PROGETTO "GET UP, STAND UP, BE HEALHTY GUYS!"
Promozione dello stile di vita salutare
Cosa è Get up, stand up, be healthy guys?
E’ un progetto finanziato nell’ambito del programma europeo Gioventù in Azione, finalizzato a promuovere lo stile di vita salutare, il recupero delle attività all’aperto di un tempo e le ricette salutari della Georgia,Armenia, Portogallo,Italia e Grecia. Si è svolto tra il 22-29 luglio 2013 a San Cesario di Lecce
Chi l'ha promosso?
VulcanicaMente, un'associazione di promozione sociale che tra i diversi scopi favorisce il dialogo intergenerazionale e interculturale in un’ ottica di crescita e scambio reciproco , in partenariato con 4 associazioni europee.
Chi ha partecipato?
Nello specifico a prendere parte al progetto sono stati 20 giovani dai 18 ai 25 anni e 5 group leader delle associazioni partner :
VulcanicaMente (Italia)
Youthfully yours(Grecia)
Alinhas, Associação Desportiva Juvenil (Portogallo)
Agate” Center for women with special needs NGO (Armenia)
Academy for peace and development(Georgia)
Cosa è successo?
I partecipanti si sono incontrati a San Cesario di Lecce dove per una settimana hanno partecipato a delle attività con il metodo dell’educazione non formale. Nello specifico i giovani hanno recuperato i giochi e le ricette tradizionali di un tempo dei loro paesi e del Salento attraverso il dialogo intergenerazionale,hanno partecipato attivamente a delle attività all’aperto. Alla fine dello scambio è stato redatto un booklet chiamato “Games and recipes beyond barriers and time”come tool tecnico per gli operatori giovanili e come diffusione dei risultati dello scambio.
La cittadinanza è stata coinvolta in momenti di dialogo intergenerazionale ed interculturale durante le attività di scoperta dei giochi di un tempo attraverso l’interazione con la comunità locale.
Una volta tornati nei loro paesi i partecipanti hanno diffuso i risultati del progetto ed hanno fatto proposto un follow up dello stesso.
E’ un progetto finanziato nell’ambito del programma europeo Gioventù in Azione, finalizzato a promuovere lo stile di vita salutare, il recupero delle attività all’aperto di un tempo e le ricette salutari della Georgia,Armenia, Portogallo,Italia e Grecia. Si è svolto tra il 22-29 luglio 2013 a San Cesario di Lecce
Chi l'ha promosso?
VulcanicaMente, un'associazione di promozione sociale che tra i diversi scopi favorisce il dialogo intergenerazionale e interculturale in un’ ottica di crescita e scambio reciproco , in partenariato con 4 associazioni europee.
Chi ha partecipato?
Nello specifico a prendere parte al progetto sono stati 20 giovani dai 18 ai 25 anni e 5 group leader delle associazioni partner :
VulcanicaMente (Italia)
Youthfully yours(Grecia)
Alinhas, Associação Desportiva Juvenil (Portogallo)
Agate” Center for women with special needs NGO (Armenia)
Academy for peace and development(Georgia)
Cosa è successo?
I partecipanti si sono incontrati a San Cesario di Lecce dove per una settimana hanno partecipato a delle attività con il metodo dell’educazione non formale. Nello specifico i giovani hanno recuperato i giochi e le ricette tradizionali di un tempo dei loro paesi e del Salento attraverso il dialogo intergenerazionale,hanno partecipato attivamente a delle attività all’aperto. Alla fine dello scambio è stato redatto un booklet chiamato “Games and recipes beyond barriers and time”come tool tecnico per gli operatori giovanili e come diffusione dei risultati dello scambio.
La cittadinanza è stata coinvolta in momenti di dialogo intergenerazionale ed interculturale durante le attività di scoperta dei giochi di un tempo attraverso l’interazione con la comunità locale.
Una volta tornati nei loro paesi i partecipanti hanno diffuso i risultati del progetto ed hanno fatto proposto un follow up dello stesso.
|
|