Learn it, share it! SVE L'esperienza di Tairi e Zsofia

Learn it, share it!!" è un progetto di servizio volontario europeo di 12 mesi finanziato dal programma Erasmus + promosso da VulcanicaMente (Italia), con i partner Involved (Estonia) e SOS Gyermekfalu (Ungheria).
In particolare il progetto si basa sul concetto di condivisione: lo spazio, il tempo, le culture, le opportunità e l'apprendimento. Si terrà a Lecce in Kiio lab coworking, gestito da VulcanicaMente in collaborazione con altre organizzazioni locali.
Lo spazio coworking è una nuova sfida e una grande opportunità sia per VulcanicaMente che per le volontarie. Kiio Lab è uno spazio coworking, una nuova forma di sharing economy, un esempio di come le persone siano in grado di combattere la disoccupazione e la crisi non da sole, ma creando una comunità e unendo le forze. Tairi e Zsofia vivranno la loro esperienza di volontariato in uno spazio interculturale e creativo in cui i liberi professionisti e piccole organizzazioni lavorano in sinergia e condividono lo spazio e le idee. Le volontarie avranno l'opportunità di essere ispirate da questo nuovo modo di lavorare.
>>>VISITA IL BLOG DELLE LORO AVVENTURE "Learn it, share it!"<<<
"Learn it, share it "è in linea con gli obiettivi Erasmus + e, in particolare:
- Offrire opportunità di apprendimento interculturale per le volontarie, VulcanicaMente e della comunità Kiio Lab;
- Migliorare il livello di competenze e abilità delle volontarie;
- Rafforzare il dialogo interculturale e intergenerazionale nella comunità locale;
- Promuovere il servizio volontario europeo e il + programma Erasmus come esperienza di vita altamente formativa per i giovani locali;
- Favorire l'empowerement delle volontarie e lo spirito giovanile locale di iniziativa e imprenditorialità legate a nuovi posti di lavoro e coworking.
Le attività saranno svolte in Kiio Lab coworking e saranno legati alla gestione dello spazio supporto coworking (organizzazione eventi, preparazione laboratorio, lo spazio di manutenzione) e la collaborazione nelle attività di VulcanicaMente (comunicazione, info-point sulle opportunità europee, corsi di lingua, eventi locali in collaborazione con le ONG locali).