VulcanicaMente
  • HOME
  • L'ASSOCIAZIONE
  • ATTIVITA'
    • Progetti Europei
    • Iniziative locali
    • Attività svolte >
      • Progetti Europei
      • Iniziative Locali
  • COLLABORA
  • CONTATTACI
  • ENGLISH ✱
    • About Vulcanicamente
    • Contact us

ETSY CRAFT PARTY 2014: Festa della creatività

31/5/2014

0 Comments

 
Immagine
Arriva nel Salento il primo Etsy Craft Party 2014 - Festival della Creatività, il 6 giugno a Melendugno!

COS' E' l'ETSY CRAFT PARTY?
Un’esplosione di creatività!
E' un evento promosso a livello mondiale dalla comunità Etsy, sito che vende oggetti fatti mano e vintage in tutto il mondo, promosso per la prima volta nel Salento da By Nadia ヅ insieme alle associazioni VulcanicaMente e International Crossroads.

.
Riciclo, origami, pittura, musica, artigianato e molto di più…Nell’Etsy Craft Party non mancherà niente, troverai la creatività in tutte le sue espressioni e avrai la possibilità di cimentarti nei vari laboratori gratuiti.

COSA C'E' IN PROGRAMMA?
Il programma sarà ricco e appassionante.
A partire dalle ore 18.00 presso i Laboratori Urbani Koinè a Melendugno ci sarà:

• h 18.00 - Mercatino dell’Artigianato
• h 18.30 - Laboratorio di trasformazione narrativa con immagini “La riconquista” (richiesta prenotazione).
• h 19.00 - Laboratorio eco-creativo "Atelier del gioco" per bambini da 4 a 100 anni (richiesta prenotazione).
• h 19.30 - Laboratorio di Origami.
• h 20.00 - Aperitivo in lingua con i ragazzi stranieri di International Happy Hour!

Ospiti d’eccezione: i ragazzi del team internazionale “Youth for Change”, documentario finanziato dal programma europeo Gioventù in Azione sui giovani disoccupati socialmente attivi.

COME PARTECIPARE?
L’evento è APERTO a tutti e GRATUITO.
Porta con te:
- una vecchia foto da trasformare;
- un ritaglio di stoffa 50x50 cm;
- il tuo strumento musicale per prendere parte alla Jam Session (aperta ad appassionati e principianti).

Prenota i laboratori, scrivendo il tuo nome, cognome e recapito a nadiama87@yahoo.it

Che aspetti? Dai spazio alla tua creatività!

Conferma la tua presenza cliccando sul link:
http://www.eventbrite.com/e/etsy-2014-craft-party-tickets-11568689261?aff=efbevent


0 Comments

 PASTA MADRE DAY 2014: Schiana ca te passa

30/5/2014

0 Comments

 
Immagine
Il 31 maggio il Salento festeggia il Pasta Madre Day a Masseria Capasa.
Organizzato dall'associazione Terramara lab in collaborazione con Vulcanicamente, l'evento coinvolge tutta Italia nello "spaccio" di pasta madre e nella diffusione di notizie e pratiche sul fare il pane in casa.


“Il pane è frutto della trasformazione di un prodotto della terra. Per fare un buon pane è necessario recuperare il rapporto con la materia prima fondamentale: il cereale. Il mugnaio (er molinaro) lo macinerà lentamente a pietra, senza scaldare troppo i chicchi, trasformandolo in farina. Il panificatore dovrà gestire la fermentazione: un processo di trasformazione quasi alchemico. Gli amidi si trasformano in zucchero, lieviti e batteri attraverso un processo biologico si nutrono e producono anidride carbonica che fa crescere l’impasto. Una buona fermentazione deve essere lenta.”

 Programma:
h: 17,00 Laboratorio di impasti e panificazione con lievito madre.
Impareremo come conservare e utilizzare " lu lavatu", come fare il pane, le focacce e i dolci. Riscopriremo antichi sapori e conosceremo i diversi grani e farine con l'aiuto del nostro mulino. Scambieremo ricette antiche e nuove.

h: 18.30 Racconti di pane
Fornai, appassionati, cultori ed esperti ognuno con la sua storia, ognuno con i suoi saperi. Dialoghi e confronti aperti
h: 20,00 Degustazione con i prodotti del forno a pietra e i formaggi della Masseria Capasa
Dopo le 20.30 letture, proiezioni e musica.
-" Storie Terragne" di e con Maira e Gianluc
- " pe nu tummenu de ranu " Antonio e Pietro De Carlo su alcuni brani tratti da " Canti de l'autra vita" ( De Dominicis- Capitano Black)


0 Comments

SPECIALE YOUTH FOR CHANGE - Il documentario europeo

6/5/2014

1 Comment

 
Immagine
Inizia l'avventura
“Youth for Change”
il documentario europeo sui giovani disoccupati socialmente e politicamente attivi.

Il documentario, iniziativa giovanile transnazionale finanziata dal programma europeo Gioventù in Azione, verrà realizzato tra Danimarca, Italia e Polonia e portato avanti da 4 giovani per paese.

Il nostro team italiano di VulcanicaMente composto da Sara, Ginestra, Paolo e Stefano è prontissimo a vivere questa appassionante esperienza che ci porterà in giro per l'Europa a scoprire come reagire come i giovani affrontano la disoccupazione.
In questa pagina vi terremo aggiornati sul progetto e sui suoi progressi...oltre che sul sito del documentario.

MARZO
LECCE - Abbiamo aperto una selezione  per il nostro protagonista  del documentario e realizzato un laboratorio di Digital Storytelling  condotto dalla nostra Ginestra per raccogliere le loro storie. Tante le storie emerse che ritrovate qui nella playlist su youtube, alla fine abbiamo individuato il nostro personaggio: Claudia Gabrieli (vedi la sua storia).

Claudia, 28 anni, disoccupata e precaria è l'esempio di chi non si dà per vinto e anche se non ha un lavoro prova ad inventarselo. Attivissima: si occupa di turismo accessibile per ciechi, tiene laboratori di musica e sulla costruzione di libri tattili con bambini, è mentor dei volontari europei di Melendugno...e molto di più. Poco a poco vi racconteremo la sua storia e la seguiremo nella sua quotidianità.

APRILE
COPENAGHEN -I  primi di aprile io, Ginestra e Stefano siamo volati alla volta di Copenaghen per l'incontro di preparazione del documentario. Era giunto il momento di incontrare i componenti del team danese e polacco per conoscerci e pianificare le attività del documentario.

I tre giorni intensi passano rapidamente e tra prove tecniche, calcoli di budget e momenti di svago torniamo a Lecce con una macchinetta attrezzatura professional per iniziare a girare per il nostro documentario.
Vedi l'album del meeting.

LECCE- Un primo incontro con Claudia ci dà la possibilità di avvicinarci al suo mondo, pianificare con lei i momenti salienti da filmare e scoprire cosa è un libro tattile. Vedi l'album di foto.


Immagine
MAGGIO
CRACOVIA - Dal 8 al 12 maggio siamo stati a Cracovia per il secondo meeting del progetto. Abbiamo incontrato gli altri membri del team e abbiamo conosciuto Klaudia, la protagonista polacca, sociologa attiva nella lotta contro l'antisemitismo. Tre giorni intensi che ci danno la carica per continuare il nostro progetto.

MELENDUGNO (LE) - Continuiamo a seguire la vita di Claudia , tra i suoi piccoli impegni quotidiani e le collaborazioni tra le varie associazione locali.

GIUGNO - Due membri del team danese e polacco ci raggiungono finalmente  e siamo a Melendugno a seguire da vicino la storia della nostra protagonista.
Venerdì saremo all'ETSY Party a Melendugno dalle ore 18.00 presso i Laboratori Urbani Koiné. Qui il link dell'evento.

https://www.facebook.com/events/1474742256091975/?fref=ts



1 Comment

VOLCANIC MEETING - SPRING POWER

5/5/2014

0 Comments

 
Immagine
Ritorna il 7 maggio alle 21 a Lecce presso il Bar Moro il VOLCANIC MEETING, appuntamento ormai costante promosso dall’ associazione VulcanicaMente , un’occasione di incontro tra chi torna, chi sta per partire, chi vorrebbe farlo e chi vuole semplicemente informarsi sulle nuove opportunità formative europee.

Il tema scelto per la serata è “SPRING POWER” : un modo per condividere l'energia frizzante di questa primavera un po' pazzarella e vulcanizzarci a vicenda.

Vestiti colorati, fiori, farfalle,rondini indossate tutto ciò che richiama la primavera e la sua freschezza.

La serata sarà l’occasione per augurare buon viaggio ai 18 partecipanti che partiranno questo mese in Spagna, Portogallo e Grecia per svolgere 9 settimane di tirocinio nel turismo sportivo con il programma europeo Leonardo Da Vinci. Tante altre le opportunità per partire verso mete europee finanziate dal programma Gioventù in Azione, tra queste: Ungheria, Giorgia …e presto molto di più!

Ingresso libero,Bar il Moro, via Ammirati 10, Lecce
start ore 21


Per info: www.vulcanicamente.it o vulcanicamente.project@gmail.com


0 Comments

    Categorie

    Tutto
    Iniziative Locali
    News
    Progetti Europei

    Archivio

    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Ottobre 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014

Powered by Create your own unique website with customizable templates.