VulcanicaMente
  • HOME
  • L'ASSOCIAZIONE
  • ATTIVITA'
    • Progetti Europei
    • Iniziative locali
    • Attività svolte >
      • Progetti Europei
      • Iniziative Locali
  • COLLABORA
  • CONTATTACI
  • ENGLISH ✱
    • About Vulcanicamente
    • Contact us

MIND YOUR MIND
​Sinergie tra mindfulness e metodi educativi basati sulla natura

Foto
​
  • Mind your Mind: Sinergie tra mindfulness e metodi educativi basati sulla natura è un progetto di Partenariato Strategico KA2 Erasmus+ che coinvolge Italia, Spagna e Grecia. Il progetto nasce dalla necessità di affrontare due questioni fondamentali sul benessere dei giovani europei: gli effetti problematici dell’utilizzo eccessivo di dispositivi a schermo e le conseguenze della mancanza di contatto con la natura. 

  • Il progetto ha una durata complessiva di due anni; l’obiettivo è quello di offrire strumenti educativi non formali di alta qualità, innovativi ed inclusivi, frutto della combinazione sinergica tra mindfulness e metodologie basate sulla natura facilmente replicabili. I tre partner principali di Spagna (Viaje a la Sostenibilidad), Italia (VulcanicaMente) e Grecia (Hellenic Youth Participation) hanno realizzato il progetto implementando e sperimentando le tecniche innovative anche in attività a livello locale.

Guarda le foto dell'attività locale
​ In Contatto: incontri su mindfulness e natura! 
Il progetto ha portato alla creazione di un sito web http://mindandnature.site/ e del booklet Natura & Mindfulness – Strumenti per lo youth work  e alla realizzazione di 8 video che raccolgono strumenti di educazione non formale per gli youth workers che combinano mindfulness e natura.
​

​Il progetto si è svolto attraverso diverse tappe:

Foto
 - 2016: Incontro delle organizzazioni partner al TC Dis-connect
- Settembre 2017: Inizio del progetto
- Aprile 2017: Stesura del progetto Mind your Mind e richiesta di finanziamento KA2
- Settembre 2017: incontro introduttivo a Tinos (Grecia)
- Ottobre 2017: Training course a Sanillés (Spagna)
- Gennaio – Giugno 2018: attività locali in Spagna, Italia e Grecia.
- Aprile 2018: Incontro a Lecce (Italia)
- Giugno – Settembre 2018: Sviluppo del libro, del video, del sito web.
- Autunno 2018: presentazione dei risultati a livello locale in Spagna, Italia e Grecia.
- Gennaio 2019: evento moltiplicatore in Italia, Spagna e Grecia. 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.