VulcanicaMente
  • HOME
  • VULCANICAMENTE
    • L'Associazione
    • Impara le lingue
    • Team
    • La sede
  • ATTIVITA'
    • Progetti Europei
    • Iniziative locali
    • Attività svolte >
      • Progetti Europei
      • Iniziative Locali
  • PARTI!
  • NEWS
  • COLLABORA
  • CONTATTACI
  • ENGLISH ✱
    • About Vulcanicamente
    • Team
    • Activities >
      • European projects
      • Local initiatives
    • Contact us

Corsi di lingua ancora pochi posti liberi: inglese, spagnolo, tedesco, spagnolo,arabo, russo, giapponese, rumeno

18/2/2019

4 Commenti

 
Foto

Vuoi imparare una nuova lingua ​ in modo comunicativo?



Ancora pochi posti liberi per i corsi di lingua con l’associazione VulcanicaMente:  inglese, spagnolo, russo, arabo, tedesco, giapponese e rumeno.

🔸 inglese base e intermedio
🔸 spagnolo base 
🔸 russo base e intermedio
🔸 arabo base
🔸 tedesco base 
🔸 giapponese base
🔸 rumeno base
​
Cosa devi sapere?
  • Approccio comunicativo: i nostri corsi combinano grammatica ad uso pratico ed interattivo della lingua attraverso roleplay e conversazione.
  • Classi piccole: massimo 8 alunni per massimizzare l’apprendimento seguiti dall’insegnante.
  • Insegnanti vulcanici: giovani e preparati vi guideranno nell'approccio alla lingua e alla cultura
  • Materiale didattico incluso: fotocopie, dispense
  • Scadenza iscrizioni  prolungata al 14 marzo!
  • Attestato di frequenza: alla fine si può richiedere attestato di frequenza partecipando ad almeno 70% delle lezioni.
  • Lezioni anche di mattina!

Dove e quando?
  • Inizio dei corsi settimana del 11 marzo, eccetto giapponese e tedesco la settimana dopo, arabo dal 19 aprile, rumeno calendario da definire con gli studenti
  • 1 volta la settimana per 2 ore per tre mesi
  • Sede dei corsi associazione VulcanicaMente in viale Ugo Foscolo 15 a Lecce, nei pressi del Bar Commercio, a destra del Ristorante Fusion.

Leggi sotto schede specifiche dei corsi per dettagli.

Quanto costa?
15 euro di iscrizione + 50 euro contributo al mese per la durata di 3 mesi.
SCONTI!!!!
  • 5% SE PORTI UN AMICO o sei membro dell'associazione Youthmed.
  • 10% di sconto se prenoti tutto il pacchetto di 3 mesi.
  • Gli sconti non sono cumulabili

RICORDA, SONO SOLO 8 POSTI PER CORSO!

Come mi iscrivo?
Contattaci e Compila il modulo online qui e versa il tuo contributo di 50 + 15 iscrizione entro 9 marzo, solo pochi posti a corso!
  1. Via bonifico : causale "CONTRIBUTO NOME COGNOME  CORSI DI ...."a Vulcanicamente IBAN: IT22 O 0 3127 7967 000 000 000 14 25. Inviare poi ricevuta di versamento via mail a vulcanicamente.project@gmail.com.
  2. Di persona: fissando un appuntamento al 380 5082104

Per info scrivere a vulcanicamente.project@gmail.com o chiamare 380 5082104 o 388 257 6756.
ISCRIVITI ADESSO!

INGLESE

TEDESCO

ARABO

RUSSO

SPAGNOLO

GIAPPONESE

RUMENO

4 Commenti

Corso di Giapponese base

17/2/2019

1 Commento

 
Foto
Foto
Insegnante: Andrea Carmone, laurea di primo livello in scienze e tecniche della mediazione linguistica presso l'università del salento, ha studiato in Giappone presso l'università Kyoto Sangyo e ha conseguito una tesi in "arte della calligrafia giapponese", con relatrice la professoressa Maria Chiara Migliore.


​Leggi prima attentamente la pagina con  CORSI DI LINGUA per informazioni su modalità di versamento contributo, metodi etc.
​
  •  A chi si rivolge:  a chi vuole ampliare la propria conoscenza del mondo giapponese ed avere le basi della lingua.
  • Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 24 ore per 12 incontri. Ogni martedì  dalle 11 alle 13. Scarica calendario delle lezioni
  • Descrizione: Attraverso uno studio molto piacevole e motivante della lingua e della cultura giapponese, chiunque sia interessato alla lingua potrà imparare a scrivere da sé tutti i caratteri degli alfabeti sillabici, basilari per la lettura, fino ad arrivare ad un primo approccio coi caratteri cinesi, i kanji, attraverso anche una panoramica sulla calligrafia con prove di scrittura pratiche.
  • Contributo: 15 iscrizione+ 50 mensile.   Iscriviti!​

1 Commento

Corso di portoghese base

17/2/2019

0 Commenti

 
Foto
Foto
L’insegnante: Jacopo Sgrò, laurea di 2° livello in traduzione tecnico-scientifica e interpretariato, si avvicina alla lingua portoghese quasi per caso, dopo aver trascorso un anno di volontariato a Lisbona, imparando questo idioma grazie alla sua passione per le lingue straniere e i suoi metodi di apprendimento “dinamici”.


​Leggi prima attentamente la pagina con  CORSI DI LINGUA per informazioni su modalità di versamento contributo, metodi etc.
​
​
Portoghese Base
  • A chi si rivolge: a chi desidera apprendere le nozioni basilari della lingua portoghese.
  • Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana il giovedì dalle 11 alle 13, per 12 lezioni per un totale di 24 ore.
  • Descrizione: Le lezioni si svolgeranno completamente in lingua portoghese. Attraverso attività dinamiche e grazie all’utilizzo di metodi di educazione non formale i partecipanti saranno continuamente stimolati ad esprimersi in portoghese, in modo tale da acquisire maggiore scioltezza nel parlato e nella comprensione orale. Scarica calendario lezioni.
  • Contributo: 15 iscrizione+ 50 mensile. Iscriviti!

0 Commenti

Corso di tedesco base e intermedio

17/2/2019

0 Commenti

 
Foto
​
Foto

​l'insegnante: Giovanno Bono. Insegna e traduce tedesco dal 2012. Laureato col massimo dei voti e appassionato di letteratura e filosofia tedesche, ha vissuto a Berlino fino al 2017, collaborando con importanti associazioni culturali berlinesi, tra cui Panke e Berliner Literarische Aktion. Nel novembre 2016 ha presentato il suo primo romanzo - Dalla Parte Dell’Essere - al Festival Letterario di Berlino StadtSprachen, riscuotendo ottimo successo di pubblico e commenti positivi dalla critica. Durante i suoi anni in Germania ha collaborato con studenti di Filosofia della Humboldt-Universität e delle Freie Universität - lavorando sui testi originali ed elaborando nuove intepretazioni di Husserl, Heidegger e Nietzsche – e con vari esponenti della scena artistica underground locale (Drugstore, Difference&Repetition, Ramlarena). Tra 2018 e 2019 ha tenuto presso VulcanicaMente due cicli di un corso di Filosofia della Liberazione – le ormai famose Lezioni Rivoluzionarie. Durante le sue lezioni utilizza un approccio interattivo che porta lo studente a proporsi coraggiosamente e a perfezionarsi di continuo, realizzando le frontiere della sua conoscenza per poi superarle.

Altre sue passioni? Come dicevano i Maya: pazienza, Anima, pazienza: bisogna conoscerlo per scoprirlo.   

Leggi prima attentamente la pagina con  CORSI DI LINGUA per informazioni su modalità di versamento contributo, metodi etc.


​Tedesco Base
A chi si rivolge: a chi conosce già la lingua tedesca in maniera superficiale e desidera  migliorarla.
  • Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 24 ore per 12 incontri. Ogni martedì dalle 18 alle 20. Scarica calendario delle lezioni.
  • Descrizione: Le lezioni si svolgeranno in lingua itialiana e tedesca. Attraverso attività dinamiche e grazie all'utilizzo di metodi di educazione non formale i partecipanti saranno continuamente stimolati ad esprimersi in tedesco, in modo tale da acquisire maggiore scioltezza nel parlato e nella comprensione orale. Scarica calendario lezioni.
  • Contributo: 15 iscrizione + 50 mensile . Iscriviti!

Tedesco Intermedio
A chi si rivolge: a chi ha già una conoscenza di base della lingua tedesca e che desidera ampliare il proprio vocabolario, affinare la pronuncia, apprendere costrutti sintattici più complessi.
  • Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 24 ore per 12 incontri. Ogni  mercoledì dalle 18 alle 20.. Scarica calendario delle lezioni.
  • Descrizione: Le lezioni si svolgeranno completamente in lingua tedesca. Attraverso attività dinamiche e grazie all'utilizzo di metodi di educazione non formale i partecipanti saranno continuamente stimolati ad esprimersi in tedesca, in modo tale da acquisire maggiore scioltezza nel parlato e nella comprensione orale. Ogni settimana verranno trattati temi e argomenti grammaticali differenti.
  • Contributo: 15 iscrizione+ 50 mensile. Iscriviti!

0 Commenti

Corso di inglese base e intermedio

17/2/2019

0 Commenti

 
Foto
Foto
Insegnante: Raffaella Leo. Docente laureata in lingue, specializzata come interprete e traduttrice per il settore turistico-aziendale, con una lunga esperienza di insegnamento delle lingue straniere a vari livelli.
​
​Leggi prima attentamente la pagina con  CORSI DI LINGUA per informazioni su modalità di versamento contributo, metodi etc.

​
Inglese Base
  • A chi si rivolge: a chi già conosce la lingua inglese in maniera superficiale e che desidera migliorarla.
  • Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana il giovedì dalle 18 alle 20, oppure il venerdì mattina dalle 9 alle 11, per 12 lezioni per un totale di 24 ore.
  • Descrizione: Le lezioni si svolgeranno completamente in lingua inglese. Attraverso attività dinamiche e grazie all’utilizzo di metodi di educazione non formale i partecipanti saranno continuamente stimolati ad esprimersi in inglese, in modo tale da acquisire maggiore scioltezza nel parlato e nella comprensione orale. Scarica calendario lezioni per mattina o pomeriggio.
  • Contributo: 15 iscrizione+ 50 mensile. Iscriviti!

 Inglese Intermedio
  • A chi si rivolge: a chi ha già una conoscenza di base della lingua inglese e desidera ampliare il proprio vocabolario, affinare la pronuncia, apprendere costrutti sintattici più complessi.
  • Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana il giovedì dalle 20 alle 22, oppure il venerdì mattina dalle 11 alle 13, per 12 lezioni per un totale di 24 ore. Scarica calendario lezioni per mattina o pomeriggio.
  • Descrizione: Le lezioni si svolgeranno completamente in lingua inglese. Attraverso attività dinamiche e grazie all’utilizzo di metodi di educazione non formale i partecipanti saranno continuamente stimolati ad esprimersi in inglese, in modo tale da acquisire maggiore scioltezza nel parlato e nella comprensione orale. Ogni settimana verranno trattati temi e argomenti grammaticali differenti.
  • Contributo: 15 iscrizione+ 50 mensile. Iscriviti!

0 Commenti

Corso di spagnolo base e intermedio

17/2/2019

0 Commenti

 
Foto
Foto
L'insegnante:  Florence Torres Jacome, nata a Quito (Ecuador), programmatore informatico, risiede da 25 anni a Lecce. Nell’intero corso della sua permanenza in Italia si dedica alla promozione, comunicazione settore marketing e sensibilizzazione del Fair Trade-Commercio Equo e Solidale nel sud Italia; in tali vesti ha lavorato come traduttrice simultanea all’interno di numerosi eventi finalizzati alla promozione della pace e del dialogo interculturale, traducendo dallo spagnolo gli interventi internazionali di personaggi quali Rigoberta Menchù (premio nobel per la pace 1992), Esteban Elmer (ambasciatore Boliviano in Italia) ed altri. Dal ‘97 docente di lingua spagnola nei corsi intensivi PON rivolti a vari istituti leccesi, nei settori del marketing e delle tecniche comunicative di lingua ispana tra l’Italia ed i paesi del sud america e Caraibi, ed in altri corsi di lingua e cultura ispanoamericana coordinati dalla ONG Cesvi di Bologna.

​Promuove un approccio alla lingua di natura non formale, affiancando esempi pratici alle introduzioni teoriche,ed avvalendosi costantemente di documenti e articoli accademici riguardanti temi di attualità e di interesse pubblico, con la finalità di stimolare l’interesse degli studenti ad un intero mondo che va ben oltre la conoscenza di una lingua tra le più diffuse al mondo.



Leggi prima attentamente la pagina con  CORSI DI LINGUA per informazioni su modalità di versamento contributo, metodi etc.
​

Spagnolo base
  • A chi si rivolge: a chiunque voglia imparare lo spagnolo partendo da zero
  • Durata e tempi: lezioni di 2 ore una volta alla settimana per un totale di 12 incontri e 24 ore. Le lezioni si terranno ogni lunedì dalle 18:00 alle 20:00 . Scarica il calendario lezioni
  • Descrizione del corso: il corso insegna la lingua spagnola partendo dalle basi. Mira a permettere agli alunni di prendere parte ad una conversazione semplice con madrelingua spagnoli allo scopo di soddisfare necessità di tipo immediato. Dopo il corso si imparerà a presentarsi e presentare un’altra persona, chiedere e dare informazioni su un luogo o la  famiglia. Si imparerà che lo spagnolo non è l’italiano finendolo in “s”! . Il metodo è basato sull’orale senza dimenticare le altre aree linguistiche. 
  • Contributo: 15 iscrizione + 50 mensile. Iscriviti
​
​
Spagnolo intermedio
  • A chi si rivolge: a chiunque voglia migliorare lo spagnolo e conosca le basi.
  • Durata e tempi: lezioni di 2 ore una volta a settimana per un totale di 12 incontri e 24 ore. Le lezioni si terranno ogni lunedì  dalle 20.00 alle 22.00 . Scarica calendario lezioni.​
  • Descrizione del corso: l’obiettivo è approfondire la lingua fino a poter rispondere, chiedere, riassumere, comunicare e dare la propria opinione su temi di interesse o quotidiani. Dopo il corso l'alunno sarà in grado di capire le linee generali discorsi semplici e brevi. Il metodo è basato sull’orale senza dimenticare le altre aree linguistiche.​​
  • Contributo: 15 iscrizione+ 50 mensile. Iscriviti!​

0 Commenti

Corso di rumeno base

14/2/2019

0 Commenti

 
Foto
Foto
Insegnante: Karina Popa.  Madrelingua rumena, appassionata di lingue.  Oltre al rumeno, parla italiano, inglese, spagnolo e tedesco. Studia economia e management. Ha esperienza di insegnamento in Vietnam e in Romania. Ha seguito vari corsi di educazione non-formale e comunicazione.

​Leggi prima attentamente la pagina con  CORSI DI LINGUA per informazioni su modalità di versamento contributo, metodi etc.

Rumeno Base
  • A chi si rivolge: a chi già vuole imparare la lingua rumena
  • Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana il lunedì pomeriggio dalle 18 alle 20, per 12 lezioni per un totale di 24 ore. Scarica calendario lezioni.
  • Descrizione: Le lezioni si svolgeranno in lingua rumena e italiana. Attraverso attività dinamiche e grazie all’utilizzo di metodi di educazione non formale i partecipanti saranno continuamente stimolati ad esprimersi in rumeno, in modo tale da acquisire maggiore scioltezza nel parlato e nella comprensione orale. 
  • Contributo: 15 iscrizione+ 50 mensile. Iscriviti!

0 Commenti

Corso di francese base e intermedio

14/2/2019

0 Commenti

 
Foto
Foto
Insegnante: Timothée Lesgraupes, madrelingua francese, Insegnante di FLE (francese come lingua seconda) dal 2010, laureato all'università di Rouen in linguistica e insegnamento del francese come lingua seconda.
Ha lavorato in diverse scuole in Turchia, Mongolia, Francia, e lavora in Italia dal 2018. Si interessa particolarmente alle tecniche di insegnamento del francese tramite una didattica attiva: uso di video, pubblicità, cortometraggi, utilizzo attivo dell'orale e realizzazione di compiti concreti.

Leggi prima attentamente la pagina con  CORSI DI LINGUA per informazioni su modalità di versamento contributo, metodi etc.

Francese Base
A chi si rivolge: a chi conosce già la lingua francese in maniera superficiale e desidera  migliorarla.
  • Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 24 ore per 12 incontri. Ogni martedì dalle 18 alle 20- Scarica calendario delle lezioni.
  • Descrizione: Le lezioni si svolgeranno completamente in lingua francese. Attraverso attività dinamiche e grazie all'utilizzo di metodi di educazione non formale i partecipanti saranno continuamente stimolati ad esprimersi in francese, in modo tale da acquisire maggiore scioltezza nel parlato e nella comprensione orale. 
  • Contributo: 15 iscrizione + 50 mensile . Iscriviti!

Francese intermedio
A chi si rivolge: a chi ha già una conoscenza di base della lingua francese e che desidera ampliare il proprio vocabolario, affinare la pronuncia, apprendere costrutti sintattici più complessi.
  • Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 24 ore per 12 incontri. Ogni venerdì dalle 18 alle 20. Scarica calendario delle lezioni.
  • Descrizione: Le lezioni si svolgeranno completamente in lingua francese. Attraverso attività dinamiche e grazie all'utilizzo di metodi di educazione non formale i partecipanti saranno continuamente stimolati ad esprimersi in francese, in modo tale da acquisire maggiore scioltezza nel parlato e nella comprensione orale. Ogni settimana verranno trattati temi e argomenti grammaticali differenti.
  • Contributo: 15 iscrizione+ 50 mensile. Iscriviti!

0 Commenti

Corso di arabo base

14/2/2019

1 Commento

 
Foto
Foto
L'insegnante: Anthony FaiedDocente di lingua araba con esperienza pluriennale come freelance e come docente universitario a contratto. Grazie ad forte legame con il mondo arabo, ha acquisito negli anni una profonda conoscenza della cultura e della dialettologia araba e trasmettere la sua conoscenza, nonchè il suo entusiasmo, ai suoi studenti è uno dei suoi obiettivi primari.

Leggi prima attentamente la pagina con  CORSI DI LINGUA per informazioni su modalità di versamento contributo, metodi etc.
  • A chi si rivolge: adulti che vogliano imparare arabo da zero.
  • Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 24 ore per 12 incontri ogni venerdì 17.30-19.30. ATTENZIONE, QUESTO CORSO INIZIA A METÀ APRILE.  Scarica calendario lezioni.
    • Descrizione: Il corso base di Lingua Araba si propone di fornire agli studenti tutti i principali elementi per una completa comprensione e produzione orale e scritta di frasi o testi di bassa difficoltà. Al fine di raggiungere tale obiettivo, sarà necessario analizzare tutti i principali elementi della fonetica, della morfologia e della sintassi. Pertanto, acquisita una certa confidenza con la scrittura e la fonetica, si passerà allo studio dei vari elementi morfologici e sintattici, utili a leggere e comporre sia brevi frasi di senso compiuto che, successivamente, brevi dialoghi e testi.Inoltre, al fine di una piena comprensione degli elementi linguistici analizzati, sarà fondamentale acquisire alcune nozioni relative alla cultura araba ed islamica.  
  • Contributo: 15 iscrizione+ 50 mensile. Iscriviti!​

1 Commento

Corso di russo base e intermedio

14/2/2019

0 Commenti

 
Foto
Foto
Insegnante: Hanna Urbanovich
Oltre ad essere madrelingua russa, parla l'italiano e l'inglese. Possiede una laurea in Comunicazione Interculturale e una laurea magistrale in Lingue. 
Traduttrice, interprete ed educatrice. Ha esperienza nell'interpretariato e nell'insegnamento dal 2012. accedi al Curriculum della nostra insegnante e contattala per qualsiasi altra informazione per quanto riguarda il corso.


​Leggi prima attentamente la pagina con  CORSI DI LINGUA per informazioni su modalità di versamento contributo, metodi etc.


Russo Base
  • A chi si rivolge: Adulti che vogliano imparare il russo da zero.
  • Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 24 ore per 12 incontri. Ogni giovedì dalle 20 alle 22 . Scarica calendario lezioni.
  • Descrizione: Il percorso è di tipo generico ed è pertanto adatto a chiunque intenda avvicinarsi alla lingua per ragioni di lavoro, come anche personali o di viaggio. Il corso insegna ad esprimersi con frasi semplici e a comprendere le principali espressioni della lingua Russa. Dopo il corso sarai in grado di presentare te stesso e gli altri, salutare, ringraziare, chiedere informazioni in hotel, aeroporto, ristorante, raccontare della tua famiglia e formulare domande su argomenti semplici. Potrai contare in russo, leggere e capire testi elementari, scrivere usando l'alfabeto cirillico. Riuscirai a capire una conversazione semplice in russo e sostenerla. Scarica calendario lezioni.
  • Contributo: 15 iscrizione+ 50 mensile. Iscriviti!​​





Russo intermedio
  • A chi si rivolge: a chi ha già una conoscenza dei fondamenti della lingua (sa l’alfabeto cirillico ed alcuni verbi al presente e al passato, casi Nominativo, Accusativo, Genitivo e Prepositivo, può leggere e scrivere le frasi semplici in Russo) ed ha bisogno di ampliare il proprio vocabolario continuando ad apprendere ed approfondire le basi della grammatica russa.
  • Durata e tempi: 2 ore una volta la settimana per 24 ore per 12 incontri. Ogni giovedì dalle 18 alle 20.00. 
  • Descrizione: L’obiettivo del corso è formare a livello A1la comunicazione in lingua russa in modo da poter soddisfare le principali esigenze di comunicazione nelle differenti situazioni di vita quotidiana, rafforzando la grammatica. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di chiedere e comunicare le informazioni biografiche su se stesso, le informazioni sugli hobby, interessi, ringraziare, rispondere agli auguri, esprimere i desideri, invitare alla festa, concordare un'ora e un luogo dell'incontro, chiedere/comunicare l'indirizzo, numero di telefono, chiedere il prezzo del biglietto, come si paga il biglietto, invitare/accettare un invito di colazione/pranzo/cena in un ristorante, incontro, leggere il menù, ordinare cibo e bibite, chiedere/raccontare dei pasti preferiti, della sua scelta, pagare per il pranzo/cena. Scarica calendario lezioni.

  • Contributo: 15 iscrizione+ 50 mensile. Iscriviti!​​



0 Commenti

    Categorie

    Tutto
    Iniziative Locali
    News
    Progetti Europei

    Archivio

    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Marzo 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Ottobre 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.