e la fonetica, si passerà allo studio dei vari elementi morfologici e sintattici, utili a leggere e comporre sia brevi frasi di senso compiuto che, successivamente, brevi dialoghi e testi. Inoltre, al fine di una piena comprensione degli elementi linguistici analizzati, sarà fondamentale acquisire alcune nozioni relative alla
cultura araba ed islamica. 
Il corso è tenuto dal Dott. Anthony Faied, docente di lingua araba con esperienza pluriennale come freelance e come docente universitario a contratto. Grazie ad forte legame con il mondo arabo, ha acquisito negli anni una profonda conoscenza della cultura e della dialettologia araba e trasmettere la sua conoscenza, nonchè il suo entusiasmo, ai suoi studenti è uno dei suoi obiettivi primari.
​Contributo: 40 al mese
11 Comments

Mind Your Mind-mindfulness e nature based methods

20/9/2017

0 Comments

 
Foto
Mind your Mind: mindfulness and nature based methods

​Training Course,  14-22 ottobre 2017,  Sanilles, Spain

Partecipanti: 4 partecipanti dai 18 anni in su con un buon livello di inglese (soprattutto parlato) e che siano interessati alla tematica e abbiamo esperienze in uno di questi settori: meditazione, youth work, contatto con la natura. Disponibilità a collaborare alle attività locali per la sperimentazione dei nuovi metodi da novembre ad aprile.
Paesi coinvolti: Italia, Spagna, Grecia
Tema: Youth work, mindfulness, nature-based methods
Lingua di lavoro : inglese
Certificato: youthpass
Costi: Viaggio rimborsato al 100% fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto  
​Come candidarsi: compilare il form entro domenica 23 settembre. Qualora arrivassero prima candidature valide i partecipanti verranno selezionati in anticipo. Affrettatevi!

"Mind your mind" è un progetto Erasmus+  di partenariato strategico nato dalla collaborazione tra VulcanicaMente (Italia), Viaje a la Sostenibilidad (Spagna) e Hellenic Youth Participation (Greece) .

Il progetto offre a 4 youth workers o educatori l'opportunità di partecipare ad un training course in Spagna con esperti in mindfulness e nature-based methods e implementando e sperimentando le tecniche innovative in attività a livello locale, partecipando poi alla creazione di un booklet e video.

L'obiettivo principale del progetto è quello di contribuire al mondo dello youth work con strumenti di educazione non-formale innovativi e inclusivi di alta qualità basati sulla combinazione sinergica di mindfulness e metodologie basate sulla natura" .

Il progetto nasce dalla necessità di affrontare due questioni interconnesse di salute e benessere per i giovani in Europa: 
- Gli effetti problematici dell'utilizzo eccessivo di dispositivi a schermo (cellulari, computer, compresse ...)
- Le conseguenze della mancanza di contatto con la natura

L'abuso di dispositivi sempre connessi sta diventando preoccupante, specialmente per quanto riguarda la gioventù. Oggi, gli adolescenti passano una media di 6.5 ore / giorno davanti a uno schermo rispetto a 3h nel 1995, secondo la ricerca di ricerca Childwise (vedi http://cort.as/wfPq). Ciò sviluppa un impulso per un rapido accesso ai contenuti, stimolazione permanente, generando "un'attenzione parziale continua", che interferisce con l'attenzione e il processo decisionale secondo scienziati quali M. Firat e E. Rose (vedi http://cort.as/weYm ).
I giovani di oggi (nativi digitali) sono particolarmente vulnerabili a sviluppare la dipendenza e l'uso compulsivo della tecnologia. Ciò è legato alla minacce delle relazioni umane, della creatività o delle prestazioni accademiche (si veda il documento "Il ruolo dell'impulsività nell'utilizzo effettivo e problematico del cellulare" http://cort.as/weYo).
D'altra parte, numerosi studi hanno collegato l'interazione con la natura con benefici per la salute e il benessere dei giovani, aumentando la loro capacità di concentrazione e la gestione delle emozioni. Purtroppo, in Europa, il contatto con la natura è diminuito con l'urbanizzazione e uno stile di vita sedentario. Sorprendentemente, è stato recentemente notato dalla stampa che i prigionieri godono di più tempo all'aperto di giovani e bambini (2 ore vs 1 ora in media). Gli psicologi hanno stabilito il cosiddetto "
nature deficit disorder" (compresi R. Louv o J.A. Corraliza vedi http://cort.as/weZh) come condizione che colpisce i giovani distaccati dagli ambienti naturali, noto anche come "analfabetismo ecologico". In questo contesto, questo progetto affronta queste questioni in modo innovativo sviluppando nuovi strumenti che combinano sinergicamente la consapevolezza ei metodi basati sulla natura.

0 Comments

    Categorie

    Tutto
    Iniziative Locali
    News
    Progetti Europei

    Archivio

    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Ottobre 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014

Powered by Create your own unique website with customizable templates.