VulcanicaMente
  • HOME
  • L'ASSOCIAZIONE
  • ATTIVITA'
    • Progetti Europei
    • Iniziative locali
    • Attività svolte >
      • Progetti Europei
      • Iniziative Locali
  • COLLABORA
  • CONTATTACI
  • ENGLISH ✱
    • About Vulcanicamente
    • Contact us

SPOTME: Lista ammessi ai colloqui di selezione

29/3/2014

2 Comments

 
Immagine
Online i risultati degli ammessi ai colloqui di selezione per il progetto SPOTME.

Il progetto europeo Leonado da Vinci Spotme "Sport Tourism mobility in Europe", offre 18 borse tirocinio (15 per pugliesi, 3 per il resto di Italia) che avranno la durata di 9 settimane  in una destinazione a scelta tra  Spagna, Grecia e Portogallo e offrirà, a ciascun candidato, la copertura dei costi di viaggio, vitto e alloggio.


La pre-selezione è stata effettuata sulla base di
- Un’analisi della completezza e della validità formale della documentazione ricevuta come richiesto da bando;
- Una verifica dell’esistenza dei requisiti minimi di accesso alla Borsa di Mobilità come specificato nel bando;
- Una verifica dei requisiti preferenziali come specificato da bando.


Sono stati ammessi solo coloro che abbiano rispettato tali criteri e abbiano raggiunto il risultato minimo di 45/70.
Sono stati ammessi ai colloqui di selezione i seguenti candidati:

PUGLIA
Convertini  Rossella
Coratelli Ruggiero
Caputo Simone
Carbone Eleonora 
Carulli Denise 
Coi Lorenzo
De Matteis Danilo
De Nuzzo Daniele
De Rinaldis Elenia
Ferrari Fabio
Fersini Chiara
Fracasso Laura 
Gatto Vanessa Jennifer
La CoRte Anita
Lavota Mariateresa
Ledda Gabriele
Maffei Mirella
Manco Mattia
Marti Giulio
Modoni Manuel
Montedoro Graziana
Nigro Michele
Rana Gianfabio
Sacchetti Rani 
Scozzi Roberta
Squicciarini Niccolò
Tamalio Anna
Torino Andrea 
Trové  Gianmarco
Valzano Piergiorgio
Vitali Mirko

ITALIA 
Andreini Claudia
Bellugi Giorgia
Camarra Chiara
Capuozzo Marco
Coisson Valeria
De Nizo Marco
Fiammetta Lucio
Gambetta Giulia
Grappuso Eleonora
Greco Michela
Marino Rossella Lisa
Princigalli Deborah
Ragusa Gabriella
Sanna Annalisa
Tassi Giulia

I colloqui di selezione si svolgeranno 1-2 aprile con le seguenti modalità:

PUGLIESI: 1 aprile( A-L) - 2 aprile (M-Z) dalle ore 9.00 alle 12.45 presso le officine Culturali Ergot in piazzetta Falconieri Lecce.

ITALIA: 1 aprile dalle 15.00 alle 17.00 (A-G) e dalle 17:15 alle 20.00 (M-T) su skype aggiungendo saramarzo.

In sede di colloquio verranno testate le conoscenze linguistiche dichiarate nel curriculum e valutati i requisiti specificati nel bando.

Il candidato ammesso al colloquio individuale che non si presenterà alla selezione verrà considerato rinunciatario.

E' necessario inoltre consegnare tutta la documentazione richiesta dal bando in formato cartaceo e per i non residenti in Puglia da inviare con raccomandata con ricevuta di ritorno entro il 10 aprile 2014 a:

VulcanicaMente
via Martini 9
73016 San Cesario di Lecce

Per info : scrivere a vulcanicamente.project@gmail.com con oggetto SPOTME SELEZIONI


2 Comments

GENERATION GAP - Generazioni a confronto

29/3/2014

0 Comments

 
Immagine
Generational Gap
Proiezione/incontro: generazioni a confronto

Sabato 29 marzo ore 15.00
Auditorium-Museo Sigismondo Castromediano,
viale Gallipoli 30,Lecce


VulcanicaMente prenderà parte ad una tavola rotonda sul tema del dialogo intergenerazionale nell'ambito del progetto Inter Company Generation promosso dall'Upi , dal Dipartimento della Gioventù , dalla Provincia di Lecce e la Provincia di Pescara,in partnership con l’associazione Filmart.

Durante l’incontro verrà proiettato il video “Great Generations” Di Barbara Barni-prod-FilmInArt Guerra tra mondi o patto generazionale?Video realizzato nell’ambito del progetto Inter Company Generation.

VulcanicaMente focalizzerà il suo intervento sui progetti promossi in relazione alla tematica del dialogo intergenerazionale:  InterGenerations che ha coinvolto e messo in rete operatori giovanili europei e ha visto la partecipazione anche dei senior locali in diverse attività sul tema del dialogo tra le generazioni e Together for the community, Grundtvig senior,progetto di volontariato  per 4 senior di Lecce e di Lisbona in corso.

Prenderanno parte alla tavola rotonda anche Gabriele Mileti e Claudia Gabrieli, partecipanti del corso di digital storytelling tenuto da VulcanicaMente nell'ambito del progetto transnazionale "Youth for change", i quali si focalizzeranno sulle problematiche della loro generazione" 


0 Comments

18 borse di tirocinio all'estero nell'ambito del TURISMO SPORTIVO E DEL BENESSERE

4/3/2014

0 Comments

 
Fai clic qui per effettuare modifiche.
Immagine
L'associazione di promozione sociale "VulcanicaMente" lancia un'altra opportunità rivolta a giovani disoccupati dai 18 ai 35 anni : 18 borse di tirocinio all'estero nell'ambito del TURISMO SPORTIVO E DEL BENESSERE, finanziate dal programma europeo "Leonardo Da Vinci".
Il progetto, denominato Spotme "Sport Tourism mobility in Europe", offre delle borse tirocinio che avranno la durata di 9 settimane  in una destinazione a scelta tra  Spagna, Grecia e Portogallo e offrirà, a ciascun candidato, la copertura dei costi di viaggio, vitto e alloggio.
Il settore del turismo sportivo è stato scelto appositamente da VulcanicaMente perché ritenuto un settore in crescita nel mercato europeo e trova, nel Salento, ottime potenzialità di sviluppo. Per questo con i ragazzi  selezionati è previsto anche  un percorso di affiancamento finale che capitalizzi l'esperienza all'estero e faciliti l' inserimento nel mercato del lavoro locale ed internazionale.

SPOTME è il risultato della collaborazione con i seguenti partner: Provincia di Lecce, Camera di Commercio di Lecce, Coldiretti Lecce, Gal "Serre Salentine", Salento Bici Tour aps, Le Miriadi49, CERES "Centro di ricerce economiche e sociale", Borsa Internazionale del Turismo Sportivo. Sono partner intermediari: IMOT "Innovation, Mobility and Training Agency" Spagna, Associação Intercultural Amigos da Mobilidade Portogallo, ECTE European Center in Training for Employment SA Grecia. Modalità e termini per presentare la domanda sono presenti nel bando (scarica il bando e il modulo di candidatura).SCADENZA 27 MARZO 2014 ORE 12.00

 Si invitano tutti gli interessati ad un incontro informativo che si terrà alle Officine Culturali Ergot il 14 Marzo alle ore 18 e dove interverranno anche l'assessore provinciale al Turismo Francesco Pacella, il responsabile della Progettazione dell'agenzia regionale "Puglia Promozione" Stefania Mandurino, ed un rappresentante della Camera di Commercio di Lecce.

Confermate la presenza all'incontro informativo su facebook al seguente link: https://www.facebook.com/events/612252068853672/


Per info o candidarsi al bando: vulcanicamente.project@gmail.com con oggetto SPOTME

Immagine
0 Comments

Youth for Change - Protagonista di un documentario transnazionale

4/3/2014

0 Comments

 
Immagine
Immagine
Vulcanicamente sta cercando per il progetto Gioventù in Azione "Youth for Change" il protagonista di un documentario transnazionale che si girerà tra Lecce, Copenaghen e Cracovia sui giovani disoccupati socialmente attivi. Il giovane sarà il protagonista delle riprese a Lecce che si svolgeranno a giugno raccontando la sua storia.
Se sei un giovane fino a 30 anni disoccupato e hai voglia di darti da fare...Se il lavoro te lo stai inventando e magari inizia a funzionare... Se sei attivo nel tuo quartiere, nel tuo paese...Se sogni di portare un cambiamento nel territorio in cui vivi...
Potresti essere tu la persona che cerchiamo!
Manda la tua candidatura, entro sabato 8 marzo, con oggetto YOUTH FOR CHANGE a vulcanicamente.project@gmail.com, indicando nome, età e una breve descrizione della tua storia (da quanto sei disoccupato, cosa stai facendo, hai un'idea da sviluppare...) e potrai partecipare gratuitamente a un LABORATORIO DI DIGITAL STORYTELLING, che si terrà a Lecce nelle giornate del 10 11 e 12 marzo 2014 presso il circolo Arci ZEI, corte dei Chiaramonti.
...e potresti diventare il protagonista del nostro DOCUMENTARIO!

Il digital storytelling  è un breve racconto personale, registrato, corredato da una selezione di fotografie. È una tecnica che sta iniziando ad avere un grande successo proprio in virtù della sua natura multimediale: unendo testo, registrazione orale e immagini infatti, permette di comunicare in maniera efficace e sintetica, non richiede una strumentazione professionale né eccezionali competenze digitali.
In particolare in questo laboratorio ti aiuteremo a produrre il tuo videocurriculum: Per videocurriculum si intende un  racconto multimediale che metta in luce le  competenze non formali e i  valori di una persona in maniera sintetica ma coinvolgente,  dunque non un sostituto ma un potente strumento da integrare al CV tradizionale, per raccontare qualcosa di più su di sé, al livello professionale ma anche personale.

0 Comments

    Categorie

    Tutto
    Iniziative Locali
    News
    Progetti Europei

    Archivio

    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Ottobre 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014

Powered by Create your own unique website with customizable templates.