VulcanicaMente
  • HOME
  • L'ASSOCIAZIONE
  • ATTIVITA'
    • Progetti Europei
    • Iniziative locali
    • Attività svolte >
      • Progetti Europei
      • Iniziative Locali
  • COLLABORA
  • CONTATTACI
  • ENGLISH ✱
    • About Vulcanicamente
    • Contact us

Pizzica & Tarantismo: laboratorio esperienziale di teatro, scrittura, lettura, danza

15/5/2018

0 Comments

 
Foto

VUOI SCOPRIRE E VIVERE LE RADICI DELLA PIZZICA?
​

 VulcanicaMente lancia  insieme a Cristina Pipoli un laboratorio esperienziale di pizzica e tarantismo. 
Un’iniziativa unica che si avvicina alla pizzica in modo creativo non solo dal punto di vista del ballo, ma combinandola con la scrittura, lettura e teatro partendo dai testi di Ernesto De Martino, l’antropologo studioso del fenomeno. Lunedì 21 maggio ore 19 la presentazione presso la sede dell'associazione, via U.Foscolo 15, Lecce

A CHI SI RIVOLGE?
A tutte le persone amanti del territorio Salentino, a chi con l'arrivo dell'estate vuole essere preparato sui balli popolari che si terranno nei vari paesi. A tutti gli studenti che hanno studiato Antropologia Culturale. A chiunque vuole rispolverare un sapere che non finirà mai di esistere.

QUALI SONO LE MODALITA’ E I TEMPI DEL CORSO?
  • Incontro di presentazione n.0 gratuito (con aperitivo!): lunedì 21 maggio 2018, ore 19.00  presso la sede di VulcanicaMente, via U. Foscolo 15, Lecce.
  • 4 incontri dalle 19.00 alle 20.30 i martedì 5, 12,19 e 26 giugno con possibilità di andare il 29 giugno alla festa di San Pietro e Paolo a Galatina, notte di pizzica
  • Descrizione del corso: il corso esplorerà le radici della pizzica in modo creativo tramite teatro, lettura, scrittura e danza. Ogni lezione avrà un primo momento dedicato alla storia del fenomeno del tarantismo con i testi di Ernesto De Martino. In un secondo momento si studieranno i passi base della danza. Infine  ogni partecipante verrà invitato a scrivere la storia della persona tarantata morsa dal ragno, esprimendo la propria creatività e empatia. Nell’ultimo incontro si metteranno in scena i passi e i propri racconti.  
    Materiale necessario gonna e velo per le donne.
    Obiettivo del corso sarà capire come , dove e perché è nato il  fenomeno del tarantismo. Oltre al ballo in sé è una rievocazione del mondo femminile che in quei tempi era oggetto di un forte maschilismo e patriarcato. I colori, le tradizioni, i suoni.

CHI È L' INSEGNANTE?
Cristina Pipoli è sia un' educatrice che una blogger. Sia in un settore che nell'altro si è impegnata per far emergere anche questo suo legame con la pizzica. La sua bisnonna veniva chiamata pizzica e si è sposata con l' uomo che le pestò il piede durante questo ballo. Appena sente il rullo dei tamburi esce fuori questo suo aspetto molto antico che si porta da generazione in generazione. Attualmente sta terminando il secondo anno in Progettazione e Gestione dei Processi Formativi, collabora con più giornali e ha iniziato un percorso come modella per sponsorizzare la bellezza mediterranea.

QUANTO COSTA?
L' incontro di presentazione del 21 maggio  è gratuito.
Il resto degli incontri prevedono un contributo totale di 20 euro.
Posti limitati. Il corso si avvia a raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

COME MI ISCRIVO AL CORSO?
Compila il seguente modulo online e poi segui una tra le seguenti tre opzioni:
  • E’ possibile confermare la propria iscrizione e versare il contributo durante l’incontro di presentazione in data 4 maggio.
  • Alternativamente,  di persona presso la sede di VulcanicaMente (Via Ugo Foscolo 15, Lecce), fissando un appuntamento.
  • ​​Per tutti coloro che non saranno riusciti a presenziare in queste due occasioni vale inoltre la possibilità di effettuare un bonifico bancario entro e non oltre il 30 maggio.

  • ​ Parametri per il bonifico e l’invio della ricevuta:
  1. Causale "CONTRIBUTO Tuo_Nome Tuo_Cognome  pizzica e tarantismo"
  2. Da intestare a VulcanicaMente - IBAN: IT22 O 0 3127 7967 000 000 000 14 25.
  3. Inviare poi la ricevuta di versamento via email a vulcanicamente.project@gmail.com
I posti disponibili sono limitati per garantire qualità dell’insegnamento e della logistica. Grazie per la comprensione.

E SE AVESSI BISOGNO DI ULTERIORI INFORMAZIONI?
Segui l’evento Facebook per tutte le notizie e gli aggiornamenti più recenti:
Consulta inoltre www.vulcanicamente.it per maggiori dettagli sull’associazione.
Info a vulcanicamente.project@gmail.com  .

0 Comments

IngLecce : venerdì 18 maggio ultimo incontro della stagione!

15/5/2018

0 Comments

 
Foto
INGLECCE diventa appuntamento mensile, vi aspetterà ogni terzo venerdì del mese: 19 gennaio, 16 febbraio, 16 marzo, 20 aprile e 18 maggio.

INGLECCE - “speak it, play it!” è un incontro interattivo per praticare l'inglese organizzato dall'associazione VulcanicaMente.

INGLECCE è un nuovo modo di praticare l'inglese attraverso metodi di educazione non formale: giochi, attività di team building e roleplay.

Il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente rilassato, ma divertente per tutti coloro che vogliono praticare inglese e trascorrere una piacevole serata. Niente grammatica, solo pratica!

Siete tutti invitati, indipendentemente dal livello di inglese. Saremo insieme per imparare gli uni dagli altri. Non preoccupatevi se sbagliate, preparatevi a divertirvi!

Per garantire qualità e spazio nella sala sono disponibili SOLO 35 POSTI.

COME REGISTRARSI? I vari step da seguire...

1) REGISTRAZIONE ONLINE OBBLIGATORIA PER TUTTI entro il mercoledì prima dell’evento. https://goo.gl/forms/1IjIzpn5s4p2eBOJ3

2) PER ESSERE SICURO DI AVERE IL TUO POSTO CONFERMA LA PRENOTAZIONE: puoi lasciare già il contributo di 5 euro da due settimane prima dell'evento specificando per quale data . Puoi passare tutti i pomeriggi da lunedì a sabato dalle 17.30 alle 20 presso la libreria Ergot, Piazzetta Falconieri 1/b, Lecce. Presto sarà possibile prenotarsi online.

Il resto dei posti rimasti andranno alle persone prenotate prima in ordine cronologico.

COSA COMPRENDE IL CONTRIBUTO?
1 Ora di attività con metodi di educazione non formale + aperitivo con drink

ORARIO
19.00 Registration
19.20 Activity start
20.30 Aperitive


------------ENGLISH---------------

INGLECCE becomes a monthly appointment, it will wait for you every third Friday of the month: 19 January, 16 February, 16 March, 20 April and 18 May.
INGLECCE - “speak it, play it!” is an interactive meeting of practicing English organized by VulcanicaMente.
INGLECCE is a new way of practicing English through non-formal education methods: games, team-building activities and roleplay.
Our aim is to create a relaxed but fun environment for everyone who wants to practice their English and have a good time. No grammar, just practice!
Everybody is invited, no matter of the level of English. We come together to learn from each other. Don’t worry about making mistakes and get ready to have fun!
ONLY 35 SEATS ARE AVAILABLE to guarantee quality and space in the hall.

HOW TO REGISTER? The steps to follow ...

1) ONLINE REGISTRATION REQUIRED FOR ALL by the Wednesday before the event. https://goo.gl/forms/1IjIzpn5s4p2eBOJ3

2) TO BE SURE TO HAVE YOUR PLACE CONFIRMS THE RESERVATION: you can already leave the contribution of 5 euros from two weeks before the event specifying for what date. You can go every afternoon from Monday to Saturday from 17.30 to 20 at the library Ergot, Piazzetta Falconieri 1 / b, Lecce. Soon it will be possible to book online.

The rest of the remaining seats will go to the first booked people in chronological order.

WHAT DOES IT INCLUDE THE CONTRIBUTION?
1 hour of activities with non-formal education methods + aperitif with drink

SCHEDULE
19.00 Registration
19.20 Activity start
20.30 Aperitive


0 Comments

    Categorie

    Tutto
    Iniziative Locali
    News
    Progetti Europei

    Archivio

    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Ottobre 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014

Powered by Create your own unique website with customizable templates.