VulcanicaMente
  • HOME
  • VULCANICAMENTE
    • L'Associazione
    • Team
    • La sede
    • Partner
  • ATTIVITA'
    • Progetti Europei
    • Iniziative locali
    • Impara le lingue
    • Attività svolte >
      • Progetti Europei
      • Iniziative Locali
  • PARTI!
  • NEWS
  • COLLABORA
  • CONTATTACI
  • ENGLISH ✱
    • About Vulcanicamente
    • Team
    • Activities >
      • European projects
      • Local initiatives
    • Work Placement
    • Contact us

Iscriviti ad IN-CON-TATTO: mindfulness, natura, educazione non formale

1/30/2018

0 Commenti

 
Foto
Ancora qualche posto per iscriversi a “IN-CON-TATTO: incontri di mindfulness e natura”, organizzato dall'associazione VulcanicaMente a Lecce.

L’iniziativa prevede un ciclo di incontri  in cui riscoprire il piacere di rallentare nel mondo frenetico e riconnettersi con sé stessi, gli altri e la natura.
È scientificamente dimostrato che la nostra società soffre sempre più di analfabetismo ecologico. L'uso eccessivo di dispositivi a schermo e la mancanza di contatto con la natura causano ansia, problemi di concentrazione e attenzione, stress e in alcuni casi depressione. 

Attraverso metodi innovativi di educazione non-formale basati sulla combinazione sinergica di mindfulness e natura, i partecipanti verranno guidati in un viaggio di esplorazione sensoriale ed espressione corporea muovendosi all’aria aperta scoprendone i benefici in prima persona.

Il ciclo di  incontri “IN-CON-TATTO”  avrà posti limitati ed è necessario inviare candidatura attraverso un form online (link qui) . I candidati verranno selezionati In base alla motivazione e alla disponibilità a prendere parte a tutti gli incontri.
L’iniziativa è co-finanziata dal programma europeo Erasmus+, progetto “Mind your Mind”, per cui la partecipazione prevede solo un contributo di 15 euro che copre tutti gli incontri.

​Il calendario degli incontri è il seguente: 

Sabato 10 febbraio, ore 10.30-12.30, Parco Belloluogo
In-con-triamoci: Conosciamoci, incontriamoci, parliamoci

Domenica 11 febbraio, ore 15.00-17.00, Parco Belloluogo
In-con-tatto con sé stessi:  Tune-in circle, Introduzione pratica alla Mindfulness, The river of life

Sabato 24 febbraio, ore 10.30-12.30, Parco Belloluogo
In-con-tatto con gli altri: Body scan, In Nature we trust

Domenica 25 febbraio , ore 10.00-15.00 Parco di Rauccio
In-con-tatto con la natura: Escursione parco di Rauccio, Esplorazione sensoriale in natura, Valutazione finale

Per info e iscrizioni: www.vulcanicamente.it e +39 380 5082104.
0 Commenti

FREQUENTLY ASKED QUESTIONS: RIMBORSI & MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

1/24/2018

0 Commenti

 
Foto
In questo post rispondiamo ad alcune domande che ci vengono poste più frequentemente, che riguardano gli aspetti più tecnici o burocratici della partecipazione ai progetti internazionali curati dalla nostra associazione.
Vi ricordiamo che tutte le call per i nuovi progetti sono pubblicate sempre sull homepage del nostro sito.

Le risposte alle domande sono basate sulle situazioni standard e che sono ripetute nella maggior parte dei progetti internazionali. 
Raccomandiamo di leggere comunque attentamente la call di riferimento per ogni progetto, poichè in qualsiasi caso, le variazioni verranno appositamente segnalate o comunicate via mail ai partecipanti selezionati, oppure di chiedere chiarimenti che saremo pronti a darvi per risolvere qualsiasi dubbio.

L'articolo verrà aggiornato con nuove domande (e nuove risposte) quando ce ne sarà bisogno e man mano che ci verranno poste.
Buona lettura!

Chi può candidarsi ai progetti? Devo essere studente?
Non necessariamente. Ci si può candidare anche non essendo studenti universitari ciò che conta è rispettare i requisiti di età, conoscenza della lingua o profilo del progetto, ma soprattutto motivazione.

Quante volte posso partecipare ai progetti?
Infinite volte! L'unica regola è quella di non sovrapporre due progetti contemporaneamente (per esempio se si è in Erasmus universitario, non si può partecipare ad un altro progetto Erasmus+).

Chi acquista i biglietti?
I biglietti sono acquistati dal partecipante, dopo la selezione. Nè VulcanicaMente nè l'associazione di accoglienza  possono acquistare i biglietti al posto del partecipante poiché, in caso di rinuncia, il rimborso non viene effettuato. L'acquisto dei biglietti da parte del partecipante lo "responsabilizza" alla partecipazione nel progetto per la sua intera durata.

In che modalità posso acquistare i biglietti?
In qualsiasi modalità: online, presso un'agenzia viaggi, sul posto (come nel caso di bus, treni, o altri mezzi); l'importante è conservare ogni titolo di viaggio e la rispettiva ricevuta (ovvero dove è indicato il prezzo).

Cosa vuol dire rimborso dei biglietti door to door?
Vuol dire che tutti i biglietti dei mezzi pubblici (scegliendo, quando possibile, la soluzione più economica e considerato che i taxi non sono mezzi pubblici) acquistati dal momento in cui si lascia la porta di casa, fino all'arrivo all'accomodation del progetto verranno rimborsati. Il rimborso sarà effettuato nel limite della soglia dichiarata in ogni descrizione del progetto. La soglia è basata sulla distanza chilometrica della nazione di provenienza e di arrivo, e viene dichiarata sempre nella descrizione di ogni call.

Qual è il procedimento per ottenere il rimborso?
Tutti i giustificativi di viaggio devono essere consegnati all'organizzazione ospitante, sul posto o spediti via posta ordinaria al ritorno da un progetto. L'organizzazione ospitante provvederà ad effettuare successivamente il rimborso nella modalità concordata.


Come e quando si ricevono i rimborsi?
I rimborsi verranno effettuati alla fine del progetto, con le modalità decise dall'organizzazione ospitante e concordate con i partecipanti. Solitamente ci sono due casi: il primo, in cui il partecipante riceve il rimborso in contanti nell'ultimo giorno del progetto, e il secondo, in cui i soldi vengono inviati tramite bonifico bancario al partecipante (o all'associazione ospitante) dopo il ritorno, previo invio dei biglietti via posta.

Devo partecipare per tutta la durata del progetto?
Sì, necessariamente per ottenere il rimborso dei biglietti di viaggio. Le organizzazioni ospitanti ricevono dei finanziamenti sia per ospitare i progetti, sia per fornire i rimborsi ai partecipanti. Se la partecipazione viene meno, anche se per un solo giorno, anche il finanziamento conseguentemente verrà a mancare. Per questo siamo raccomandati di selezionare partecipanti che sono disponibili per l'intera durata del progetto (compresi giorni di arrivo e partenza).

Posso restare un giorno in più?
A seconda del progetto, è possibile arrivare prima dell'inizio, o restare uno o due giorni in più dopo la fine del progetto e ottenere comunque il rimborso dei biglietti di viaggio. L'alloggio per i giorni in più in questo caso però non sarà coperto dall'organizzazione ospitante né da quella di invio, ma sarà a carico del partecipante.

In caso di rinuncia mi verranno restituiti i soldi?
No. Le organizzazioni ospitanti ricevono dei finanziamenti sia per ospitare i progetti, sia per fornire i rimborsi ai partecipanti. Se la partecipazione viene meno, anche il finanziamento conseguentemente verrà a mancare.

Hai altre domande a cui non abbiamo risposto? 
Per qualsiasi altro tipo di informazione non presenti in queste FAQ, risponderemo con piacere alle domande poste sulla nostra pagina facebook VulcanicaMente oppure al nostro indirizzo email vulcanicamente.project@gmail.com
0 Commenti

Parti SVE in Spagna per 8 mesi

1/11/2018

0 Commenti

 
Foto
Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un’esperienza di volontariato internazionale di lungo periodo all’estero. Consente ai giovani dai 17 ai 30 anni di vivere fino a 12 mesi all’estero prestando la propria opera in un’organizzazione no-profit. Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un programma di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+ e ha l’obiettivo di migliorare le competenze dei giovani.

PROGETTO "GROW WITH US", Spagna
15 Marzo-1 Novembre 2018

Associazione coordinatrice e di accoglienza: Viaje a la Sostenibilidad , Zaragoza, Spagna
Tema: youth work, sostenibilità, progetti europei
Copertura: viaggio rimborsato fino a 275 euro, pocket money 120 euro, vitto e alloggio forniti dall'associazione ospitante.
Come candidarsi: leggi di seguito info sul progetto e  compilail form online qui entro il 19 gennaio. PROLUNGATA FINO AL 24 GENNAIO. Per info scrivere a vulcanicamente.project@gmail.com

Foto
Foto


About Viaje a la Sostenibilidad 


Viaje a la Sostenibilidad is an association founded in 2012 and which is in full growth, both in number of partners and activities.

The title of the project "Grow with us!" links the personal growth of volunteers with the growth of the organization Viaje a la Sostenibilidad through activities that enrich both parties, although always prioritizing volunteers over the interests of the association.

Viaje a la Sostenibilidad will benefit from the support that the volunteers will offer in the activities of the organization. They are expected to develop new ones of their own initiative and consolidate their local activities.


About the EVS project

Dates: 15 March - 1 November
Volunteers are expected to integrate into the life of the neighborhood, helping to support a healthy and dynamic associative and youth network through the activities planned in the project.

This project foresees the incorporation of two volunteers to the activity of the organization with different profiles that allow a better fit with the needs of the planned activities, as will be explained later.

- Improve the level of key competences of volunteers

- Offer intercultural and environmental learning opportunities for volunteers

- Improve intercultural dialogue in the local community; especially with young people who have fewer opportunities

- Promote the European Voluntary Service and the Erasmus + Program in the "el Gancho" neighborhood

- Empower volunteers by strengthening their entrepreneurial capacity - Strengthen the links between partner organizations

EVS ACTIVITIES

Volunteers are expected to work 35 hours a week on average, with daily and calendar flexibility to be agreed between them and the organisation. 2.5 days of vacations per month will be granted.

Volunteers are expected to work in different places during their EVS project as described in the following activities:

Assistance with Viaje a la Sostenibilidad activities: We are organising a Youth Exchange “Make it happen!” end of August about sustainable life and rural life in Cretas, a village 1.5h from Zaragoza in co-operation with the Kurkum Farm (http://kurkumfarmecovida.blogspot.com.es).

We are also carrying out a local activities on Mindfulness and Nature, for which we will ask volunteers for help.

Moreover, we also plan to offer the volunteers to write their own Youth Exchange project for the 26th deadline and carry it out in late summer.

Social networks and graphic design: We plan to ask the volunteers to help with the maintenance of our twitter, facebook page and website as well as to create flyers, posters, take photos and video of events as part of their activities. Additionally, we will suggest the volunteers to keep a blog to write about their experience with us in our website.

Networking: We plan to offer the volunteers to help us networking with local organizations, visiting their offices and gathering information about their activities.

Other: assistance with daily duties like tidying up the office, organising materials, painting, cleaning, etc. will be requested.

Volunteer’s own project(s): The self-managed community cultural centre CSC Luis Buñuel (http://centroluisbunuel.org) is open to host activities that are free and addressed to the neighbours. We expect the volunteers to develop their own ideas and local projects and carry them out there along with topics in line with the vision of our organisation: environment, feminism, social justice, etc. . For example, movie night once a week, teach to ride and fix bikes to local children and teens, photography workshop,  etc.

Drugs Harm Reduction: Viaje a la Sostenibilidad is sharing the office with Consumo Conciencia (ConsumoConciencia.org), a small non profit organization, which offers training and information as accurate and scientific as possible about the pleasures and the risks associated with the use of psychoactive substances, in particular so-called habitually "drugs" because of their situation of illegality. We expect to be some opportunities for the volunteers to learn about this topic and assist in its educational activities in concerts and festivals during spring and summer.

Boodaville: Boodaville (https://boodaville.wordpress.com/) is an environmental education/permaculture project in the Matarranya region, 1.5h away from Zaragoza. We plan to offer the volunteers to assist with some projects like  Design Your Life training 28 April - 6th May, the Boodaville Festival 25 – 27 May 2018 and 9 – 23 June 2018 Living Permaculture Course. Expect to sleep in a tent.

Artosilla: We have strong links with this reconstructed ecovillage. We plan to offer the volunteers the chance to assist in the organisation of a workcamp in summer and carrying out some works in the village. Website: http://www.selba.org

Desired Volunteers’ Profile

Ideally the participant should (it’s not essential to fulfil all requirements):

Profile:

  • Dynamic, proactive (comfortable working with autonomy without constant supervision)

Skills and Interests:

- Have interest and / or experience in the management of social network accounts, website
- Have some knowledge of photography, design or layout
- Have some experience organizing and developing their own initiatives / projects
- Be familiar with the cycles of a project
- Have sensitivity to nature and issues related to sustainability
- Have social sensitivity to understand the importance of the inclusion of youth in the most vulnerable areas
- Have some previous knowledge of Spanish language

Download the week timetable example here.


​
0 Commenti

Info day 27 gennaio: "IN-CON-TATTO: incontri di mindfulness e natura"

1/11/2018

0 Commenti

 
Foto
L’associazione VulcanicaMente presenta il 27 gennaio alle 15 presso il centro multiculturale  Crocevia : “IN-CON-TATTO: incontri di mindfulness e natura”.

L’iniziativa prevede un ciclo di incontri  in cui riscoprire il piacere di rallentare nel mondo frenetico e riconnettersi con sè stessi, gli altri e la natura.
Attraverso metodi innovativi di educazione non-formale basati sulla combinazione sinergica di mindfulness e natura, i partecipanti verranno guidati in un viaggio di esplorazione sensoriale ed espressione corporea muovendosi all’aria aperta.
L’associazione invita tutti i curiosi a prendere parte all’info-day gratuito del 27 gennaio ore 15 che si  svolgerà presso il centro multiculturale Crocevia in via S. Pellico 8 a Lecce.
Il ciclo di  incontri “IN-CON-TATTO”  a seguire  avrà posti limitati ed è necessario inviare candidatura attraverso un form online (link qui) entro il 1 febbraio. I candidati verranno selezionati da due target group in base a fascia di età adolescenti da 14 anni e giovani adulti fino a 35 anni e  in base alla motivazione e alla disponibilità a prendere parte a tutti gli incontri.
L’iniziativa è co-finanziata dal programma europeo Erasmus+, progetto “Mind your Mind”, per cui la partecipazione prevede solo un contributo di 15 euro che copre tutti gli incontri.
​Il calendario degli incontri è il seguente:
Sabato 10 febbraio, Parco Belloluogo
In-con-triamoci
ore 10.30-12.30 gruppo giovani adulti, ore 15.00-17.00 gruppo adolescenti
Domenica 11 febbraio Parco Belloluogo
In-con-tatto con sé stessi
ore 10.30-12.30 gruppo adolescenti, ore 15.00-17.00 gruppo giovani adulti
Sabato 24 febbraio, Parco Belloluogo
In-con-tatto con gli altri
ore 10.30-12.30 gruppo giovani adulti, ore 15.00-17.00 gruppo adolescenti
Domenica 25 febbraio Parco di Rauccio
In-con-tatto con la natura
ore 10.00-15.00 gruppo adolescenti e giovani adulti

Per info e iscrizioni: www.vulcanicamente.it e +39 380 5082104.

0 Commenti

IngLecce ti aspetta ogni terzo venerdì del mese!

1/10/2018

0 Commenti

 
Foto
INGLECCE diventa appuntamento mensile, vi aspetterà ogni terzo venerdì del mese: 19 gennaio, 16 febbraio, 16 marzo, 20 aprile e 18 maggio.

INGLECCE - “speak it, play it!” è un incontro interattivo per praticare l'inglese organizzato dall'associazione VulcanicaMente.

INGLECCE è un nuovo modo di praticare l'inglese attraverso metodi di educazione non formale: giochi, attività di team building e roleplay.

Il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente rilassato, ma divertente per tutti coloro che vogliono praticare inglese e trascorrere una piacevole serata. Niente grammatica, solo pratica!

Siete tutti invitati, indipendentemente dal livello di inglese. Saremo insieme per imparare gli uni dagli altri. Non preoccupatevi se sbagliate, preparatevi a divertirvi!

Per garantire qualità e spazio nella sala sono disponibili SOLO 35 POSTI.

COME REGISTRARSI? I vari step da seguire...

1) REGISTRAZIONE ONLINE OBBLIGATORIA PER TUTTI entro il mercoledì prima dell’evento. https://goo.gl/forms/1IjIzpn5s4p2eBOJ3

2) PER ESSERE SICURO DI AVERE IL TUO POSTO CONFERMA LA PRENOTAZIONE: puoi lasciare già il contributo di 5 euro da due settimane prima dell'evento specificando per quale data . Puoi passare tutti i pomeriggi da lunedì a sabato dalle 17.30 alle 20 presso la libreria Ergot, Piazzetta Falconieri 1/b, Lecce. Presto sarà possibile prenotarsi online.

Il resto dei posti rimasti andranno alle persone prenotate prima in ordine cronologico.

COSA COMPRENDE IL CONTRIBUTO?
1 Ora di attività con metodi di educazione non formale + aperitivo con drink

ORARIO
19.00 Registration
19.20 Activity start
20.30 Aperitive


------------ENGLISH---------------

INGLECCE becomes a monthly appointment, it will wait for you every third Friday of the month: 19 January, 16 February, 16 March, 20 April and 18 May.
INGLECCE - “speak it, play it!” is an interactive meeting of practicing English organized by VulcanicaMente.
INGLECCE is a new way of practicing English through non-formal education methods: games, team-building activities and roleplay.
Our aim is to create a relaxed but fun environment for everyone who wants to practice their English and have a good time. No grammar, just practice!
Everybody is invited, no matter of the level of English. We come together to learn from each other. Don’t worry about making mistakes and get ready to have fun!
ONLY 35 SEATS ARE AVAILABLE to guarantee quality and space in the hall.

HOW TO REGISTER? The steps to follow ...

1) ONLINE REGISTRATION REQUIRED FOR ALL by the Wednesday before the event. https://goo.gl/forms/1IjIzpn5s4p2eBOJ3

2) TO BE SURE TO HAVE YOUR PLACE CONFIRMS THE RESERVATION: you can already leave the contribution of 5 euros from two weeks before the event specifying for what date. You can go every afternoon from Monday to Saturday from 17.30 to 20 at the library Ergot, Piazzetta Falconieri 1 / b, Lecce. Soon it will be possible to book online.

The rest of the remaining seats will go to the first booked people in chronological order.

WHAT DOES IT INCLUDE THE CONTRIBUTION?
1 hour of activities with non-formal education methods + aperitif with drink

SCHEDULE
19.00 Registration
19.20 Activity start
20.30 Aperitive


0 Commenti

Opportunità Erasmus+ per partire in Francia

1/9/2018

9 Commenti

 
Immagine



In questa pagina trovate tutte opportunità per partire in Europa finanziate dal programma Europeo Erasmus +: Scambi interculturali, seminari, corsi di formazione e molto di più.

Per chi di voi non lo conoscesse, Gioventù in Azione, d’ora in poi racchiuso in Erasmus +,  è il programma europeo che promuove la mobilità e l’apprendimento interculturale  per giovani e operatori giovanili in Europa e non solo.
Le metodologie utilizzate è sono quelle dell’educazione non formale,  ossia qualsiasi attività strutturata e organizzata con finalità educative che non corrisponda esattamente alla definizione di educazione formale (scuola, università, corsi professionali). I partecipanti riceveranno il certificato europeo Youthpass da allegare al proprio curriculum.

Si può partecipare a:

SCAMBI INTERCULTURALI
Uno scambio di giovani consiste nell’incontro tra due o più gruppi di ragazzi di Paesi diversi per affrontare insieme un tema comune. Essi hanno la possibilità di scambiare idee, confrontarsi, acquisire conoscenze e coscienza di realtà socio-culturali diverse tra loro. Necessario inglese base.  Età 18-25 + group leader over 18 anni.


CORSI DI FORMAZIONE
I Corsi di Formazione internazionali sono programmi di formazione su argomenti specifici, intesi a migliorare le competenze, la conoscenza, le abilità e le attitudini dei partecipanti in prevalenza nel campo del lavoro giovanile. Necessario inglese discorsivo. Età over 18 anni.


SEMINARI
I Seminari sono normalmente organizzati per fornire una piattaforma di discussione e di scambio di buone pratiche, sulla base di apporti teorici su uno o più temi selezionati, attinenti al settore dell’animazione giovanile. Necessario inglese discorsivo. Età over 18 anni.

I progetti di mobilità coprono  il 100% di vitto e alloggio  e una cifra forfettaria del viaggio a seconda della destinazione ( se si sta nel budget il viaggio potrebbe essere coperto al 100%).

I partecipanti riceveranno il certificato europeo Youthpass da allegare al proprio curriculum, più info su https://www.youthpass.eu. Possibilitá di redigere ottenere crediti formativi a scuola e all'università, possibilità di giustifica per assenza da scuola.
 
Di seguito tutte le opportunità in corso, gli aggiornamenti vengono caricati periodicamente.

Per candidarsi scrivere a vulcanicamente.project@gmail.com con oggetto il nome del progetto. I partecipanti ai progetti verseranno un contributo di 30 euro inclusa assicurazione di responsabilità civile a VulcanicaMente per le spese organizzative di progetto e valido per un anno.

DI SEGUITO LE SELEZIONI APERTE E LE RELATIVE SCADENZE:



ATTENZIONE: IN ARRIVO NUOVE OPPORTUNITA' PER PARTIRE --> STAY TUNED!


SELEZIONI CHIUSE:
"[REC] Your Rights!" 
Youth Exchange, 5-14 febbraio inclusi giorni di viaggio, LeMans, Francia, visita prepararatoria 19-22 gennaio inclusi giorni di viaggio.

Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza disponibile a partire per visita preparatoria e scambio +  4 partecipanti dai 18 ai 25 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese 
Paesi coinvolti: Italia, Palestina, Francia, Bulgaria, Armenia
Tema: diritti umani, discriminazione
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto,  30 euro di contributo a VulcanicaMente 
Come candidarsi: ​leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui  mandando a vulcanicamente.project@gmail.com . Attenzione, le date in infopack non sono aggiornate, sono quelle qui sul sito. Candidarsi il prima possibile, le candidature valide verranno già contattate e selezionate. 

Volunteering: A tool for Success" 
Training course: 8-16 Dicembre 2017, Hornsjø, Norvegia
Partecipanti: 4 partecipanti dai 18 anni, youth workers, educatori, coordinatori SVE, mentor SVE, interessati al tema dello progetto e con un livello base di inglese
Paesi coinvolti: Italia, Norvegia, Lettonia, Spagna, Estonia e Slovenia
Tema: volunteering, youth work
Costi: Viaggio rimborsato fino a 360 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto,  30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per tutto un anno
Come candidarsi: ​leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui entro il prima possibile

"Decrease for the sustainability"
Youth Exchange, 14-22 ottobre, Sierra de Vicor, Zaragozza, Spagna

Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza +  5 partecipanti dai 18 ai 25 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese 
Paesi coinvolti: Croazia, Belgio, Italia e Spagna
Tema:  Ecologia, decrescita felice, riduzione sprechi, sostenibilità
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto,  30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per tutto un anno
Come candidarsi: ​leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui entro il prima possibile

"Creativity Tools for Youth Workers- Stage(s) of life" -MUSIC
​Training Course,  19-27 ottobre, 2017, Asha Centre, UK

Partecipanti: 4 partecipanti dai 18 anni in su con un buon livello di inglese (soprattutto parlato) e che siano interessati alla musica e agli strumenti creativi di educazione non formale. 
Paesi coinvolti: Italia, Regno Unito, Croazia, Estonia, Grecia, Macedonia, Polonia, Romania
Tema: Youth work, musica, dialogo interculturale
Costi: Viaggio rimborsato al 80% fino a 360 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 30 euro contributo a VulcanicaMente validi per un anno
Come candidarsi: leggere attentamente infopack qui, alla pagina 3 dello stesso è contenuto il form da compilare ed inviare entro il 25 agosto a vulcanicamente.info@gmail.com e ad  maris@ashacentre.org

"Write your story"
Youth Exchange, 21-30 ottobre, 
 Saint Quentin
Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza disponibile a partire anche a settembre per 3 giorni in Francia (date da definire) +  4 partecipanti dai 17 ai 30 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese 
Paesi coinvolti: Croazia, Ucraina, Italia e Francia
Tema: immigrazione, tolleranza e pace, dialogo interreligioso, media
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto,  30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per  un anno
Come candidarsi: ​ compilare il form qui il prima possibile , inviarlo a vulcanicamente.project@gmail.com leggere infopack il prima possibile
​
"Migrants Journey" 
Youth Exchange, 29 ottobre- 5 novembre, Parigi, Francia, visita prepararatoria 5-8 settembre 

Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza disponibile a partire anche dal 5 all'8 settembre a Parigi+  4 partecipanti dai 18 ai 25 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese 
Paesi coinvolti: Germania, Belgio, Francia, Italia
Tema: migration and intercultural learning
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto,  30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per tutto il 2017
Come candidarsi: ​leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui 

"YES! For being active and eco" 
Youth Exchange, 25 novembre - 02 dicembre 2017, Zakopane, Polonia
Partecipanti: 1 group leader over 18 con esperienza + 5 partecipanti dai 15 ai 19 anni, interessati al tema dello scambio e con un livello base di inglese
Paesi coinvolti: Italia, Bulgaria, Romania, Slovakia, Lituania e Polonia
Tema: uno stile di vita sano, ecologia e promozione dello sport e attività all'aperto tra i giovani
​
Costi: Viaggio rimborsato fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 30 euro di contributo a VulcanicaMente valido per tutto un anno
Come candidarsi: ​leggere attentamente infopack qui e compilare il form qui entro il 17 ottobre

"Break the stream, follow volunteering"
​Training Course,  3-11 dicembre 2017, Le Mans, Francia

Partecipanti: 4 partecipanti dai 18 anni in su con un buon livello di inglese (soprattutto parlato) e che siano interessati youth worker o interessati al tema del volontariato
Paesi coinvolti: Italia, Palestina, Armenia, Slovakia, Spagna e Francia
Tema: Youth work, volontariato
Costi: Viaggio rimborsato al 100% fino a 275 euro, vitto e alloggio coperti dal progetto, 50 euro di partecipazione per l'associazione Concordia, 30 euro contributo a VulcanicaMente validi per un anno
Come candidarsi: leggere attentamente infopack e compilare il form qui inviarlo a vulcanicamente.project@gmail.com entro il 22 ottobre ​

Clicca per impostare il codice HTML personalizzato
9 Commenti

International evening: festeggiamo insieme il 2018

1/3/2018

0 Commenti

 
Foto
L’associazione VulcanicaMente inaugura il 2018 in modo speciale con una serata internazionale ospitata nella sua nuova sede vulcanica a Lecce.
Il 9 gennaio dalle 18 apre le porte della sua casa per celebrare il nuovo anno e le tante novità che lo accompagnano: cambio di sede, corsi di lingua, eventi, partenze in Europa con Erasmus +.
Per l’occasione l’associazione organizza swap di libri e vestiti, tombola e aperitivo internazionale.

Programma della serata:
18.00 Swap di vestiti e libri. Porta o prendi qualcosa.
19.00 Tombola in inglese-Italiano
20.00 Aperitivo e balli  internazionali
Per la serata il team vulcanico preparerà stuzzichini da Bielorussia, Salento, Inghilterra.  
Contributo 5 euro.
Vi aspettiamo! Ore 18 via Ugo Foscolo 15, Lecce. Info su www.vulcanicamente.it e +39 3805082104. ​
0 Commenti

    Categorie

    Tutto
    Iniziative Locali
    News
    Progetti Europei

    Archivio

    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Marzo 2016
    Ottobre 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014

Fornito da
✕